{"id":205,"date":"2022-11-18T14:35:00","date_gmt":"2022-11-18T13:35:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=205"},"modified":"2022-11-18T13:27:46","modified_gmt":"2022-11-18T12:27:46","slug":"ossa-cani-sicuro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/alimentazione\/ossa-cani-sicuro\/","title":{"rendered":"Ossa s\u00ec o ossa no: \u00e8 sicuro darle ai cani?"},"content":{"rendered":"\n
Molti si chiedono se si possano dare le ossa ai cani. In linea generale \u00e8 molto difficile riuscire a chiarire questo dubbio. Sicuramente si potrebbero dare da mangiare, per\u00f2 ci sono dei rischi che bisogna prendere in considerazione.<\/strong><\/p>\n\n\n\n \u00c8 sicuro dare da mangiare le ossa ai cani<\/strong>? Innanzitutto si devono rispettare alcuni principi di fondo, ovvero il fatto che si deve trattare di ossa polpose. Inoltre le ossa possono essere date ai nostri amici a quattro zampe soltanto se loro sono abituati a mangiarle o a nutrirsene in modo corretto.<\/p>\n\n\n\n Le ossa polpose<\/strong> sono delle ossa particolari, che si riferiscono ad alcune specie animali specifiche e si chiamano polpose perch\u00e9 sono ricoperte di carne. Non sono molto consistenti, per questo motivo si pu\u00f2 optare per questo tipo di cibi, perch\u00e9 le ossa polpose evitano di solito di scheggiarsi rappresentando, quindi, un possibile pericolo<\/strong> per chi le ingoia. Poich\u00e9 sono ricoperte di carne, possono fare meno danni.<\/p>\n\n\n\n Ci sono vari tipi di carne che contengono le ossa e che si possono dare da mangiare ai cani. Per esempio, si possono prendere in considerazione le ossa polpose del pollo, del tacchino, anche se in quest\u2019ultimo caso bisognerebbe concentrarsi pi\u00f9 sul collo.<\/p>\n\n\n\n Poi ci sono le ossa del coniglio e, per i cani che sono abituati pi\u00f9 a mangiare questo tipo di alimenti, si pu\u00f2 optare anche per l\u2019agnello o il vitello. Naturalmente bisogna sempre regolarsi sulla durezza delle ossa<\/strong> o sulla loro tendenza a scheggiarsi<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Molto importante \u00e8 considerare anche che, quando si danno da mangiare le ossa polpose ai cani, queste devono essere crude. \u00c8 molto pi\u00f9 facile che le ossa che si danno da mangiare, se sono cotte, si scheggino. Inoltre, cuocendo questi cibi, non si fa altro che favorire lo staccamento della polpa, che in genere avrebbe un ruolo protettivo<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda la quantit\u00e0 delle ossa che si possono dare da mangiare ad un cane, tutto dipende dal peso dell\u2019animale. Indicativamente si pu\u00f2 parlare di una quantit\u00e0 pari ad un intervallo compreso tra 0,9% e 1,3% del peso dell\u2019animale.<\/p>\n\n\n\n Ci sono, comunque, dei casi in cui \u00e8 meglio non dare da mangiare le ossa<\/strong>. In tutti i casi bisogna rivolgersi al veterinario, che, con la sua esperienza, pu\u00f2 consigliare meglio. A volte, se si \u00e8 insicuri sul fatto che possano provocare dei danni, meglio evitare<\/strong> di darle da mangiare.<\/p>\n\n\n\n Per esempio, si dovrebbe evitare nel caso in cui il cane abbia dei problemi digestivi o nel caso di animali che hanno sofferto di infiammazione intestinale oppure, per esempio, quando soffrono di patologie renali croniche. Per i cani anziani sarebbe meglio dare delle ossa macinate, per facilitare la digestione.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Molti si chiedono se si possano dare le ossa ai cani. In linea generale \u00e8 molto difficile riuscire a chiarire questo dubbio. Sicuramente si potrebbero dare da mangiare, per\u00f2 ci sono dei rischi che bisogna prendere in considerazione. \u00c8 sicuro dare da mangiare le ossa ai cani? Innanzitutto si devono rispettare alcuni principi di fondo, […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":207,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[4],"tags":[],"class_list":["post-205","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-alimentazione"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/205","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=205"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/205\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":233,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/205\/revisions\/233"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/207"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=205"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=205"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=205"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Quali ossa si possono dare da mangiare?<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Quante ossa dare e quando non darle da mangiare?<\/strong><\/h2>\n\n\n\n