{"id":260,"date":"2022-11-18T15:24:52","date_gmt":"2022-11-18T14:24:52","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=260"},"modified":"2022-11-18T15:25:21","modified_gmt":"2022-11-18T14:25:21","slug":"anche-i-cani-ridono-la-storia-di-alaska","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/le-vostre-avventure\/anche-i-cani-ridono-la-storia-di-alaska\/","title":{"rendered":"Avreste mai detto che anche i cani ridono? La dolce Alaska ne \u00e8 la conferma"},"content":{"rendered":"\n
Molto spesso capita di chiederci se alcuni comportamenti<\/strong> del nostro amico cane sono simili a quelli nostri. Un esempio? Il sorriso<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n L\u2019amico a quattro zampe \u00e8 parte di noi, della famiglia, un pezzo di cuore e a volte ci sentiamo quasi sciocchi a pensare che ci possa sorridere. Ebbene, la scienza<\/strong> ha dimostrato che anche loro possono ridere. <\/p>\n\n\n\n Vediamo come riconoscere questo particolare segnale e conosciamo la simpaticissima Alaska. <\/p>\n\n\n\n Quando un cane \u00e8 con noi da molto tempo e impariamo a conoscerlo, sembra che alcuni suoi atteggiamenti<\/strong> siano molto simili ai nostri. Sembrer\u00e0 strano, ma siamo certi che spesso quando lo guardiamo, pare che ci sorrida o che rida proprio. <\/p>\n\n\n\n Non \u00e8 strano, \u00e8 la realt\u00e0. La scienza, partendo addirittura da alcune ipotesi di Darwin, ha dimostrato che i cani ridono e ci sono alcuni segnali<\/strong> che ci fanno capire quando lo stanno facendo. Infatti, molti pelosi sono molto espressivi e quindi \u00e8 facile capire che lo stanno facendo, per molti altri invece bisogna essere un po\u2019 pi\u00f9 attenti nell\u2019osservarlo<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n Alcuni atteggiamenti<\/strong> che ci indicano che il nostro cane ci sta sorridendo o che sta ridendo sono facilmente riconoscibili<\/strong>. Tra di essi possiamo menzionare il respiro intenso e rapido, gli occhi spalancati, la bocca aperta e la testa tesa verso l\u2019alto. <\/p>\n\n\n\n Questi segnali saranno evidenti soprattutto durante la fase del gioco o delle coccole. Ma non solo. Il nostro amico a quattro zampe \u00e8 dotato pure di un proprio senso dell\u2019umorismo.<\/strong> Non c\u2019\u00e8 nulla di pi\u00f9 bello nel sapere che anche il nostro cane ci sorride quando \u00e8 felice. <\/p>\n\n\n\n Ora per\u00f2 vi vogliamo fare un chiaro esempio<\/strong> di una cagnolina che adora sorridere e fare le facce buffe. Lei si chiama Alaska<\/strong> e fa parte di una famiglia italiana.<\/p>\n\n\n\n La risata del nostro cane \u00e8 contagiosa<\/strong> e soprattutto fa bene al cuore. In qualche modo ci rende la giornata pi\u00f9 bella e spensierata. Nonostante siano animali, anche loro hanno una grande voglia di farsi capire<\/strong> e di renderci partecipe del loro stato d\u2019animo. <\/p>\n\n\n\n Pensiamo ad esempio ad Alaska<\/strong>, un Siberiana Husky che partecipando ad un concorso ha messo in risalto il suo buon umore. La sua mamma adottiva<\/strong> si chiama Angela Raucci e vive con lei, il compagno e la figlia a Monza e Brianza. <\/p>\n\n\n\n La sua padrona ha raccontato della voglia di fare conoscere Alaska alle persone perch\u00e9 attraverso il suo stato d\u2019animo trasmette gioia<\/strong> in ogni istante. Ogni nostro amico a quattro zampe sente la necessit\u00e0 di farsi capire e sta a noi umani interpretare<\/strong> ogni loro gesto. <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Molto spesso capita di chiederci se alcuni comportamenti del nostro amico cane sono simili a quelli nostri. Un esempio? Il sorriso. L\u2019amico a quattro zampe \u00e8 parte di noi, della famiglia, un pezzo di cuore e a volte ci sentiamo quasi sciocchi a pensare che ci possa sorridere. Ebbene, la scienza ha dimostrato che anche […]<\/p>\n","protected":false},"author":6,"featured_media":270,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[7],"tags":[],"class_list":["post-260","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-le-vostre-avventure"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/260","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/6"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=260"}],"version-history":[{"count":5,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/260\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":286,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/260\/revisions\/286"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/270"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=260"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=260"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=260"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}I cani ridono? Si, lo dimostra la scienza <\/strong> <\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
Alaska, la cagnolina che sorride <\/strong> <\/h2>\n\n\n\n