{"id":2626,"date":"2022-12-12T18:34:57","date_gmt":"2022-12-12T17:34:57","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=2626"},"modified":"2022-12-12T18:34:57","modified_gmt":"2022-12-12T17:34:57","slug":"perche-gatto-insegue-coda","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/storie-di-altri-animali\/perche-gatto-insegue-coda\/","title":{"rendered":"Perch\u00e9 il gatto insegue la sua coda? Il motivo stupir\u00e0"},"content":{"rendered":"\n
Perch\u00e9 il gatto insegue la sua coda?<\/strong> Anche se in genere potrebbe essere per giocare, soprattutto se l\u2019animale in questione dovesse essere piccolo, in ogni caso il motivo potrebbe non essere solamente questo.<\/p>\n\n\n\n Perch\u00e9 il gatto insegue la sua coda?<\/strong> Non solo a volte la \u201crincorre\u201d, ma cerca anche di morderla. Prima di tutto \u00e8 bene specificare che non si tratta sempre di un atteggiamento preoccupante, visto che infatti a volte pu\u00f2 anche essere semplicemente un gioco, per il felino.<\/p>\n\n\n\n Soprattutto se l\u2019amico a quattro zampe infatti \u00e8 abbastanza piccolo, ancora un cucciolo, il comportamento in questione si pu\u00f2 spiegare in maniera molto semplice: il gatto sta cercando di conoscere il mondo circostante e cerca persino di capire da dove si origina l\u2019attaccatura della sua coda. Insomma, non solo esplora<\/strong> l\u2019ambiente esterno, ma anche se stesso e il suo corpo.<\/p>\n\n\n\n Questo movimento, soprattutto quando viene svolto ogni tanto, \u00e8 anche benefico per il cuccioletto, visto che gli consente anche di muoversi<\/strong> e soprattutto di fare in modo di sfogarsi. In realt\u00e0 per\u00f2 se il gesto in questione dove essere svolto da un gatto ormai adulto, allora pu\u00f2 essere che sia il caso di preoccuparsi. Non sempre, ma a volte s\u00ec. Per questo \u00e8 bene approfondire il discorso in merito.<\/p>\n\n\n\n Pu\u00f2 darsi che i gatti siano stressati ed \u00e8 per questo che tentano di sfogarsi proprio cercando di acchiappare la loro coda, come per provare di nuovo a stare bene, scacciando appunto la sensazione negativa che provano, a causa dello stress<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Se per\u00f2 lo fanno raramente e in un momento di gioco, magari quando c\u2019\u00e8 un cucciolo nei paraggi o altri gatti con cui stanno giocando, anche in tal caso non si tratta di un segnale di cui preoccuparsi.<\/p>\n\n\n\n Nel momento in cui invece il gesto \u00e8 ripetuto, allora \u00e8 bene cercare di prestare attenzione ai movimenti del felino. Se infatti lo stesso si morde anche la coda, pu\u00f2 darsi che allora abbia dei parassiti, ma non solo.<\/p>\n\n\n\n Se addirittura si nota che mancano delle parti di pelo da questa sua parte del corpo, allora \u00e8 bene farlo controllare da un veterinario, perch\u00e9 oltre ai parassiti potrebbe avere proprio problemi di ansia<\/strong>, ma anche di solitudine<\/strong> o forse potrebbe addirittura essere annoiato, ma non solo.<\/p>\n\n\n\n Potrebbe persino sentire il bisogno di socializzare con altri gatti e per questo riversa tutto lo stress sulla coda. Come accennato per\u00f2 \u00e8 bene allarmarsi quando il felino insegue la coda in maniera ripetuta, pi\u00f9 volte, e soprattutto quando lo fa da adulto.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Perch\u00e9 il gatto insegue la sua coda? Anche se in genere potrebbe essere per giocare, soprattutto se l\u2019animale in questione dovesse essere piccolo, in ogni caso il motivo potrebbe non essere solamente questo. Perch\u00e9 il gatto insegue la sua coda? Perch\u00e9 il gatto insegue la sua coda? Non solo a volte la \u201crincorre\u201d, ma cerca […]<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":1517,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[8],"tags":[],"class_list":["post-2626","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-storie-di-altri-animali"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2626","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2626"}],"version-history":[{"count":4,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2626\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":2796,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2626\/revisions\/2796"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1517"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2626"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2626"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2626"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Perch\u00e9 il gatto insegue la sua coda?<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Altri motivi per cui un gatto insegue la coda<\/strong><\/h2>\n\n\n\n