{"id":348,"date":"2022-11-19T16:04:00","date_gmt":"2022-11-19T15:04:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=348"},"modified":"2022-11-19T12:58:14","modified_gmt":"2022-11-19T11:58:14","slug":"perche-i-baffi-dei-gatti-non-devono-mai-essere-tagliati","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/storie-di-altri-animali\/perche-i-baffi-dei-gatti-non-devono-mai-essere-tagliati\/","title":{"rendered":"Perch\u00e9 i baffi dei gatti non devono mai essere tagliati? Scopriamolo insieme"},"content":{"rendered":"\n

Il gatto<\/strong> \u00e8 un animale molto bello da vedere, ma spesso \u00e8 possibile notare come i suoi baffi<\/strong> siano molto pi\u00f9 lunghi di quello che uno \u00e8 generalmente portato a pensare. Non tutti sanno per\u00f2 che questo particolare \u00e8 davvero fondamentale per i gatti, in quanto senza potrebbero avere gravi difficolt\u00e0<\/strong>. Ecco dunque perch\u00e9 non bisogna mai tagliare i baffi del gatto.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

La funzione delle vibrisse<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
\"Perch\u00e9<\/figure>\n\n\n\n

I baffi dei gatti<\/strong> sono davvero molto particolari, in quanto sono lunghi e rigidi ma, al tempo stesso, piuttosto pungenti. In anatomia, questi prendono il nome di vibrisse<\/strong>. Le vibrisse nascono da pi\u00f9 follicoli e nella maggior parte dei casi questi risultano essere molto pi\u00f9 profondi<\/strong> rispetto a tutti quelli che, invece, generano peli e capelli anche nell'essere umano.<\/p>\n\n\n\n

Per il gatto i baffi sono fondamentali,<\/strong> in quanto si aggiungono alle diverse dinamiche che permettono all'animale di captare i pericoli<\/strong> e instaurare una comunicazione<\/strong> con altri esseri viventi. Alla vista questi baffi risultano essere anche molto pi\u00f9 spessi rispetto agli altri peli del corpo. Allo stesso tempo sono collegati alle terminazioni nervose, <\/strong>motivo per cui possono essere utilizzati per molte altre funzioni.<\/p>\n\n\n\n

Per quale motivo non bisogna mai tagliare i baffi al gatto?<\/strong><\/h2>\n\n\n\n

Come accennato in precedenza, le vibrisse <\/strong>sono fondamentali per un gatto in quanto servono ad ampliare il suo raggio comunicativo<\/strong> e a relazionarsi con l'ambiente. Grazie a questi baffi il gatto riesce a orientare<\/strong> la propria caccia.  Servono infatti ad ottenere preziose informazioni dall'ambiente circostante, soprattutto quando si procede alla ricerca della preda. Per non parlare poi dell'importanza legata all'equilibrio del gatto.<\/strong> Le vibrisse, infatti, aiutano l'orientamento del felino,<\/strong> favorendo l'esplorazione ambientale<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n

Una delle funzioni principali delle vibrisse \u00e8 quella di aumentare la vista del gatto<\/strong>. I felini, infatti, riescono a scorgere le figure in lontananza, ma purtroppo hanno una vista piuttosto scarsa quando devono osservare qualcosa non troppo lontano da loro. In questo caso i baffi vanno ad ampliare la percezione tattile del gatto<\/strong>, che sapr\u00e0 quindi come muoversi e soprattutto otterr\u00e0 le giuste informazioni per relazionarsi con quello che ha di fronte.<\/p>\n\n\n\n

Tagliare i baffi al gatto pu\u00f2 quindi risultare pericoloso <\/strong>non solo per una scelta estetica, ma proprio per l'importanza di questa parte anatomica. \u00c8 importante sapere inoltre che il gatto riesce a regolare le vibrisse sulla base del proprio stato emotivo<\/strong>. Queste, infatti, possono incurvarsi o stendersi sulla base della tranquillit\u00e0<\/strong> o dell'agitazione<\/strong> del felino.<\/p>\n\n\n\n

\n