{"id":3512,"date":"2022-12-20T14:52:39","date_gmt":"2022-12-20T13:52:39","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=3512"},"modified":"2022-12-20T14:52:40","modified_gmt":"2022-12-20T13:52:40","slug":"come-evitare-cane-diventi-sovrappeso","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/salute-del-cane\/come-evitare-cane-diventi-sovrappeso\/","title":{"rendered":"Come evitare che il tuo cane diventi sovrappeso"},"content":{"rendered":"\n
Come evitare che il tuo cane diventi sovrappeso?<\/strong> Prima di tutto \u00e8 bene sottolineare che la prima cosa a cui prestare attenzione \u00e8 il fatto di informarsi bene su quanto debba effettivamente mangiare<\/strong> il proprio cane. L\u2019ideale sarebbe sempre fare riferimento al proprio veterinario, il quale sapr\u00e0 di sicuro consigliare il numero di grammi precisi di cibo che il cane deve assumere durante la giornata e\/o il numero di kcal necessarie per fornirgli adeguata energia. Oltre a questo per\u00f2 \u00e8 necessario puntare anche su diversi altri aspetti.<\/p>\n\n\n\n Come evitare che il tuo cane diventi sovrappeso?<\/strong> La prima risposta da poter fornire \u00e8 il fatto di considerare in maniera attenta l\u2019alimentazione del cane, che dovr\u00e0 essere sempre composta da pasti regolari, ma soprattutto non troppi. Si deve considerare che un cane adulto in media deve mangiare solo due volte al giorno in due pasti<\/strong> composti da porzioni il cui contenuto deve risultare abbastanza uguale, quindi si dovrebbe fare in modo di evitare di dare troppo cibo durante un pasto e troppo poco in un altro<\/p>\n\n\n\n Oltre a questo sarebbe meglio anche far mangiare l\u2019amico a quattro zampe sempre agli stessi orari, evitando di fornirgli gli avanzi della cena, snack e biscotti, crocchette in continuazione, perch\u00e9 \u00e8 proprio cos\u00ec che rischia di non essere pi\u00f9 in forma, ma non solo.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 molto importante che il cane si muova. Certamente, ci sono cani pi\u00f9 predisposti ad andare subito in sovrappeso, e altri che invece rischiano di incorrere in questa condizione in maniera meno rapida, ma questo non vuol dire che comunque non si debba prestare attenzione anche all\u2019alimentazione e al movimento di cani gi\u00e0 magri.<\/p>\n\n\n\n Questi ultimi, come quelli gi\u00e0 fuori forma, dovranno praticare regolarmente esercizio, ovvero essere portati fuori per svolgere lunghe passeggiate<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n L\u2019ideale infatti sarebbe il fatto di realizzare lunghi giri, in modo che possano sempre essere in esercizio. Mai quindi far svolgere una vita troppo sedentaria al cane, anche perch\u00e9 altrimenti \u00e8 molto facile che ingrassino.<\/p>\n\n\n\n Oltre a questo poi \u00e8 bene sottolineare anche che ogni esemplare ha le sue esigenze e ognuno avr\u00e0 bisogno di esercizi differenti, o comunque di svolgerne alcuni diversi, magari per un numero vario di minuti o ore al giorno.<\/p>\n\n\n\n Per questo, \u00e8 sempre bene chiedere consiglio al veterinario, in modo che comunque si sappia bene come gestire al meglio il proprio animale domestico, ma soprattutto quale sia la strada corretta da seguire, per far s\u00ec che si mantenga il suo massimo livello di benessere.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Come evitare che il tuo cane diventi sovrappeso? Prima di tutto \u00e8 bene sottolineare che la prima cosa a cui prestare attenzione \u00e8 il fatto di informarsi bene su quanto debba effettivamente mangiare il proprio cane. L\u2019ideale sarebbe sempre fare riferimento al proprio veterinario, il quale sapr\u00e0 di sicuro consigliare il numero di grammi precisi […]<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":627,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[10],"tags":[],"class_list":["post-3512","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-salute-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3512","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=3512"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3512\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3522,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3512\/revisions\/3522"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/627"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=3512"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=3512"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=3512"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Come evitare che il cane sia in sovrappeso<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Gli esercizi<\/strong><\/h2>\n\n\n\n