{"id":451,"date":"2022-11-20T18:20:00","date_gmt":"2022-11-20T17:20:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=451"},"modified":"2022-11-20T12:00:26","modified_gmt":"2022-11-20T11:00:26","slug":"il-gatto-siamese","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/storie-di-altri-animali\/il-gatto-siamese\/","title":{"rendered":"Lo sapevi che il gatto siamese \u00e8 uno dei mammiferi pi\u00f9 intelligenti e che ama conversare con le persone?"},"content":{"rendered":"\n

Grandi occhioni blu e un musetto nero. a cui \u00e8 davvero impossibile resistere. Questo \u00e8 il gatto siamese,<\/strong> una delle razze pi\u00f9 pregiate e pi\u00f9 socievoli appartenenti alla categoria dei felini<\/strong>. Pare infatti che il gatto siamese ami moltissimo conversare con le persone<\/strong>. Ma che cosa sappiamo su questa razza cos\u00ec particolarmente brillante? E socievole. Scopriamolo insieme.<\/p>\n\n\n\n

Le origini del gatto siamese<\/h2>\n\n\n\n
\"il<\/figure>\n\n\n\n

La razza del gatto siamese<\/strong> \u00e8 in realt\u00e0 molto antica, in quanto le prime testimonianze dell'esistenza di questo gatto vengono fatte risalire al 1870<\/strong> circa. Ovviamente il nome deriva dalla localit\u00e0<\/strong> nella quale questa razza \u00e8 stata. rinvenuta, ovvero il Siam<\/strong>, oggi meglio noto come Thailandia<\/strong>. Questo gatto era davvero molto pregiato, tanto che l'imperatore della Thailandia<\/strong> invi\u00f2 due esemplari di questa razza in regalo ad un'importante membro della. politica inglese.<\/p>\n\n\n\n

\u00c8 bene ricordare che il gatto siamese non era molto apprezzato in Siam. Il suo aspetto, cos\u00ec pregiato e unico, venne subito riconosciuto in Inghilterra<\/strong>, tanto da definire questo animale come un essere nobile e speciale<\/strong>. Dopo qualche anno i gatti siamesi si diffusero anche in America<\/strong>, diventando una delle razze pi\u00f9 amate di sempre.<\/p>\n\n\n\n

Fisicamente, gli esemplari appartenenti alla razza siamese presentano delle caratteristiche inequivocabili come gli occhi azzurri<\/strong>, il. musetto a triangolo<\/strong> e alcune zone con del pelo pi\u00f9 scuro<\/strong>. Queste solitamente sono localizzate nella zona delle orecchie, del musetto e delle zampine. Questo tipo di gatto arriva ad avere un peso di circa 5 kg. E' inoltre molto pregiato, tanto che un'esemplare appartenente a questa razza pu\u00f2 arrivare a costare anche 1.000 \u20ac.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Il carattere dei gatti siamesi<\/h2>\n\n\n\n

Come abbiamo detto nel nostro titolo, il gatto siamese <\/strong>\u00e8 particolarmente intelligente<\/strong> ma altrettanto socievole<\/strong>. Parliamo infatti di una specie molto intuitiva che ama trascorrere il suo tempo con le persone con le quali cerca di instaurare un dialogo. Secondo alcuni esperti, infatti, il gatto siamese riuscirebbe a modulare i <\/strong>suoi miagolii<\/strong> per stabilire una sorta di comunicazione con gli esseri umani.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Pare inoltre che questa sia una prerogativa esclusiva di questa razza, motivo per cui i siamesi sono stati descritti come i gatti che dialogano.<\/strong> Questo tipo di gatto si affeziona particolarmente al proprio padrone, tanto da dar vita ad un legame profondo destinato a durare tutta la vita. Nonostante questo, \u00e8 molto propenso alle relazioni sociali, motivo per cui potrebbe facilmente interagire<\/strong> con qualsiasi persona. \u00c8 inoltre un tipo molto giocherellone<\/strong>, ragione per la quale potrebbe tormentare il suo padroncino fino a quando questo non gli regala le giuste attenzioni.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

\n