{"id":4636,"date":"2023-01-03T13:40:00","date_gmt":"2023-01-03T12:40:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=4636"},"modified":"2023-01-03T13:40:00","modified_gmt":"2023-01-03T12:40:00","slug":"gatto-occhio-gonfio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/storie-di-altri-animali\/gatto-occhio-gonfio\/","title":{"rendered":"Il mio gatto ha un occhio gonfio, quale potrebbe essere la causa?"},"content":{"rendered":"\n

Il mio gatto ha un occhio gonfio<\/strong>, per quale motivo potrebbe averlo? Ci sono diverse cause che possono provocare una problematica del genere ed \u00e8 bene controllare che non siano gonfi tutti e due gli occhi. Ovviamente solo un veterinario, con un apposito controllo, potr\u00e0 effettivamente capire di che cosa soffre il gatto, ma in ogni caso \u00e8 bene anche conoscere, almeno a livello informativo, che cosa potrebbe avere.<\/p>\n\n\n\n

Va detto che le info riportate di seguito non basteranno per determinare effettivamente quale sia il problema del gatto, visto che comunque appunto servir\u00e0 solo un esperto per capire bene. In pi\u00f9 sarebbe bene evitare di ideare cure casalinghe, visto che solo un professionista potr\u00e0 davvero indicare quali siano i giusti rimedi.<\/p>\n\n\n\n

Il mio gatto ha un occhio gonfio, come mai?<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
\"La
Pixabay<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

Il mio gatto ha un occhio gonfio<\/strong>, per quale motivo? Prima di tutto \u00e8 necessario accertarsi che l\u2019amico a quattro zampe non abbia magari avuto uno scontro con qualche altro animale e soprattutto si deve verificare che proprio da tale scontro non sia rimasto ferito.<\/p>\n\n\n\n

Una ferita<\/strong> interna o anche vicina all\u2019occhio potrebbero poi causare gonfiore, cos\u00ec come se magari dovesse essere andato all\u2019interno dell\u2019occhio un residuo, magari un corpo estraneo<\/strong> che dar\u00e0 molto fastidio all\u2019amico peloso. Potrebbero essere infatti diverse le cause che possono provocare una cosa del genere.<\/p>\n\n\n\n

Tra l\u2019altro si deve notare anche se l\u2019occhio lacrima, visto che potrebbe trattarsi di congiuntivite<\/strong> o magari di un\u2019infezione.<\/p>\n\n\n\n

I dettagli<\/strong><\/h2>\n\n\n\n

Oltre alle cause precedentemente indicate per\u00f2 pu\u00f2 anche capitare che ci siano problemi come per esempio il fatto di avere allergie, ma anche infezioni che sono causate da batteri<\/strong>, ma anche da sporcizia. Se magari il gatto ha avuto modo di rotolarsi in un posto molto sporco<\/strong>, pu\u00f2 darsi appunto che qualche residuo di polvere si vada poi ad accumulare sugli occhi, crei gonfiore e se non si agisce in fretta magari anche infezioni.<\/p>\n\n\n\n

\u00c8 possibile per\u00f2 che il gatto abbia anche problemi legati a tumori oppure a malattie che magari ha ereditato. Proprio per tutti questi motivi \u00e8 bene cercare di avvisare subito il veterinario e senza attendere. Prima di tutto infatti un occhio gonfio, o entrambi, possono essere molto fastidiosi e tra l\u2019altro \u00e8 normale che l\u2019amico a quattro zampe potrebbe anche avere una vista pi\u00f9 offuscata, visto che la palpebra sar\u00e0 mezza chiusa.<\/p>\n\n\n\n

Per questo, ma anche per il fatto che forse l\u2019occhio o gli occhi potrebbero fargli male, appena si nota il problema \u00e8 bene avvisare un veterinario, proprio perch\u00e9 in questo modo sar\u00e0 possibile risolvere in fretta.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il mio gatto ha un occhio gonfio, per quale motivo potrebbe averlo? Ci sono diverse cause che possono provocare una problematica del genere ed \u00e8 bene controllare che non siano gonfi tutti e due gli occhi. Ovviamente solo un veterinario, con un apposito controllo, potr\u00e0 effettivamente capire di che cosa soffre il gatto, ma in […]<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":4633,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[8],"tags":[],"class_list":["post-4636","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-storie-di-altri-animali"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4636","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=4636"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4636\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":4658,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4636\/revisions\/4658"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4633"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=4636"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=4636"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=4636"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}