{"id":5578,"date":"2023-01-15T12:33:00","date_gmt":"2023-01-15T11:33:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=5578"},"modified":"2023-01-14T18:59:19","modified_gmt":"2023-01-14T17:59:19","slug":"gatto-delle-foreste-norvegesi-caratteristiche-fisiche-e-comportamentali","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/storie-di-altri-animali\/gatto-delle-foreste-norvegesi-caratteristiche-fisiche-e-comportamentali\/","title":{"rendered":"Gatto delle foreste norvegesi, caratteristiche fisiche e comportamentali"},"content":{"rendered":"\n
Il gatto delle foreste norvegesi<\/strong> \u00e8 veramente molto particolare, anche perch\u00e9 ama l\u2019acqua e tra l\u2019altro presenta le zampe palmate, ma non solo. Per quanto possa sembrare un felino selvatico, tuttavia va anche detto che comunque in realt\u00e0 tende a essere anche un animale che sa adattarsi<\/strong> benissimo alla presenza delle altre persone, e in particolare sa stare anche con i bambini, ma non solo. Sembra infatti che lo stesso riesca anche ad adattarsi ad altri suoi simili e ci sono anche tante altre caratteristiche che si possono indicare.<\/p>\n\n\n\n Il gatto delle foreste norvegesi<\/strong> presenta caratteristiche fisiche e anche relative al comportamento che si possono definire come molto particolari, visto che comunque si tratta di un animale che ha le zampe palmate e tra l\u2019altro adora l\u2019acqua, elemento che in genere non \u00e8 proprio adorato dai gatti, anzi.<\/p>\n\n\n\n Oltre a questo il suo pelo \u00e8 folto e lungo e presenta anche sfumature sul grigio<\/strong> molto particolari, che tra l\u2019altro fanno risaltare i suoi occhi che in genere sono chiari. In pi\u00f9 si tratta anche di un amico a quattro zampe che \u00e8 anche molto attivo e che adora tantissimo cacciare<\/strong>, ma anche arrampicarsi sugli alberi.<\/p>\n\n\n\n Si pu\u00f2 quindi affermare che il gatto in questione pu\u00f2 vivere benissimo sia in mezzo alla natura, sia in una casa, ma di certo preferisce il contatto<\/strong> con l\u2019ambiente naturale<\/strong>. Oltre a questo sembra anche che il suo modo di fare sia proprio adorabile e per questo lega molto bene anche con i bambini, con cui si mostra giocherellone e protettivo.<\/p>\n\n\n\n In pi\u00f9 si pu\u00f2 affermare che poi si tratti anche di un gatto che non necessita di molte cure, nonostante il suo pelo folto. Anche se infatti quest\u2019ultimo \u00e8 lungo, in ogni caso lo stesso non tende ad annodarsi. In pi\u00f9, per quanto riguarda il carattere, si pu\u00f2 anche affermare che si tratti di un felino che sa essere indipendente, ma che allo stesso tempo \u00e8 anche abituato a chiedere le coccole<\/strong>, quando ha bisogno che gli venga dimostrato affetto.<\/p>\n\n\n\n In pi\u00f9 si pu\u00f2 affermare che anche se la maggior parte degli esemplari presentano le sfumature sul grigio<\/strong>, tuttavia va anche detto che comunque ci sono esemplari che possono avere anche sfumature di colore diverso, che comunque sono arancioni, ma anche a volte sul bianco. Come accennato, poi si tratta di gatti che tendono a essere molto attivi e a muoversi molto spesso, visto che appunto amano andare a caccia e anche arrampicarsi.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il gatto delle foreste norvegesi \u00e8 veramente molto particolare, anche perch\u00e9 ama l\u2019acqua e tra l\u2019altro presenta le zampe palmate, ma non solo. Per quanto possa sembrare un felino selvatico, tuttavia va anche detto che comunque in realt\u00e0 tende a essere anche un animale che sa adattarsi benissimo alla presenza delle altre persone, e in […]<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":5579,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[8],"tags":[],"class_list":["post-5578","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-storie-di-altri-animali"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5578","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=5578"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5578\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5682,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5578\/revisions\/5682"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5579"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5578"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=5578"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=5578"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Gatto delle foreste norvegesi: ecco le caratteristiche principali<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Altre caratteristiche<\/strong><\/h2>\n\n\n\n