{"id":5693,"date":"2023-01-16T14:56:06","date_gmt":"2023-01-16T13:56:06","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=5693"},"modified":"2023-01-16T14:56:07","modified_gmt":"2023-01-16T13:56:07","slug":"quanto-pesa-in-media-un-pechinese","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/salute-del-cane\/quanto-pesa-in-media-un-pechinese\/","title":{"rendered":"Quanto pesa in media un Pechinese?"},"content":{"rendered":"\n

Tra i cani provenienti dall'Oriente, uno dei pi\u00f9 gettonati \u00e8 sicuramente il pechinese<\/strong>. Il piccolo cagnolino \u00e8 davvero molto bello e sicuramente il suo pelo folto<\/strong> lo rende a tratti buffo e molto simpatico. Scopriamo qualche particolarit\u00e0<\/strong> su questa dolcissima razza, cercando di capire quanto pu\u00f2 arrivare a pesare un cane di questo tipo.<\/p>\n\n\n\n

Pechinese, le caratteristiche principali<\/h2>\n\n\n\n
\"Quanto<\/figure>\n\n\n\n

Il pechinese<\/strong> \u00e8 un cane che nasce in Cina<\/strong>, motivo per cui fin dai tempi antichi era adorato dai monaci buddisti. Le prime apparizioni di questo cane in Europa si hanno a met\u00e0 dell'Ottocento, anche se all'epoca solamente i ricchi potevano permetterselo. Per quanto riguarda il suo aspetto fisico,<\/strong> il pechinese non supera i 25 cm di altezza. Nonostante il suo aspetto molto buffo appare per\u00f2 piuttosto elegante e davvero molto apprezzato dalla gente.<\/p>\n\n\n\n

Il suo pelo<\/strong> \u00e8 davvero molto folto, cos\u00ec come anche la coda<\/strong> che, nella maggior parte dei casi, viene mantenuta alta per tutto il tempo. Sono presenti inoltre numerose sfumature<\/strong> di colore che non fanno altro che impreziosire ancor di pi\u00f9 il manto del cane. Il musetto<\/strong> \u00e8 ricco di rughe ma \u00e8 davvero molto tenero e suscita tantissima dolcezza in chi lo osserva.<\/p>\n\n\n\n

Caratterialmente parlando, il pechinese \u00e8 un cane fedele <\/strong>e molto semplice da istruire. \u00c8 altres\u00ec indipendente e mansueto,<\/strong> motivo per cui pu\u00f2 convivere tranquillamente con altri cani e anche con i bambini. Si tratta di un cane tendenzialmente tranquillo<\/strong>, ragione per cui pu\u00f2 essere affidato anche a persone anziane senza problemi. A tal proposito, a differenza di molti animali, pu\u00f2 effettuare passeggiate brevi e lente<\/strong>, in quanto non ama moltissimo la vita all'aria aperta.<\/p>\n\n\n\n

Sicuramente il pechinese non \u00e8 il cane adatto per l'agility dog, anche se a seguito dell'addestramento potrebbe far trasparire delle qualit\u00e0 anche in questo settore. E' molto importante prendersi cura del suo pelo<\/strong> in quanto, essendo lungo e folto, potrebbe generare nodi<\/strong> dolorosi se non viene trattato a dovere. Anche il muso e le orecchie vanno puliti con frequenza, in quanto tendono a spurgare moltissimo..<\/p>\n\n\n\n

Quanto pesa un Pechinese?<\/h2>\n\n\n\n

Come abbiamo detto prima, il pechinese \u00e8 un cane di taglia piccola<\/strong> che solitamente non riesce a superare i 20 o i 25 cm di altezza. Anche in questo caso il cane maschio pu\u00f2 apparire leggermente pi\u00f9 alto e pi\u00f9 robusto del cane femmina, anche se non ci sono queste grandi differenze. Per quanto riguarda il peso<\/strong>, invece, \u00e8 uno dei cani pi\u00f9 piccoli e leggeri, in quanto un pechinese pu\u00f2 pesare dai 3 ai 6 kg.<\/p>\n\n\n\n

Essendo molto piccolo \u00e8 doveroso prestare la massima attenzione alla sua alimentazione<\/strong>. Questi cani, infatti, sono predisposti ad ingrassare, soprattutto per il fatto che non amano il movimento o fare passeggiate all'aria aperta. Proprio per questa ragione esistono dei cibi dedicati a questa razza, anche se quello che conta davvero \u00e8 cercare di ridimensionare le dosi giornaliere<\/strong> da somministrare al cane.<\/p>\n\n\n\n

\n