Come mai le gatte<\/strong> aggrediscono il compagno<\/strong> dopo essersi accoppiati? C\u2019\u00e8 una ragione ben precisa che si cela dietro tale atteggiamento e che a quanto pare stupisce molti, ma in realt\u00e0 si tratta di una reazione normale.<\/p>\n\n\n\n
Per quale motivo le gatte<\/strong> aggrediscono il compagno dopo che \u00e8 avvenuto l\u2019accoppiamento? Prima di tutto \u00e8 il caso di sottolineare che magari il loro modo di comportarsi potrebbe apparire molto strano fin dall\u2019inizio, visto che gi\u00e0 dopo pochi attimi a partire dall\u2019accoppiamento, \u00e8 normale che la gatta lanci grida abbastanza acute.<\/p>\n\n\n\n
In pi\u00f9, dopo che il maschio viene invitato dalla femmina e allora inizia a mettersi sopra la sua schiena, la prende per la collottola proprio per evitare di essere ferito da lei, che anche all\u2019inizio tenta di girarsi e di graffiarlo<\/strong>. Tale comportamento in realt\u00e0 si verifica soprattutto nella fase finale dell\u2019accoppiamento e in particolare dopo che quest\u2019ultimo si \u00e8 concluso.<\/p>\n\n\n\n
Non sono poche le persone che si chiedono come mai una gatta si comporti in questo modo. Per rispondere, si deve pensare al fatto che l\u2019organo sessuale di un gatto \u00e8 composto da alcune parti uncinate<\/strong>, che sembrano quasi delle spine e nel momento in cui il felino inserisce il membro, la gatta non tende a provare un elevato dolore, ma nel momento in cui lo toglie, ecco che invece lo prova.<\/p>\n\n\n\n
\u00c8 nel momento in cui infatti il gatto si ritrae, che la gatta potrebbe aggredirlo, graffiandolo e diventando aggressiva<\/strong>, proprio perch\u00e9 le parti spinose dell\u2019organo sessuale maschile potrebbero farle male. Per tale motivo, il gatto tende sempre a essere rapido, nel momento in cui si allontana.<\/p>\n\n\n\n
In ogni caso non dipende da lui il fatto di avere una specie di spine e tra l\u2019altro queste, proprio grazie alla loro presenza, \u00e8 come se attivassero il processo di riproduzione<\/strong>, nella gatta. Anche se quindi pu\u00f2 sembrare molto strano il comportamento della gatta, va anche detto che comunque non lo \u00e8, dato che appunto si tratta proprio di un modo di reagire che appare come normale sia per il gatto maschio, sia per la stessa femmina.<\/p>\n\n\n\n
Non \u00e8 un caso quindi che il gatto tenga per la collottola la femmina, proprio per cercare anche di evitare di ricevere graffi o comunque di essere aggredito. Pi\u00f9 che di aggressione quindi si tratta di una reazione normale, che appunto avviene proprio dopo l\u2019accoppiamento, anche se non \u00e8 detto che interessi tutti quanti gli esemplari di gatte o tutte le razze di gatte.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Come mai le gatte aggrediscono il compagno dopo essersi accoppiati? C\u2019\u00e8 una ragione ben precisa che si cela dietro tale atteggiamento e che a quanto pare stupisce molti, ma in realt\u00e0 si tratta di una reazione normale. Perch\u00e9 le gatte aggrediscono il compagno dopo l\u2019accoppiamento? Per quale motivo le gatte aggrediscono il compagno dopo che […]<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":2643,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[8],"tags":[],"class_list":["post-5753","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-storie-di-altri-animali"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5753","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=5753"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5753\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5827,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5753\/revisions\/5827"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2643"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5753"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=5753"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=5753"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}