{"id":5897,"date":"2023-01-17T12:39:44","date_gmt":"2023-01-17T11:39:44","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=5897"},"modified":"2023-01-17T12:39:45","modified_gmt":"2023-01-17T11:39:45","slug":"gatto-laperm-caratteristiche","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/storie-di-altri-animali\/gatto-laperm-caratteristiche\/","title":{"rendered":"Gatto LaPerm, caratteristiche fisiche e comportamentali"},"content":{"rendered":"\n
Il Gatto LaPerm<\/strong> \u00e8 originario dell\u2019Oregon e infatti sembra che la sua terra d\u2019origine sia proprio la parte occidentale degli Stati Uniti d\u2019America. Per quanto riguarda poi le sue caratteristiche principali, prima di tutto si pu\u00f2 affermare che il suo manto non presenta un solo colore<\/strong>, dato che ogni tonalit\u00e0 \u00e8 ammessa, quindi \u00e8 possibile che il pelo di questo gatto sia nero, bianco, marrone, ma \u00e8 anche possibile che presenti macchie o sfumature.<\/p>\n\n\n\n Una particolarit\u00e0 poi \u00e8 il fatto che anche se in genere si tratta di un animale con pelo lungo, in realt\u00e0 ci sono anche esemplari di questa razza con pelo di media lunghezza<\/strong> o direttamente con pelo corto<\/strong>. In pi\u00f9 si tratta anche di esemplari che tendono sempre ad avere un pelo arricciato, che infatti si presenta proprio in modo particolare.<\/p>\n\n\n\n Il gatto LaPerm<\/strong> presenta, come accennato, un tipo di manto che praticamente pu\u00f2 essere di qualsiasi colore<\/strong>, dato che appunto pu\u00f2 essere sia marrone, bianco, grigio, poich\u00e9 appunto qualsiasi tonalit\u00e0 \u00e8 praticamente ammessa.<\/p>\n\n\n\n Oltre a questo, come accennato, il suo pelo, che pu\u00f2 essere lungo, medio o corto, in genere \u00e8 sempre abbastanza arricciato<\/strong>, tanto che infatti \u00e8 proprio caratteristico. Si somma a tutto ci\u00f2 il fatto che si tratta di un gatto che in genere gode di buona salute e che non presenta particolari problemi salutari, ma non solo.<\/p>\n\n\n\n Sul carattere infatti si pu\u00f2 affermare prima di tutto che si tratta di un esemplare che comunque \u00e8 molto affettuoso, ma non solo tende a dimostrare affetto, bens\u00ec tende anche a pretenderlo, visto che infatti ha spesso bisogno delle attenzioni da parte dei padroni o comunque ha spesso bisogno di sentirsi proprio molto coccolato.<\/p>\n\n\n\n Si pu\u00f2 evidenziare come il gatto in questione poi soffra molto la solitudine, visto che comunque non fa altro che avere bisogno della presenza del padrone e per questo, se quest\u2019ultimo dovesse lasciarlo da solo anche per poco tempo, comunque il gatto potrebbe cominciare a lamentarsi.<\/p>\n\n\n\n In pi\u00f9 tale felino adora essere preso in braccio e presenta un carattere abbastanza socievole e si presente pure come volenteroso nel giocare<\/strong> e anche nell\u2019apprendere. Oltre a questo a volte sale anche sulle spalle dei proprietari e si presenta come esuberante, anche perch\u00e9 appunto \u00e8 energico, attivo. Si somma a tutto questo anche il fatto che \u00e8 molto intelligente ed \u00e8 facile insegnargli giochi e trucchetti da poter svolgere divertendosi, anche perch\u00e9 \u00e8 obbediente e si diverte giocando con i proprietari.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il Gatto LaPerm \u00e8 originario dell\u2019Oregon e infatti sembra che la sua terra d\u2019origine sia proprio la parte occidentale degli Stati Uniti d\u2019America. Per quanto riguarda poi le sue caratteristiche principali, prima di tutto si pu\u00f2 affermare che il suo manto non presenta un solo colore, dato che ogni tonalit\u00e0 \u00e8 ammessa, quindi \u00e8 possibile […]<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":5898,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[8],"tags":[],"class_list":["post-5897","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-storie-di-altri-animali"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5897","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=5897"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5897\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5900,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5897\/revisions\/5900"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5898"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5897"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=5897"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=5897"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Gatto LaPerm: quali sono le caratteristiche pi\u00f9 importanti<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Altri elementi caratteristici<\/strong><\/h2>\n\n\n\n