{"id":5904,"date":"2023-01-18T13:14:22","date_gmt":"2023-01-18T12:14:22","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=5904"},"modified":"2023-01-18T13:14:23","modified_gmt":"2023-01-18T12:14:23","slug":"eta-gatti-si-possono-accoppiare","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/storie-di-altri-animali\/eta-gatti-si-possono-accoppiare\/","title":{"rendered":"Da che et\u00e0 in poi i gatti si possono accoppiare?"},"content":{"rendered":"\n

Da che et\u00e0 in poi i gatti si possono accoppiare?<\/strong> Prima di tutto va detto che il gatto raggiunge la maturit\u00e0 sessuale intorno ai sei mesi e si dovrebbe considerare che il loro primo calore<\/strong> potrebbe esserci intorno agli 8 mesi, ma per altri gatti potrebbe essere anche intorno ai 12 mesi.<\/p>\n\n\n\n

Oltre a questo, si deve pure considerare che ci sono poi gatti che in genere, soprattutto per alcune razze, possono avere il primo calore intorno ai 15 mesi o anche intorno ai 18 mesi, quindi per quanto riguarda il calore, non c\u2019\u00e8 un periodo che sar\u00e0 uguale per tutti i felini.<\/p>\n\n\n\n

Da che et\u00e0 in poi i gatti si possono accoppiare?<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
\"Come
Pixabay<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

Da che et\u00e0 in poi i gatti si possono accoppiare?<\/strong> In genere si considera che comunque, sia per quanto riguarda le gatte, sia i felini maschi, l\u2019et\u00e0 in cui tali animali raggiungono la maturit\u00e0 sessuale sarebbe intorno ai sei mesi circa. Come accennato, da qui poi il gatto, o meglio, soprattutto le gatte, potranno avere i loro periodi di calore<\/strong>, visto che infatti questi ultimi potranno variare e andare dai circa 12 ai 18 mesi, ma c\u2019\u00e8 anche chi va in calore intorno agli 8 mesi circa.<\/p>\n\n\n\n

\u00c8 quindi possibile sostenere che proprio dall\u2019et\u00e0 in cui iniziano a esserci i primi calori, ecco che un gatto si potr\u00e0 accoppiare.<\/p>\n\n\n\n

Alcuni dettagli<\/strong><\/h2>\n\n\n\n

In genere \u00e8 la femmina che va in calore<\/strong>, mentre il gatto semplicemente avverte una libido che praticamente \u00e8 sempre presente, anche se tende a calare leggermente durante il periodo dell\u2019inverno, che infatti corrisponde a quello in cui le gatte in genere non vanno in calore.<\/p>\n\n\n\n

Le stesse infatti in media tendono ad andare in calore durante la primavera, estate, e anche parte dell\u2019autunno. Insomma, in tali momenti, i gatti maschi cercheranno di attirare l\u2019attenzione delle femmine con lunghi miagolii<\/strong>, ma anche cercando di marcare il territorio urinando da pi\u00f9 parti.<\/p>\n\n\n\n

Va detto anche che una gatta pu\u00f2 anche accoppiarsi con diversi gatti nel momento in cui \u00e8 nel periodo del calore e tra l\u2019altro, sia i maschi, sia le femmine, nel periodo in questione tendono anche a essere pi\u00f9 propensi a fuggire da porte e finestre, proprio perch\u00e9 appunto a loro verr\u00e0 spontaneo andare a cercare dei partner con cui accoppiarsi.<\/p>\n\n\n\n

Come si \u00e8 visto, si pu\u00f2 affermare quindi che l\u2019et\u00e0 di un gatto che pu\u00f2 essere considerata come quella giusta per accoppiarsi, sarebbe quella in cui viene raggiunta la maturit\u00e0 sessuale, ma precisamente dal primo calore in poi.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Da che et\u00e0 in poi i gatti si possono accoppiare? Prima di tutto va detto che il gatto raggiunge la maturit\u00e0 sessuale intorno ai sei mesi e si dovrebbe considerare che il loro primo calore potrebbe esserci intorno agli 8 mesi, ma per altri gatti potrebbe essere anche intorno ai 12 mesi. Oltre a questo, […]<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":4015,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[8],"tags":[],"class_list":["post-5904","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-storie-di-altri-animali"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5904","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=5904"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5904\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":6042,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5904\/revisions\/6042"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4015"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5904"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=5904"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=5904"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}