{"id":6180,"date":"2023-01-21T08:09:00","date_gmt":"2023-01-21T07:09:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=6180"},"modified":"2023-01-20T23:43:39","modified_gmt":"2023-01-20T22:43:39","slug":"gatto-scottish-fold-caratteristiche-fisiche-e-comportamentali","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/storie-di-altri-animali\/gatto-scottish-fold-caratteristiche-fisiche-e-comportamentali\/","title":{"rendered":"Gatto Scottish Fold, caratteristiche fisiche e comportamentali"},"content":{"rendered":"\n
Il gatto Scottish Fold<\/strong> \u00e8 un felino che tende ad adattarsi praticamente a diverse situazioni e vive bene in un appartamento. Ha bisogno di cure un po\u2019 pi\u00f9 specifiche rispetto ai gatti che fanno parte di altre razze e ha anche tante altre caratteristiche. Tra queste vi \u00e8 il fatto che \u00e8 sempre molto silenzioso<\/strong>, tanto che nel momento in cui sente molti rumori<\/strong> tende anche a stare a disagio<\/strong>. Per quanto riguarda le sue caratteristiche fisiche, si pu\u00f2 affermare che presenta le orecchie sempre basse, ma esiste anche la variet\u00e0 Scottish Straight che invece ha sempre le orecchie dritte.<\/p>\n\n\n\n Il gatto Scottish Fold<\/strong> ha il pelo morbido, tanto che sembra vellutato e questa \u00e8 una delle sue caratteristiche fisiche pi\u00f9 particolari, ma non l\u2019unica. Si pu\u00f2 anche affermare infatti che si tratti di gatti molto tranquilli e che tra l\u2019altro si potrebbero proprio considerare come i gatti pi\u00f9 silenziosi<\/strong> in assoluto.<\/p>\n\n\n\n In genere poi tende a riuscire a rimanere qualche ora da solo, ma in ogni caso si tratta sempre di un esemplare che ha bisogno di affetto<\/strong> e che soprattutto ha anche bisogno di attenzioni. In pi\u00f9 vive benissimo negli appartamenti, non tende a distruggere oggetti o comunque a combinare guai, proprio per il suo carattere molto tranquillo.<\/p>\n\n\n\n Oltre a questo \u00e8 proprio in cerca di tranquillit\u00e0, quindi questo significa che non tende proprio a trovarsi benissimo in ambienti rumorosi.<\/p>\n\n\n\n Come accennato, \u00e8 uno dei gatti con le orecchie sempre basse, mai dritte, a meno che non si faccia riferimento alla variet\u00e0 della razza Scottish Straight<\/strong>, che appunto ha sempre le orecchie dritte. Appena nato comunque ogni esemplare tende sempre ad avere le orecchie mai basse, ma poi piano piano, dopo circa un mese, \u00e8 normale che non saranno pi\u00f9 dritte.<\/p>\n\n\n\n Oltre a questo poi si pu\u00f2 affermare che un altro suo elemento caratteristico sia il fatto di essere abile come cacciatore<\/strong>. In genere prende gli oggetti poi e li nasconde, anche se non li rovina. In pi\u00f9 presenta anche espressioni facciali che sembrano anche facili da comprendere.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda i colori del su manto, questo pu\u00f2 essere grigiastro, ma anche blu, bianco, nero, beige, con sfumature di diverso tipo. Per quanto riguarda le sue cure, si pu\u00f2 sottolineare come tale gatto abbia bisogno di attenzioni specifiche, prima di tutto per quanto riguarda la cura del mantello<\/strong>, ma non solo.<\/p>\n\n\n\n Si tratta pure di gatti abbastanza propensi ad avere disturbi di cartilagine e disturbi ossei.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il gatto Scottish Fold \u00e8 un felino che tende ad adattarsi praticamente a diverse situazioni e vive bene in un appartamento. Ha bisogno di cure un po\u2019 pi\u00f9 specifiche rispetto ai gatti che fanno parte di altre razze e ha anche tante altre caratteristiche. Tra queste vi \u00e8 il fatto che \u00e8 sempre molto silenzioso, […]<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":6181,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[8],"tags":[],"class_list":["post-6180","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-storie-di-altri-animali"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6180","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=6180"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6180\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":6325,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6180\/revisions\/6325"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6181"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6180"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6180"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6180"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Gatto Scottish Fold: le caratteristiche principali<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Altri elementi caratteristici<\/strong><\/h2>\n\n\n\n