{"id":6185,"date":"2023-01-21T18:48:04","date_gmt":"2023-01-21T17:48:04","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=6185"},"modified":"2023-01-21T18:48:04","modified_gmt":"2023-01-21T17:48:04","slug":"come-riconoscere-gatto-mancino","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/storie-di-altri-animali\/come-riconoscere-gatto-mancino\/","title":{"rendered":"Come riconoscere se un gatto \u00e8 mancino?"},"content":{"rendered":"\n
Come riconoscere se un gatto \u00e8 mancino?<\/strong> S\u00ec, anche il gatto pu\u00f2 essere mancino, proprio come un essere umano, visto che potrebbe tendere a usare di pi\u00f9 la zampa sinistra, piuttosto che quella destra. Oltre a questo \u00e8 possibile anche abituarlo a usare tutte e due le zampe allo stesso modo, con una sorta di addestramento.<\/p>\n\n\n\n Come riconoscere se un gatto \u00e8 mancino?<\/strong> Non \u00e8 difficile riuscire a riconoscere se un amico a quattro zampe usa pi\u00f9 quella sinistra, anzich\u00e9 quella di destra. In effetti anche i gatti possono usare di pi\u00f9 la zampa sinistra, piuttosto che quella destra, quindi si possono definire \u201cmancini\u201d o \u201cdestrorsi\u201d, appunto a seconda di quale zampe preferiscano usare.<\/p>\n\n\n\n Proprio come gli umani, quindi anche i gatti possono essere pi\u00f9 o meno propensi a usare pi\u00f9 una zampa, piuttosto che un\u2019altra. Oltre a questo poi va detto che un trucco semplicissimo per riuscire a capire quale preferir\u00e0 usare sarebbe quello di mettere del cibo davanti al gatto e possibilmente in una ciotola<\/strong> stretta, tanto che infatti sar\u00e0 costretto ad aiutarsi con le zampe per prenderlo. In questo modo si noter\u00e0 subito quale zampa user\u00e0 per prima, se quella sinistra oppure quella destra.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 possibile addestrare il gatto e quindi spingerlo a usare anche l\u2019altra zampa, in modo che lo stesso amico peloso imparer\u00e0 a usare tutte e due le zampe allo stesso modo, con la stessa intensit\u00e0. Baster\u00e0 infatti svolgere piccoli esercizi e stabilire un comando in modo che si richieder\u00e0 di dare la zampa destra, se \u00e8 mancino, premiandolo con uno snack<\/strong> quando lo fa.<\/p>\n\n\n\n Con un altro comando, che dovr\u00e0 essere una parola corta e semplice, come per tutti i comandi che si stabiliscono, si potr\u00e0 richiedere al gatto di prendere il cibo con la zampa che usa di meno, sempre premiandolo ogni volta che lo fa.<\/p>\n\n\n\n In questo modo, tramite un esercizio continuo, ecco che il gatto imparer\u00e0 anche a usare senza problemi pure la zampa che all\u2019inizio tendeva a usare di meno. Magari un addestramento<\/strong> del genere pu\u00f2 essere utile anche al gatto, ma ovviamente non si tratta di un tipo di educazione indispensabile per il felino. In ogni caso, come si \u00e8 visto, \u00e8 possibile senza fatica vedere se il gatto appunto sia mancino oppure no, semplicemente servendosi di contenitori stretti dove mettere gli alimenti ed ecco che il gatto sar\u00e0 costretto a mostrare, o meglio a utilizzare, proprio la zampa che tende a usare di pi\u00f9.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Come riconoscere se un gatto \u00e8 mancino? S\u00ec, anche il gatto pu\u00f2 essere mancino, proprio come un essere umano, visto che potrebbe tendere a usare di pi\u00f9 la zampa sinistra, piuttosto che quella destra. Oltre a questo \u00e8 possibile anche abituarlo a usare tutte e due le zampe allo stesso modo, con una sorta di […]<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":4020,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[8],"tags":[],"class_list":["post-6185","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-storie-di-altri-animali"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6185","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=6185"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6185\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":6373,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6185\/revisions\/6373"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4020"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6185"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6185"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6185"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Come riconoscere se un gatto \u00e8 mancino?<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Altri consigli<\/strong><\/h2>\n\n\n\n