{"id":6188,"date":"2023-01-22T08:36:00","date_gmt":"2023-01-22T07:36:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=6188"},"modified":"2023-01-22T01:04:23","modified_gmt":"2023-01-22T00:04:23","slug":"come-si-addestrano-i-gatti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/storie-di-altri-animali\/come-si-addestrano-i-gatti\/","title":{"rendered":"Come si addestrano i gatti?"},"content":{"rendered":"\n
Come si addestrano i gatti?<\/strong> Prima di tutto, anche se \u00e8 pi\u00f9 raro sentire informazioni sull\u2019addestramento di un felino, va detto che in realt\u00e0 anche questi animali domestici si possono addestrare proprio come altri amici a quattro zampe: i cani.<\/p>\n\n\n\n Sebbene si senta pi\u00f9 spesso per questi ultimi il discorso dell\u2019addestramento, tuttavia questo di certo non vuol dire appunto che i gatti non possano essere addestrati, anzi si tratta ovviamente di animali molto intelligenti<\/strong> e che sanno anche apprendere in fretta, quindi non \u00e8 nemmeno troppo difficile riuscire a insegnare loro qualche semplice gesto da fare. Certamente va anche detto che poi ci sono gatti pi\u00f9 o meno testardi, altri che poi tendono a imparare pi\u00f9 o meno in fretta e altri ancora che magari sono proprio pi\u00f9 ricchi di voglia di apprendere.<\/p>\n\n\n\n Come si addestrano i gatti?<\/strong> Senza dubbio si pu\u00f2 affermare che, proprio come per i cani, un ottimo metodo sia quello del rinforzo positivo<\/strong>. Si chiama in questa maniera quella metodologia di addestramento che consiste nella premiazione del gatto, il quale appunto ricever\u00e0 uno snack, ma eventualmente anche un giochino, ogni volta che esegue bene un\u2019azione.<\/p>\n\n\n\n L\u2019addestramento per qualsiasi animale deve essere una sorta di gioco e ovviamente dovr\u00e0 apparire come un\u2019esperienza piacevole<\/strong> per questi felini, cos\u00ec come per i cani, altrimenti potrebbe proprio non solo traumatizzarli, ma tra l\u2019altro sar\u00e0 pure controproducente.<\/p>\n\n\n\n Prima di tutto \u00e8 bene capire che cosa si vuole insegnare al gatto, cio\u00e8 effettivamente quale tipo di azione<\/strong>, ma poi anche stabilire una parola semplice che il gatto dovr\u00e0 memorizzare come comando e ripeterla aiutandolo a svolgere l\u2019azione che poi, piano piano, sapr\u00e0 eseguire da solo, non appena sentir\u00e0 la pronuncia del termine gi\u00e0 stabilito.<\/p>\n\n\n\n In pi\u00f9, come accennato, \u00e8 sempre bene riuscire a far s\u00ec che l\u2019amico a quattro zampe riceva un premio, ogni volta che esegue bene un\u2019azione, visto che comunque in questo modo piano piano memorizzer\u00e0, anche tramite lo snack ricevuto, che sta facendo la cosa giusta o lo far\u00e0 con piacere.<\/p>\n\n\n\n Questo \u00e8 di fondamentale importanza, anche perch\u00e9 solo con un modo di fare dolce e gioco l\u2019amico a quattro zampe avr\u00e0 la possibilit\u00e0 di apprendere e soprattutto vedr\u00e0 il tutto anche come un divertimento<\/strong>. Ovviamente se poi il gatto dovesse sbagliare qualcosa, non avr\u00e0 alcun senso sgridarlo, anche perch\u00e9 non capir\u00e0 che cosa esattamente ha sbagliato. Per questo, \u00e8 sempre meglio cercare di fargli capire le cose utilizzato il rinforzo positivo, che senza dubbio \u00e8 utilissimo. Addestrare un gatto di certo non \u00e8 impossibile, anzi \u00e8 anche facile, se si usano i metodi giusti.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Come si addestrano i gatti? Prima di tutto, anche se \u00e8 pi\u00f9 raro sentire informazioni sull\u2019addestramento di un felino, va detto che in realt\u00e0 anche questi animali domestici si possono addestrare proprio come altri amici a quattro zampe: i cani. Sebbene si senta pi\u00f9 spesso per questi ultimi il discorso dell\u2019addestramento, tuttavia questo di certo […]<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":5579,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[8],"tags":[],"class_list":["post-6188","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-storie-di-altri-animali"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6188","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=6188"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6188\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":6191,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6188\/revisions\/6191"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5579"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6188"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6188"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6188"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Come si addestrano i gatti?<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
I dettagli<\/strong><\/h2>\n\n\n\n