Quali sono i motivi per il quale il gatto non vuole farsi accarezzare?<\/span><\/h2>\n\n\n\nQuando adottiamo un gatto pensiamo subito che possa diventare immediatamente il nostro migliore amico e che potremo servircene per le coccole, carezze e baci. In realt\u00e0 non \u00e8 proprio cos\u00ec. Soprattutto con un felino ci vuole un po\u2019 pi\u00f9 di tempo<\/strong>, perch\u00e9 per natura sono diffidenti.<\/p>\n\n\n\n\u00c8 normale fare l\u2019errore di pensare che il gatto sia antipatico<\/strong> o di poca compagnia se non \u00e8 disposto a farsi accarezzare, ma dietro ci potrebbero essere delle motivazioni<\/strong>. Vediamole insieme.<\/p>\n\n\n\nLa socializzazione <\/span><\/h3>\n\n\n\nIl gatto, cos\u00ec come il cane, ha bisogno di essere educato<\/strong> e di socializzare. Questi due elementi andranno a costituite la personalit\u00e0 del felino. Infatti, se il micio \u00e8 abituato sin da piccolo ad essere coccolato<\/strong> e accarezzato sar\u00e0 pi\u00f9 predisposto al contatto anche da adulto.<\/p>\n\n\n\nSe il momento della socializzazione<\/strong> \u00e8 avvenuto nel modo giusto, per il gatto non sar\u00e0 difficile accettare di ricevere l\u2019affetto. Anzi, al contrario, sar\u00e0 lui che lo ricercher\u00e0. <\/p>\n\n\n\nDiverso \u00e8 il discorso per i gatti randagi<\/strong> o maltrattati. Purtroppo per loro, ci\u00f2 che hanno passato li porter\u00e0 ad essere molto pi\u00f9 diffidenti e il contatto umano dar\u00e0 loro fastidio. Non \u00e8 cattiveria, ma paura. <\/p>\n\n\n\nPaura o situazioni traumatiche <\/span><\/h3>\n\n\n\nIl gatto \u00e8 un animale che di natura ha paura anche se non lo dimostra. La loro sensibilit\u00e0<\/strong> accentua tutti quei fenomeni di tensione e angoscia. Quando vediamo il felino tranquillo che si riposa, in realt\u00e0 attiva l\u2019attenzione. Quindi, anche solo una carezza potrebbe spaventarlo<\/strong> e innervosirlo. <\/p>\n\n\n\nInoltre, se siamo a conoscenza che il micio ha sofferto in passato, non insistiamo con le coccole o il contatto, perch\u00e9 otterremo solo l\u2019effetto<\/strong> contrario. Piuttosto abbiate pazienza e sar\u00e0 lui a venire da voi quando si sentir\u00e0 pronto. <\/p>\n\n\n\nDolori <\/span><\/h3>\n\n\n\nUn altro motivo per il quale il gatto non vuole farsi accarezzare \u00e8 perch\u00e9 prova dolore<\/strong> o \u00e8 affetto da quale malattia. Talvolta, anche solo una leggera pressione su di lui, potrebbe significare aumentare il dolore a dismisura. Ecco perch\u00e9 probabilmente non sar\u00e0 proprio felice<\/strong>. <\/p>\n\n\n\nQuesta situazione \u00e8 pi\u00f9 facile da comprendere<\/strong> se il gatto \u00e8 sempre stato molto coccolone e poi di punto in bianco \u00e8 cambiato. <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"Partiamo dal presupposto che ogni animale \u00e8 dotato di un proprio carattere e modo di fare, esattamente come noi umani. Se per\u00f2 il cane \u00e8 un animale che ha quasi bisogno del contatto fisico, il gatto \u00e8 un po\u2019 diverso. Infatti, ci sono pelosi che preferiscono dimostrare e prendere l\u2019affetto in diverso modo. Ma scopriamo […]<\/p>\n","protected":false},"author":6,"featured_media":6974,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[8],"tags":[],"class_list":["post-6971","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-storie-di-altri-animali"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6971","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/6"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=6971"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6971\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7027,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6971\/revisions\/7027"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6974"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6971"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6971"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6971"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}