{"id":7480,"date":"2023-02-08T09:29:00","date_gmt":"2023-02-08T08:29:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=7480"},"modified":"2023-02-07T23:19:23","modified_gmt":"2023-02-07T22:19:23","slug":"quanti-snack-dare-al-cane","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/alimentazione\/quanti-snack-dare-al-cane\/","title":{"rendered":"Quanti snack al giorno si possono dare al cane?"},"content":{"rendered":"\n

\u00c8 importante curare l\u2019alimentazione dei nostri amici animali. Infatti \u00e8 fondamentale badare bene a che cosa inseriamo nella loro dieta, perch\u00e9 mantenere in salute il loro apparato gastrointestinale \u00e8 essenziale.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Un cane che ha problemi al sistema digerente<\/strong> pu\u00f2 finire col compromettere tutta la sua salute generale. Molti, per esempio, hanno la tendenza a dare diversi snack, che danno al cane fuori pasto.<\/p>\n\n\n\n

Ma veramente questi snack fanno bene? Il problema, comunque, bisogna che sia spostato verso un altro tipo di attenzione, ovvero sul fatto che non bisognerebbe mai esagerare<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Una piccola ricompensa alimentare al nostro cane possiamo darla, ma quanti snack<\/strong> possiamo dare al nostro fedele amico?<\/p>\n\n\n\n

Quanti snack \u00e8 possibile dare al cane<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
\"Alcuni
Pixabay<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

Ricordiamoci sempre che, quando diamo uno snack al cane, si tratta di un fuori pasto. Per questo dicevamo di non esagerare, perch\u00e9 i rischi in cui si pu\u00f2 incorrere sono due. Da un lato si tratta di mettere in pericolo lo sbilanciamento della dieta del cane<\/strong> e dall\u2019altro si tratta di poterlo fare incorrere nel sovrappeso<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Un cane che si mantiene in forma \u00e8 sicuramente un cane in salute. Vari studi scientifici dimostrano che (e questo \u00e8 un discorso che vale anche per la specie umana) il sovrappeso \u00e8 correlato a tantissime patologie<\/strong>, perch\u00e9 si tratta di badare sempre all\u2019infiammazione a cui pu\u00f2 essere soggetto il nostro organismo.<\/p>\n\n\n\n

L\u2019infiammazione pu\u00f2 essere davvero deleteria per quanto riguarda il sistema immunitario<\/strong>. Per quanto riguarda lo sbilanciamento della dieta, l\u2019eccesso di alcuni nutrienti e una carenza relativa di altre sostanze nutritive \u00e8 un altro pericolo a cui stare attenti, perch\u00e9 pu\u00f2 intaccare soprattutto il periodo della crescita<\/strong> del nostro fedele amico.<\/p>\n\n\n\n

Per quanto riguarda la quantit\u00e0 di snack che possiamo dare al nostro cane, possiamo dire che, se abbiamo un cane di taglia piccolissima, meglio limitarci a piccolissimi snack della grandezza di circa met\u00e0 unghia.<\/p>\n\n\n\n

Per un cane di taglia media o grande si deve tenere conto di alcuni fattori, come la sua attivit\u00e0 fisica e il peso dell\u2019animale.<\/p>\n\n\n\n

Quali snack si possono dare al cane<\/strong><\/h2>\n\n\n\n

Ma quali snack possiamo dare da mangiare come fuori pasto al nostro cane? Soprattutto sarebbero ottimi quelli essiccati di carne o pesce<\/strong>, specialmente se sono formati da una sola fonte proteica essiccata.<\/p>\n\n\n\n

Ma ci sono comunque delle alternative, come per esempio uno yogurt intero, che sia senza zuccheri, sempre in quantit\u00e0 proporzionali rispetto al peso dell\u2019animale. Anche la frutta<\/strong> pu\u00f2 costituire uno snack, come una mela o una pera, sempre da dare in piccole porzioni per evitare possibili fermentazioni.<\/p>\n\n\n\n

\n