{"id":7650,"date":"2023-02-09T18:33:05","date_gmt":"2023-02-09T17:33:05","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=7650"},"modified":"2023-02-09T18:33:06","modified_gmt":"2023-02-09T17:33:06","slug":"cani-possono-mangiare-rape","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/alimentazione\/cani-possono-mangiare-rape\/","title":{"rendered":"I cani possono mangiare le rape?"},"content":{"rendered":"\n
Uno degli argomenti che ci interessano maggiormente quando decidiamo di adottare un cane \u00e8 l'alimentazione<\/strong>. Molto spesso quindi ci chiediamo cosa possiamo offrire loro da mangiare che non sia la solita scatoletta o le solite crocchette. In questo articolo vedremo se il Fido pu\u00f2 mangiare le rape <\/strong>o si tratta di quegli alimenti dannosi per la loro salute. <\/p>\n\n\n\n Il cane \u00e8 un animale molto curioso <\/strong>e non solo verso l'ambiente che lo circonda, ma anche e soprattutto nei confronti del cibo. Infatti, \u00e8 proprio vero il detto che dice che il cane \u00e8 un animale che mangia qualsiasi cosa, ma dobbiamo tenere presente che non tutti gli fa bene. Una delle domande pi\u00f9 comuni \u00e8 se il cane pu\u00f2 mangiare le verdure e in particolare le rape<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n Partiamo subito con il dire che per il Fido mangiare le verdure \u00e8 molto importante <\/strong>e le rape fanno parte di quegli ortaggi ricchi di vitamine e propriet\u00e0 nutrienti. Ecco che la risposta alla domanda se possiamo dare le rape al cane \u00e8 assolutamente si. Non ci stuferemo mai di dire che anche se si possono somministrare, \u00e8 importante non esagerare <\/strong>n\u00e9 con la quantit\u00e0 e nemmeno con il numero di volte alla settimana. <\/p>\n\n\n\n L'ortaggio in questione, oltre a contenere propriet\u00e0 e vitamine utili al cane, hanno anche altre funzioni <\/strong>tra cui ripulire l'intestino. Il fatto che riescano mangiare questo tipo di alimenti \u00e8 importante per questo motivo, ma ricordiamoci sempre che non bisogna abusarne. La regola <\/strong>del non esagerare vale sempre e comunque per qualsiasi cibo, ma in particolare per le verdure. <\/p>\n\n\n\n Prima di analizzare i disturbi e i vantaggi della rapa all'interno dell'alimentazione del cane, \u00e8 doverosa una precisazione. Tutte le conseguenze <\/strong>che si potrebbero presentare dopo aver dato da mangiare le rape al cane, compariranno solamente nel caso in cui le quantit\u00e0 <\/strong>fossero davvero spropositate. Tuttavia, in linea di massima \u00e8 un ortaggio che gli fa molto bene. <\/p>\n\n\n\n I disturbi <\/strong>che potrebbero presentarsi sono comunque nausea, vomito, diarrea o gas con crampi anche molto forti come conseguenza. Nonostante non si trattino di disturbi cos\u00ec gravi, a volte \u00e8 necessario portare il cane dal veterinario perch\u00e9 si presentano delle allergie<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda i vantaggi <\/strong>possiamo dire sicuramente la rapa contiene molte vitamine, tra cui A, K e C e inoltre sono ricche di fibre. Tutto questo non solo aiuta il cane ad essere concentrato<\/strong>, ma mantiene in perfetta forma anche la muscolatura. La rapa pu\u00f2 essere data sia cruda <\/strong>che cotta, ma nel primo caso presenta un gusto amarognolo e potrebbe non piacere al cane. <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Uno degli argomenti che ci interessano maggiormente quando decidiamo di adottare un cane \u00e8 l'alimentazione. Molto spesso quindi ci chiediamo cosa possiamo offrire loro da mangiare che non sia la solita scatoletta o le solite crocchette. In questo articolo vedremo se il Fido pu\u00f2 mangiare le rape o si tratta di quegli alimenti dannosi per […]<\/p>\n","protected":false},"author":6,"featured_media":7652,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[4],"tags":[],"class_list":["post-7650","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-alimentazione"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7650","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/6"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7650"}],"version-history":[{"count":4,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7650\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7746,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7650\/revisions\/7746"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/7652"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7650"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7650"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7650"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Il cane pu\u00f2 mangiare le rape? <\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
Disturbi e vantaggi delle rape nell'alimentazione del cane<\/h2>\n\n\n\n