Parlando delle varie razze di cani, si possono citare varie esigenze nello specifico che riguardano questi animali. Tra le razze di cui si parla spesso, anche in riferimento alle esigenze nutrizionali che riguardano l\u2019alimentazione, c\u2019\u00e8 quella del cane Corso.<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Sono in tanti a chiedersi quanto debba mangiare ogni giorno questo cane. Anche questa razza, infatti, presenta delle specifiche esigenze<\/strong> relative alla sua alimentazione, che gli possano permettere di crescere nel migliore dei modi e di restare in perfetta salute.<\/p>\n\n\n\n
Si tratta di una razza di cani molto grandi e muscolosi<\/strong>, che richiedono una grande attenzione per ci\u00f2 che riguarda le esigenze specifiche della loro vita di ogni giorno. Di certo l\u2019alimentazione non \u00e8 un fattore da trascurare e non si possono specificare delle indicazioni generali che valgono per tutti i cani.<\/p>\n\n\n\n
Per questo il consiglio \u00e8 sempre quello di rivolgersi ad un veterinario<\/strong>, che possa predisporre un piano con consigli specifici, tenendo conto anche delle esigenze nutrizionali del cane e delle sue condizioni di salute.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019alimentazione del cane Corso deve includere degli alimenti che possano essere considerati ideali per le sue dimensioni, fin da quando \u00e8 un cucciolo. In questo modo, predisponendo un piano di alimentazione<\/strong> adeguato, si possono evitare anche eventuali problemi di salute, come, ad esempio, la displasia dell\u2019anca.<\/p>\n\n\n\n
Per il cane Corso si deve fare attenzione ad un\u2019alimentazione corretta, per far sviluppare adeguatamente le ossa fin da quando \u00e8 un cucciolo. Per quanto riguarda il cucciolo, \u00e8 necessaria una tipologia di alimentazione che possa favorire la crescita<\/strong>. Inoltre \u00e8 importante tenere conto di un buon apporto di antiossidanti, per rendere migliore lo sviluppo del sistema immunitario.<\/p>\n\n\n\n
Per quanto riguarda il cane adulto, \u00e8 importante fornire un\u2019alimentazione che abbia allo stesso tempo molte proteine animali<\/strong> e un basso apporto di carboidrati. Se il cane fa molta attivit\u00e0 fisica, bisogna fare attenzione alla proporzione tra i grassi e le proteine, in modo che i muscoli rimangano assolutamente in forma.<\/p>\n\n\n\n
In presenza di un cane anziano, \u00e8 opportuno fare attenzione all\u2019eventuale aumento di peso<\/strong>, considerando che i cani pi\u00f9 anziani tenderanno a muoversi di meno.<\/p>\n\n\n\n
Dal punto di vista della quantit\u00e0 di cibo<\/strong> e del numero di pasti<\/strong> nel corso del giorno, un cucciolo di cane Corso, in seguito alla fase dello svezzamento, dovrebbe fare riferimento a tre o quattro pasti quotidiani. Quando il cane \u00e8 adulto, si possono predisporre due pasti al giorno.<\/p>\n\n\n\n
Non \u00e8 consigliato dare al cane degli alimenti soltanto una volta al giorno, in modo da prevenire alcuni disturbi<\/strong> che potrebbero essere pericolosi, come la torsione gastrica.<\/p>\n\n\n\n
Per un cane Corso adulto potrebbero essere necessarie delle quantit\u00e0 di crocchette che vanno da 400 a 500 grammi<\/strong> ogni giorno, tenendo conto anche dell\u2019attivit\u00e0 fisica e del peso, oltre che delle condizioni di salute generali.<\/p>\n\n\n\n