{"id":8551,"date":"2023-02-26T18:48:00","date_gmt":"2023-02-26T17:48:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=8551"},"modified":"2023-02-26T00:35:53","modified_gmt":"2023-02-25T23:35:53","slug":"bambino-trova-un-amico-speciale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/le-vostre-avventure\/bambino-trova-un-amico-speciale\/","title":{"rendered":"Bambino trova un amico speciale, un cane che condivide il suo stesso destino"},"content":{"rendered":"\n
Si dice che quando si trova un amico si trova un tesoro. E il discorso vale inevitabilmente anche quando il nostro migliore amico \u00e8 rappresentato da un cagnolino.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Spesso le amicizie nascono per situazioni comuni ad entrambi gli amici, come nella storia di questo bambino che vogliamo raccontarvi, che sono accomunati da un problema che hanno entrambi.<\/p>\n\n\n\n Infatti tutti e due hanno una condizione genetica, che si portano dietro dalla nascita<\/strong>. \u00c8 una storia molto tenera e allo stesso tempo commovente, che ci fa capire come il profondo legame che si instaura tra un bambino e un animale pu\u00f2 riuscire anche a far superare le situazioni pi\u00f9 difficili<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Ma raccontiamo pi\u00f9 precisamente la storia, per spiegare come l\u2019amicizia possa fare dei veri e propri \u201cmiracoli\u201d.<\/p>\n\n\n\n Ci sono molti animali che hanno dei problemi fin dalla nascita, proprio come accade per gli esseri umani. Alcuni hanno delle malattie croniche o delle malformazioni. Il problema fondamentale \u00e8 che sia gli animali che gli esseri umani che hanno questi problemi soffrono perch\u00e9 si sentono diversi<\/strong> dagli altri.<\/p>\n\n\n\n Ma alla base ci deve essere consapevolezza, il comprendere, specialmente quando si diventa pi\u00f9 grandi, che non si tratta di una \u201ccolpa\u201d. Si deve trovare cos\u00ec la forza di non nascondersi<\/strong>. I genitori del bambino, che si chiama Boyers<\/strong>, cercano di fare in modo che il loro piccolo si renda conto proprio di questi concetti.<\/p>\n\n\n\n Appena hanno avuto l\u2019occasione di vedere questo cucciolo che ha un problema dalla nascita proprio come il loro bambino, si sono resi conto che c\u2019era soltanto una decisione da prendere<\/strong>: si trattava di portarlo a casa con loro.<\/p>\n\n\n\n Boyers \u00e8 nato con una malformazione del labbro<\/strong>, quella che comunemente viene definita labbro leporino. Era una malformazione con la quale il bambino doveva convivere e tutto ci\u00f2 lo rendeva particolarmente insicuro.<\/p>\n\n\n\n Un giorno il padre del piccolo \u00e8 andato in un canile<\/strong> e vide proprio un cane che aveva la stessa malformazione del figlio, ovvero il labbro leporino. Quindi ha deciso di portare il cucciolo a casa, dopo essersi messo d\u2019accordo con la madre di Boyers.<\/p>\n\n\n\n Il messaggio che i genitori del bambino volevano dargli era molto evidente<\/strong>: doveva accettare se stesso, doveva trovare la forza di essere sicuro anche se aveva questo problema. L\u2019amicizia speciale che si \u00e8 instaurata tra Boyers e il cagnolino ha fatto tutto ci\u00f2 che doveva conseguirne, dando molta sicurezza<\/strong> ad entrambi grazie ad un legame speciale che si \u00e8 instaurato.<\/p>\n\n\n\nCosa ha deciso la famiglia del bambino<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
La forza per accettare di essere \"diversi<\/strong>\"<\/h2>\n\n\n\n