{"id":8589,"date":"2023-02-28T11:29:42","date_gmt":"2023-02-28T10:29:42","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=8589"},"modified":"2023-02-28T11:29:43","modified_gmt":"2023-02-28T10:29:43","slug":"bere-latte-dannoso-per-i-cani","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/alimentazione\/bere-latte-dannoso-per-i-cani\/","title":{"rendered":"Bere il latte \u00e8 dannoso per i cani?"},"content":{"rendered":"\n

Tutti adoriamo il latte <\/strong>e molti di noi continuano a berlo per la maggior parte del tempo e della vita. Solitamente per\u00f2, solo gli umani bevono il latte anche nella fase adulta, in quanto tutti gli altri animali ricorrono a questo prezioso nettare solo durante i primi mesi di vita. Ma bere il latte porta benefici ai cani oppure per\u00f2 essere dannoso <\/strong>per la loro salute? <\/p>\n\n\n\n

Le propriet\u00e0 del latte<\/strong>: cosa sapere<\/h2>\n\n\n\n
\"il<\/figure>\n\n\n\n

Il latte <\/strong>\u00e8 il primo liquido, la prima fonte di nutrimento con la quale ogni essere vivente si alimenta. Si tratta di un alimento molto ricco<\/strong> che la donna o l\u2019organismo femminile produce nelle ultime fasi della gravidanza<\/strong> proprio per garantire il giusto nutrimento del piccolo.  In realt\u00e0 parliamo di un prodotto molto nutriente che contiene vitamine, lipidi, siero<\/strong>, sostanze nutritive<\/strong>. I cagnolini vengono allattati per i primi mesi di vita mentre il bambino pu\u00f2 venire allattato fino a 3 anni. <\/p>\n\n\n\n

Si dice inoltre che il latte \u00e8 un alimento completo<\/strong> e proprio per questo motivo non c\u2019\u00e8 bisogno di somministrare altre sostanze. Nemmeno l\u2019acqua \u00e8 necessaria, soprattutto per quanto riguarda i bambini. Per molti il consumo dell\u2019anno va limitato, in quanto si tratta di un prodotto destinato alle prime fasi della vita. Questo discorso vale anche per l\u2019uomo poich\u00e9 ci riferiamo ad un prodotto che proviene da un\u2019altra specie animale. <\/p>\n\n\n\n

Il cane pu\u00f2 consumare il latte oppure \u00e8 pericoloso per la sua salute?<\/strong> <\/h2>\n\n\n\n

Il cane non ha bisogno di consumare il latte una volta raggiunta la fase dell\u2019et\u00e0 adulta. Questo perch\u00e9 il mammifero non \u00e8 in possesso degli enzimi <\/strong>necessari alla digestione di questo nettare. Sicuramente ingerire del latte da parte del cane non \u00e8 una mossa vincente. Nel giro di pochi minuti potrebbero insorgere delle dinamiche molto pericolose come ad esempio diarrea,<\/strong> vomito <\/strong>e diverse problematiche che colpiscono lo stomaco e l\u2019intestino<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n

Sicuramente consumare una volta ogni tanto il latte, ma in piccole dosi, potrebbe non causare danni. A lungo andare vanno per\u00f2 a manifestarsi delle condizioni che potrebbero richiedere la presenza del veterinario.<\/strong> Possiamo quindi dire che il latte potrebbe causare nel cane gli stessi sintomi che vanno a colpire quegli individui che soffrono di intolleranza nei confronti del lattosio<\/strong>. Proprio per questo \u00e8 consigliabile evitare la somministrazione di questo liquido nei cani, in quanto pu\u00f2 causare pi\u00f9 danni che benefici. <\/p>\n\n\n\n

\n