{"id":8665,"date":"2023-03-02T11:19:00","date_gmt":"2023-03-02T10:19:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=8665"},"modified":"2023-03-01T21:29:09","modified_gmt":"2023-03-01T20:29:09","slug":"cane-beve-troppo-o-poco","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/alimentazione\/cane-beve-troppo-o-poco\/","title":{"rendered":"Come capire se un cane beve troppo o poco?"},"content":{"rendered":"\n
Se con noi in casa vive un cane, a volte ci poniamo delle domande che riguardano la sua salute e la sua alimentazione. Per esempio, ti sei chiesto come fare per capire se il cane beve troppo oppure beve poco? Scopriamo tutto ci\u00f2 che c\u2019\u00e8 da sapere.<\/strong><\/p>\n\n\n\n \u00c8 evidente che l\u2019acqua \u00e8 qualcosa di fondamentale per tutti gli esseri viventi. Anche i cani, naturalmente, non possono fare a meno di questo elemento, che si dimostra essenziale per il buon funzionamento<\/strong> dell\u2019organismo.<\/p>\n\n\n\n Anche i nostri pelosetti, quindi, hanno bisogno di bere a sufficienza<\/strong>. Sono in tanti, per\u00f2, a chiedersi quanto dovrebbe bere un cagnolino ogni giorno. Ecco cosa dobbiamo conoscere su questo argomento.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Per prima cosa chiediamoci sempre quale sia la quantit\u00e0 di acqua necessaria<\/strong> che un cane dovrebbe bere. La quantit\u00e0 di acqua che un cagnolino dovrebbe assumere ogni giorno non pu\u00f2 essere stabilita con grande precisione, anche perch\u00e9 \u00e8 necessario tenere conto di alcuni fattori specifici, come l\u2019attivit\u00e0 fisica compiuta e la taglia dell\u2019animale.<\/p>\n\n\n\n Per questo dovremmo cercare di osservare il pi\u00f9 possibile<\/strong> ci\u00f2 che fa il nostro amico a quattro zampe, per capire anche quanto beve durante la giornata. Solitamente un cane adulto necessita di una quantit\u00e0 di acqua corrispondente a 50 o 60 ml per ogni chilo<\/strong> del suo peso.<\/p>\n\n\n\n Per arricchire il cibo per il nostro Fido e rendere possibile una corretta idratazione, potremmo scegliere anche un\u2019alimentazione che metta a disposizione del pelosetto del cibo fresco, facendoci consigliare dal veterinario di fiducia.<\/p>\n\n\n\n Naturalmente i cuccioli in genere necessitano di una quantit\u00e0 di acqua un po\u2019 pi\u00f9 alta<\/strong>, facendo il confronto con ci\u00f2 che \u00e8 richiesto da un cane adulto. I cuccioli hanno maggiori necessit\u00e0 di idratazione rispetto agli adulti.<\/p>\n\n\n\n Si pu\u00f2 parlare, ad esempio, di circa 80 ml per ogni chilo<\/strong> del peso dell\u2019animale. Questa \u00e8 comunque un\u2019indicazione che vale anche per i cagnolini che hanno una piccola taglia e un metabolismo pi\u00f9 veloce.<\/p>\n\n\n\n Ma come mai il nostro Fido beve molta acqua<\/strong>? Alla base ci potrebbero essere anche dei problemi di salute<\/strong>. Ci sono delle malattie, infatti, che determinano una condizione di disidratazione: si tratta, ad esempio, del diabete, ma anche di disturbi che interessano il fegato o i reni.<\/p>\n\n\n\n Un\u2019altra causa potrebbe essere rintracciata nell\u2019alimentazione che viene portata avanti. Se questa prevede molti cibi secchi<\/strong>, il cagnolino potrebbe avere una maggiore necessit\u00e0 di bere acqua. Succede con le crocchette, che non contengono acqua e quindi spingono il pelosetto a bere di pi\u00f9.<\/p>\n\n\n\n Lo stesso si pu\u00f2 dire di ci\u00f2 che riguarda l\u2019attivit\u00e0 fisica compiuta dal cane. Tutto dipende, quindi, anche dalla temperatura esterna e dall\u2019esercizio svolto dall\u2019animale.<\/p>\n\n\n\n Come fare per capire se il cagnolino beve la giusta quantit\u00e0 di acqua ogni giorno? Un modo semplice per comprendere questo aspetto e per monitorare la quantit\u00e0 di acqua<\/strong> che il cane beve nella sua quotidianit\u00e0 consiste nel misurare l\u2019acqua che la mattina versiamo nella sua ciotola.<\/p>\n\n\n\n Successivamente, quando cambiamo l\u2019acqua nel corso della giornata, possiamo misurare la quantit\u00e0 che \u00e8 rimasta nella ciotola. Teniamo sempre in considerazione che l\u2019acqua nella ciotola del nostro cane dovrebbe essere sempre pulita<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Infine prendiamo in considerazione un aspetto molto importante, che ci pu\u00f2 far comprendere se il cane beve troppo poco nel corso della giornata. Ci sono alcuni segnali che potrebbero indicare una situazione di questo tipo.<\/p>\n\n\n\n Ad esempio, \u00e8 il caso in cui notiamo gli occhi secchi<\/strong> e un po\u2019 infossati, ma anche una particolare condizione di secchezza nella bocca e nel naso. Oppure la disidratazione si pu\u00f2 notare anche nel caso delle gengive<\/strong>, quando queste appaiono di una colorazione pallida oppure particolarmente appiccicose.<\/p>\n\n\n\n In caso di dubbi dovremmo sempre chiedere dei consigli al veterinario<\/strong>, che ci potr\u00e0 indicare quali sono le indicazioni corrette per mantenere un adeguato stato di salute del nostro cagnolino.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Se con noi in casa vive un cane, a volte ci poniamo delle domande che riguardano la sua salute e la sua alimentazione. Per esempio, ti sei chiesto come fare per capire se il cane beve troppo oppure beve poco? Scopriamo tutto ci\u00f2 che c\u2019\u00e8 da sapere. \u00c8 evidente che l\u2019acqua \u00e8 qualcosa di fondamentale […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":8668,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[4],"tags":[],"class_list":["post-8665","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-alimentazione"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8665","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=8665"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8665\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8670,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8665\/revisions\/8670"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/8668"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=8665"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=8665"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=8665"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Quanta acqua dovrebbe bere un cane<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Quanto dovrebbe bere un cucciolo<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Perch\u00e9 il cane beve troppa acqua?<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come comprendere se il cane beve la giusta quantit\u00e0 di acqua<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
I segnali della disidratazione<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n