{"id":8754,"date":"2023-03-05T08:57:00","date_gmt":"2023-03-05T07:57:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=8754"},"modified":"2023-03-05T00:49:45","modified_gmt":"2023-03-04T23:49:45","slug":"cani-non-vogliono-fare-la-passeggiata","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/educazione-del-cane\/cani-non-vogliono-fare-la-passeggiata\/","title":{"rendered":"Cosa vuol dire quando i cani non vogliono fare la passeggiata?"},"content":{"rendered":"\n

Ai cani piace molto camminare. Per loro fare una passeggiata con il loro padrone corrisponde anche ad un momento di relax.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

A volte, per\u00f2, ci sono dei momenti in cui pu\u00f2 capitare che il nostro amico a quattro zampe all\u2019improvviso non voglia pi\u00f9 continuare a camminare<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Comincia a fare dei capricci, si mostra restio nel voler proseguire il suo percorso. A volte alcuni cani si siedono e non vogliono pi\u00f9 continuare la passeggiata.<\/p>\n\n\n\n

Ci chiediamo quindi quali sono i motivi che stanno dietro questo comportamento, perch\u00e9 magari potrebbe anche non trattarsi di veri e propri capricci<\/strong>, ma ci possono essere delle altre situazioni da considerare. Vediamo quali sono alcuni motivi, per cui il cane rifiuta di fare la passeggiata<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Perch\u00e9 il cane non vuole passeggiare<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
\"Il
Pixabay<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

Ci sono tanti motivi per cui il cane spesso pu\u00f2 capitare che non voglia proseguire con la sua passeggiata che siamo consueti fargli fare. Proviamo a mettere in elenco le motivazioni, per poi spiegarle.<\/p>\n\n\n\n

Il cane pu\u00f2 non voler passeggiare per tutta questa serie di motivazioni:<\/p>\n\n\n\n

    \n
  • paura di scoprire l\u2019ignoto;<\/li>\n\n\n\n
  • ansia nel sentire tanti odori;<\/li>\n\n\n\n
  • aspettative che differiscono dalle nostre;<\/li>\n\n\n\n
  • paura di socializzare;<\/li>\n\n\n\n
  • dolori alle articolazioni.<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n

    Che cosa vogliono dire tutte queste cause? A volte non ci rendiamo conto di come il cane possa soffrire di vera e propria ansia da separazione<\/strong> e ha paura di avventurarsi in luoghi in cui non \u00e8 mai stato e che ritiene insicuri.<\/p>\n\n\n\n

    Spesso i cani non amano allontanarsi troppo dai luoghi che sono loro familiari ed \u00e8 per questo che si bloccano. A volte sentono degli odori<\/strong> che li mettono in allarme. Noi magari non sentiamo assolutamente nulla, ma l\u2019olfatto del cane \u00e8 molto sensibile. Quindi potrebbe essere pure che il nostro fedele amico voglia cambiare percorso.<\/p>\n\n\n\n

    A volte \u00e8 un modo per esprimere il suo dissenso, perch\u00e9 ha delle aspettative diverse<\/strong> dalle nostre. Magari se \u00e8 un cucciolo pu\u00f2 essere che noi pretendiamo troppo nel farlo camminare e lui magari non ce la fa.<\/p>\n\n\n\n

    Pu\u00f2 essere pure che, immaginando di uscire, abbia pensato di andare in un altro luogo in cui non lo portiamo. Molte volte ha vere e proprie paure che sono immotivate, ma che corrispondono al suo carattere timido<\/strong>, che non ha molta voglia di socializzare.<\/p>\n\n\n\n

    Inoltre non dimentichiamo che ci sono dei cani che possono soffrire anche di problemi articolari<\/strong>, che, quando fanno una passeggiata, provano dolore e preferiscono quindi evitare.<\/p>\n\n\n\n

    Cosa fare quando il cane non vuole camminare<\/strong><\/h2>\n\n\n\n

    Intanto dobbiamo cercare di osservare bene<\/strong> il nostro cane, portandolo in percorsi lontani anche con una certa gradualit\u00e0. Dobbiamo assicurarci che non abbia problemi fisici e che sia a suo agio. Osservando il suo comportamento possiamo capire meglio se c\u2019\u00e8 qualcosa che lo preoccupa o di cui possa avere paura.<\/p>\n\n\n\n

    In caso rivolgiamoci ad un veterinario esperto<\/strong> di comportamento, che ci pu\u00f2 dare dei consigli su come gestire la situazione.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

    Ai cani piace molto camminare. Per loro fare una passeggiata con il loro padrone corrisponde anche ad un momento di relax. A volte, per\u00f2, ci sono dei momenti in cui pu\u00f2 capitare che il nostro amico a quattro zampe all\u2019improvviso non voglia pi\u00f9 continuare a camminare. Comincia a fare dei capricci, si mostra restio nel […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":8757,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[],"class_list":["post-8754","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-educazione-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8754","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=8754"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8754\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8759,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8754\/revisions\/8759"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/8757"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=8754"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=8754"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=8754"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}