{"id":8954,"date":"2023-03-12T09:06:00","date_gmt":"2023-03-12T08:06:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=8954"},"modified":"2023-03-11T23:34:41","modified_gmt":"2023-03-11T22:34:41","slug":"i-cani-si-sentono-in-colpa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/educazione-del-cane\/i-cani-si-sentono-in-colpa\/","title":{"rendered":"I cani si sentono in colpa dopo essere stati rimproverati?"},"content":{"rendered":"\n
Non sempre la realt\u00e0 corrisponde a ci\u00f2 che pensiamo, anche quando parliamo dell\u2019atteggiamento dei nostri pelosetti. I cani provano un vero e proprio senso di colpa dopo aver ricevuto un rimprovero?<\/strong><\/p>\n\n\n\n Di certo la risposta non \u00e8 cos\u00ec semplice come si possa pensare. Sono in tanti a credere che i quattro zampe provino dei sensi di colpa<\/strong> in seguito ad un rimprovero. La scienza afferma che in realt\u00e0 i pelosetti non proverebbero delle sensazioni cos\u00ec complesse, come quelle che derivano dal senso di colpa o come quelle della vergogna.<\/p>\n\n\n\n Anche se l\u2019espressione che ci rivolgono in seguito ad un eventuale rimprovero<\/strong> potrebbe sembrare proprio questa, in realt\u00e0 le cose dovrebbero stare in modo diverso. Ma quali sono le sensazioni che i cani provano dopo un rimprovero?<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Delle ricerche effettuate negli ultimi tempi spiegano che il nostro Fido non prova delle emozioni molto complesse<\/strong>. Pi\u00f9 che altro si trova ad avere una reazione molto particolare<\/strong> che si verifica quando osserva le espressioni e i linguaggi del corpo del suo amico umano.<\/p>\n\n\n\n Ma come sono stati effettuati questi studi sul comportamento e su ci\u00f2 che proverebbero i cani in seguito ad un rimprovero da parte del padrone? Una di queste ricerche \u00e8 stata messa a punto dall\u2019Universit\u00e0 di Cambridge.<\/p>\n\n\n\n I risultati di questo studio sono stati pubblicati su Behavioral Processes<\/em> nel 2015. La ricerca aveva l\u2019obiettivo di comprendere se i proprietari di un cane possono avere ragione quando credono che il pelosetto faccia uno sguardo che sembra colpevole<\/strong> perch\u00e9 comprende di aver avuto un comportamento che non \u00e8 stato gradito.<\/p>\n\n\n\n Lo studio \u00e8 stato compiuto in questo modo: alcuni proprietari di cani hanno indicato agli animali di non mangiare un biscotto<\/strong>. Poi le persone che hanno partecipato all\u2019esperimento sono uscite dalla stanza. Quando sono rientrate e non era pi\u00f9 presente il biscotto, dovevano osservare le espressioni del quattro zampe, cercando di comprendere se, in base soltanto all\u2019espressione del cane, effettivamente il pelosetto avesse mangiato il biscotto.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 stato visto che nessuna delle persone che avevano partecipato all\u2019analisi \u00e8 riuscita a comprendere ci\u00f2 che era successo basandosi esclusivamente sull\u2019osservazione dell\u2019espressione del cane<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Gli studiosi hanno affermato che uno sguardo che possa essere considerato \u201ccolpevole\u201d da parte del cane dovrebbe essere assunto esclusivamente quando l\u2019animale ha compiuto un\u2019azione ritenuta sbagliata. In realt\u00e0, per\u00f2, le cose non stanno in questo modo<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 possibile affermare che i cani non provano un vero e proprio senso di colpa, un\u2019espressione che a quanto pare appartiene principalmente agli esseri umani<\/strong>, come del resto avviene nel caso di altre condizioni, come la gelosia.<\/p>\n\n\n\n Questo non vuol dire che i nostri pelosetti non possano provare delle emozioni, ma significa che in realt\u00e0 siamo proprio noi ad assegnare le nostre possibili emozioni<\/strong> ai quattro zampe. Finiamo cos\u00ec con l\u2019osservare situazioni, come quella del senso di colpa, anche quando queste non si verificano realmente.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Non sempre la realt\u00e0 corrisponde a ci\u00f2 che pensiamo, anche quando parliamo dell\u2019atteggiamento dei nostri pelosetti. I cani provano un vero e proprio senso di colpa dopo aver ricevuto un rimprovero? Di certo la risposta non \u00e8 cos\u00ec semplice come si possa pensare. Sono in tanti a credere che i quattro zampe provino dei sensi […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":8956,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[],"class_list":["post-8954","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-educazione-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8954","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=8954"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8954\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8958,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8954\/revisions\/8958"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/8956"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=8954"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=8954"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=8954"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}I risultati delle ultime ricerche<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come si \u00e8 svolto lo studio<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
Siamo noi ad attribuire delle possibili emozioni?<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n