{"id":9017,"date":"2023-03-13T08:06:00","date_gmt":"2023-03-13T07:06:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9017"},"modified":"2023-03-13T00:49:36","modified_gmt":"2023-03-12T23:49:36","slug":"ansia-da-separazione-nei-cani","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/educazione-del-cane\/ansia-da-separazione-nei-cani\/","title":{"rendered":"Come prevenire l'ansia da separazione nei cani?"},"content":{"rendered":"\n

Dobbiamo sempre ricordarci che il cane \u00e8 un animale sociale. Difficilmente un cane \u00e8 disposto a separarsi dal gruppo di cui sente di far parte.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

E non stiamo parlando soltanto dei suoi simili. Infatti un cane pu\u00f2 sentire di appartenere anche strettamente ai membri della famiglia da cui \u00e8 stato adottato. Proprio per questo motivo a volte notiamo che il nostro amico a quattro zampe soffre di vera e propria ansia da separazione<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Si tratta a tutti gli effetti di un problema comportamentale che il fedele amico pu\u00f2 manifestare attraverso comportamenti molto differenti<\/strong>. Ma cerchiamo di capire di pi\u00f9 quali sono le cause dell\u2019ansia da separazione, i segnali attraverso i quali possiamo accorgerci di questo problema e come fare per rimediare.<\/p>\n\n\n\n

Questo post in breve<\/p>