{"id":9058,"date":"2023-03-14T14:58:00","date_gmt":"2023-03-14T13:58:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9058"},"modified":"2023-03-14T00:47:12","modified_gmt":"2023-03-13T23:47:12","slug":"comunicazione-dei-cani","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/educazione-del-cane\/comunicazione-dei-cani\/","title":{"rendered":"La comunicazione dei cani: come capire il linguaggio del tuo amico a quattro zampe"},"content":{"rendered":"\n
Saperne di pi\u00f9 sulla comunicazione dei cani e sul modo in cui questi animali comunicano \u00e8 essenziale se vogliamo instaurare un rapporto di comprensione, anche per ci\u00f2 che riguarda le loro esigenze.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Molte volte, osservando il nostro cane, ci rendiamo conto che, anche se non comunica con la nostra stessa lingua, ha dei modi molto particolari per fornirci delle informazioni.<\/p>\n\n\n\n Chi vuole comprendere la comunicazione dei cani<\/strong> deve innanzitutto imparare ad osservare al meglio come il pelosetto si comporta. Naturalmente non bisogna trascurare nemmeno il fatto che gli animali hanno un carattere specifico<\/strong>, che pu\u00f2 variare di caso in caso.<\/p>\n\n\n\n Per questo l\u2019osservazione non deve trascurare nemmeno le caratteristiche che abbiamo imparato a conoscere nel corso del tempo in merito a ci\u00f2 che contraddistingue il nostro amico a quattro zampe.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Sapere come comunica il cane e quali informazioni ci vuole dare \u00e8, quindi, fondamentale, per diversi motivi. Non solo questo ci pu\u00f2 aiutare a comprendere nel migliore dei modi le necessit\u00e0 del nostro amico fedele, ma ci permette anche di agire con maggiore immediatezza<\/strong> se notiamo un comportamento che indica, ad esempio, una sensazione di paura.<\/p>\n\n\n\n Ma quali sono alcuni comportamenti messi in atto dal cane e cosa ci vogliono dire nello specifico? Ecco cosa dobbiamo sapere su alcuni gesti del nostro pelosetto e sul loro significato.<\/p>\n\n\n\n Uno dei segnali che pu\u00f2 darci maggiori informazioni sullo stato d\u2019animo del cane \u00e8 quello relativo al movimento della coda<\/strong>. Gli esperti spiegano che, nel momento in cui il cane scodinzola, questo non vuol dire necessariamente che stia esprimendo una sensazione di gioia<\/strong>. Vediamo alcune espressioni delle emozioni dei cani in base al movimento della coda:<\/p>\n\n\n\n Cosa vuol dire quando il cane abbaia<\/strong>? Sicuramente \u00e8 il tipo di comunicazione che riteniamo maggiormente evidente, considerando che possiamo individuare questo comportamento come un vero e proprio modo di comunicare con noi.<\/p>\n\n\n\n Teniamo conto del contesto e della situazione specifica in cui si trova il nostro fedele amico per interpretare ci\u00f2 che vuole dirci. Potrebbe indicare una ricerca di attenzione<\/strong>, ma anche una sensazione di noia oppure la necessit\u00e0 di proteggere il luogo in cui si trova.<\/p>\n\n\n\n Cerchiamo di comprendere nel caso specifico quali sono le intenzioni del nostro cane, facendo attenzione anche a quanto abbaia<\/strong> il nostro pet. Se lo fa in maniera eccessiva, dovremmo indagare sulle possibili cause.<\/p>\n\n\n\n Anche le orecchie indicano molte sensazioni, in base alla tipologia di movimento che viene effettuata. Se il cane le muove verso l\u2019alto, potrebbe indicare che \u00e8 molto attento a ci\u00f2 che stiamo dicendo, anche se in certe situazioni \u00e8 l\u2019indicazione di un momento di allerta<\/strong>, specialmente se ha fiutato la presenza di un rumore che non aveva mai sentito in precedenza.<\/p>\n\n\n\n In certe situazioni possiamo notare che il nostro cane cerca di scavare<\/strong> sul pavimento. Anche in questo caso si potrebbe trattare di vari motivi. Per esempio, il cane scava nel terreno quando si annoia e ha intenzione di giocare per trascorrere un po\u2019 di tempo.<\/p>\n\n\n\n In altri casi potrebbe trattarsi di stress<\/strong>, ad esempio con la volont\u00e0 di nascondere degli oggetti o del cibo. Cerchiamo di comprendere, quindi, se il nostro pelosetto si sente realmente protetto.<\/p>\n\n\n\n E cosa significa se il cane rincorre la coda<\/strong>? Dobbiamo ricordare che in queste situazioni potrebbe verificarsi una manifestazione di stress. Non si tratta in molti casi della volont\u00e0 di fare un gioco, ma dovremmo interpretare questo gesto come un segno di vero e proprio stress, per l\u2019impossibilit\u00e0 di sfogare la sua energia che ha accumulato.<\/p>\n\n\n\n Nel caso in cui, invece, il cane compie un cerchio<\/strong> e poi si mette a terra, si tratta di un segnale del tutto naturale, un modo istintivo che ricorda quando la specie aveva delle caratteristiche selvatiche. In passato i cani che dormivano in mezzo ad ambienti aperti giravano prima di sedersi, per controllare anche la presenza di eventuali pericoli nel luogo in cui si trovavano.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Saperne di pi\u00f9 sulla comunicazione dei cani e sul modo in cui questi animali comunicano \u00e8 essenziale se vogliamo instaurare un rapporto di comprensione, anche per ci\u00f2 che riguarda le loro esigenze. Molte volte, osservando il nostro cane, ci rendiamo conto che, anche se non comunica con la nostra stessa lingua, ha dei modi molto […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9060,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[],"class_list":["post-9058","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-educazione-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9058","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9058"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9058\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9062,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9058\/revisions\/9062"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9060"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9058"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9058"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9058"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Perch\u00e9 capire la comunicazione del cane<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Cosa significa se il cane scodinzola<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
\n
Perch\u00e9 il cane abbaia<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Quanto il cane alza le orecchie<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
E quando il cane scava a terra?<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Il cane rincorre la coda<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n