{"id":9193,"date":"2023-03-20T14:46:00","date_gmt":"2023-03-20T13:46:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9193"},"modified":"2023-03-19T23:56:57","modified_gmt":"2023-03-19T22:56:57","slug":"intolleranze-alimentari-nei-cani","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/salute-del-cane\/intolleranze-alimentari-nei-cani\/","title":{"rendered":"Intolleranze alimentari nei cani: come individuarle e gestirle al meglio"},"content":{"rendered":"\n

Non sono assolutamente rari i casi di intolleranze alimentari nei cani. Sono delle situazioni che si possono verificare e che mettono a dura prova il benessere del nostro quattro zampe. Ma come individuarle nel modo corretto e come fare per trovare una soluzione e gestirle nel migliore dei modi?<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Le intolleranze alimentari<\/strong> nei nostri amici pelosetti possono avere, come vedremo anche in seguito, differenti cause scatenanti. Non sempre si riescono a comprendere le manifestazioni sintomatologiche di un\u2019intolleranza alimentare e a volte si finisce per sottovalutare il problema.<\/p>\n\n\n\n

Non bisogna mai trascurare, per\u00f2, una situazione di questo tipo e bisognerebbe sempre evitare di essere convinti che si tratti di sintomi lievi<\/strong>, che non incidono sulla qualit\u00e0 della vita del nostro quattro zampe.<\/p>\n\n\n\n

Molte volte, infatti, non \u00e8 cos\u00ec e anzi si pu\u00f2 dire che le intolleranze alimentari potrebbero portare, nel corso del tempo, allo sviluppo di numerosi problemi<\/strong> che potrebbero essere anche dolorosi da affrontare per il cane.<\/p>\n\n\n\n

Questo post in breve<\/p>