{"id":9218,"date":"2023-03-20T10:56:00","date_gmt":"2023-03-20T09:56:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9218"},"modified":"2023-03-19T23:56:24","modified_gmt":"2023-03-19T22:56:24","slug":"perche-i-cani-sono-gelosi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/educazione-del-cane\/perche-i-cani-sono-gelosi\/","title":{"rendered":"Perch\u00e9 i cani sono gelosi?"},"content":{"rendered":"\n
A differenza di quanto si possa pensare, la gelosia non pu\u00f2 essere considerata soltanto un\u2019emozione, ma costituisce un vero e proprio sentimento. In generale teniamo conto del fatto che i sentimenti durano pi\u00f9 a lungo delle emozioni.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Il cane \u00e8 un animale che prova sia emozioni che sentimenti. Ecco perch\u00e9 a volte si dimostra geloso<\/strong>. Ma naturalmente bisogna distinguere bene la gelosia del cane da quella tipica degli esseri umani.<\/p>\n\n\n\n Infatti comunque il provare un sentimento di gelosia<\/strong> implica alcuni parametri fondamentali. Questo sentimento, oltre ad influire il vissuto interiore, pu\u00f2 essere favorito anche da certi contesti in cui il senso dei legami affettivi o la possessivit\u00e0 o una bassa autostima possono avere una funzione importante<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Ma perch\u00e9 il cane \u00e8 geloso? Cerchiamo intanto di riuscire a comprendere come manifesta il suo sentimento di gelosia.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Sono state fatte anche delle ricerche che hanno messo in luce che la gelosia nel cane ha una sorta di funzione adattiva<\/strong>. Si manifesta quando il cane percepisce che il proprio padrone, considerata una persona di valore, intende relazionarsi con una terza parte che viene vista come un vero e proprio rivale.<\/p>\n\n\n\n Le ricerche sono state molto chiare in questo senso, perch\u00e9 hanno dimostrato che ci sono delle differenze fondamentali. Il nostro amico a quattro zampe sperimenta un sentimento di gelosia a volte guardando il proprio amico umano per un tempo maggiore<\/strong> rispetto a quanto farebbe di solito.<\/p>\n\n\n\n In realt\u00e0 il problema si manifesta di pi\u00f9 quando, per esempio, in casa c\u2019\u00e8 un altro animale a cui il padrone sembra dedicare pi\u00f9 attenzione rispetto al pelosetto. Ma i ricercatori sono convinti che le reazioni possono variare<\/strong> in queste situazioni da individuo a individuo, da esemplare ad esemplare.<\/p>\n\n\n\n Ma come appunto riuscire a capire se un cane \u00e8 geloso nei nostri confronti? Ci sono degli atteggiamenti tipici<\/strong> che ci possono indicare questa situazione. Per esempio, riusciamo a vedere quando il cane si mette fisicamente tra noi e un\u2019altra persona o un altro animale.<\/p>\n\n\n\n Oppure pu\u00f2 saltare addosso, specialmente quando abbracciamo qualcuno. Pu\u00f2 abbaiare anche in maniera molto frequente tutte quelle volte che ci tratteniamo a parlare con una persona.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 come se il nostro cane ci vedesse come una risorsa per lui<\/strong>, che va difesa in maniera costante. Dobbiamo stare attenti, per\u00f2, perch\u00e9 il cane dovrebbe realmente difenderci quando ci troviamo in una situazione di pericolo vera.<\/p>\n\n\n\n Se non facciamo capire questa differenza al nostro pelosetto, \u00e8 possibile instaurare una relazione tossica che dalla possessivit\u00e0 passa anche a sintomi di insicurezza<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Il cane ha bisogno di relazioni sociali, ma queste vanno gestite con una certa consapevolezza. Come fare, quindi, per gestire meglio un cane geloso?<\/p>\n\n\n\n Ci sono molte strategie che si possono attuare anche nella vita di ogni giorno per fare in modo che il nostro amico a quattro zampe impari a distaccarsi<\/strong> da noi e a non essere molto possessivo. Dobbiamo farlo diventare pi\u00f9 autonomo, magari incentivando la sua capacit\u00e0 di riposare in alcuni spazi appositi.<\/p>\n\n\n\n A volte il cane dimostra di avere nei nostri confronti un forte controllo<\/strong>, ma noi ritagliamoci i nostri spazi in casa. Una norma da rispettare \u00e8 quella di chiudere la porta del bagno. Cerchiamo di non isolarlo, ma lasciamolo libero anche dal guinzaglio in contesti sicuri. \u00c8 un modo anche per rafforzare la sua autostima.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" A differenza di quanto si possa pensare, la gelosia non pu\u00f2 essere considerata soltanto un\u2019emozione, ma costituisce un vero e proprio sentimento. In generale teniamo conto del fatto che i sentimenti durano pi\u00f9 a lungo delle emozioni. Il cane \u00e8 un animale che prova sia emozioni che sentimenti. Ecco perch\u00e9 a volte si dimostra geloso. […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9221,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[],"class_list":["post-9218","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-educazione-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9218","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9218"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9218\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9223,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9218\/revisions\/9223"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9221"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9218"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9218"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9218"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Che cos'\u00e8 la gelosia nei cani<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come riuscire a capire se il cane \u00e8 geloso<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
I consigli utili per gestire il cane geloso<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n