{"id":9235,"date":"2023-03-21T14:25:00","date_gmt":"2023-03-21T13:25:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9235"},"modified":"2023-03-20T23:08:31","modified_gmt":"2023-03-20T22:08:31","slug":"razza-di-cane-con-muso-piu-lungo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/salute-del-cane\/razza-di-cane-con-muso-piu-lungo\/","title":{"rendered":"Qual \u00e8 la razza di cane con il muso pi\u00f9 lungo?"},"content":{"rendered":"\n

Se vogliamo sapere qual \u00e8 il cane con il muso pi\u00f9 lungo, in realt\u00e0 dovremmo parlare al plurale. Infatti esistono in generale cani con i musi lunghi, che possono avere questa caratteristica per vari motivi.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Per esempio, in alcuni il muso lungo<\/strong> si adatta alle forme leggere che sono caratteristiche anche del loro corpo. Invece altri cani hanno il muso lungo perch\u00e9 in questo modo possono avere anche un naso pi\u00f9 grande che li aiuta anche nelle loro capacit\u00e0 olfattive<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

\u00c8 il caso, per esempio, quest\u2019ultimo che abbiamo descritto quello dei Terrier e dei Bloodhound. In alcune situazioni poi, come nel caso del Bull Terrier, \u00e8 intervenuta la manipolazione da parte dell\u2019uomo, che ha reso questa razza pi\u00f9 corrispondente alle sue preferenze, anche dal punto di vista estetico. Ma cerchiamo di capire quali sono i cani con il muso pi\u00f9 lungo.<\/p>\n\n\n\n

Questo post in breve<\/p>