{"id":9298,"date":"2023-03-24T17:23:55","date_gmt":"2023-03-24T16:23:55","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9298"},"modified":"2023-03-24T17:23:56","modified_gmt":"2023-03-24T16:23:56","slug":"globuli-bianchi-alti-nel-cane","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/salute-del-cane\/globuli-bianchi-alti-nel-cane\/","title":{"rendered":"Globuli bianchi alti nel cane, quali possono essere le cause?"},"content":{"rendered":"\n

Quando si parla di globuli bianchi alti nel cane si fa riferimento a quella condizione che viene definita con il nome di leucocitosi. Questa situazione pu\u00f2 interessare anche i nostri amici a quattro zampe.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Bisogna sempre cercare di comprendere le possibili cause<\/strong> di una condizione di questo tipo, perch\u00e9 alla base ci potrebbero essere anche delle patologie, alle quali fare molta attenzione e che necessitano di terapie specifiche o di controlli approfonditi.<\/p>\n\n\n\n

Ma che cos\u2019\u00e8 la leucocitosi nel dettaglio? A che cosa corrisponde il significato<\/strong> di questa condizione e quali potrebbero essere le cause quando si verifica anche nei cani? Scopriamo tutti i dettagli sui globuli bianchi alti nel cane<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Questo post in breve<\/p>