{"id":9340,"date":"2023-03-26T09:01:00","date_gmt":"2023-03-26T07:01:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9340"},"modified":"2023-03-25T23:17:08","modified_gmt":"2023-03-25T22:17:08","slug":"cane-inquieto-di-notte","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/educazione-del-cane\/cane-inquieto-di-notte\/","title":{"rendered":"Quali sono le cause per cui un cane la notte diventa inquieto?"},"content":{"rendered":"\n

Chi ha un cane conosce bene il suo comportamento. Pu\u00f2 succedere che l\u2019animale adotti degli atteggiamenti piuttosto strani, che non riusciamo a spiegarci.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Per esempio, pu\u00f2 accadere che al termine di una giornata il cane cominci a correre in giro, ad essere molto agitato e inquieto<\/strong>. Di solito tutto ci\u00f2 succede soprattutto con i cuccioli, ma non \u00e8 detto che sia limitato soltanto ai pi\u00f9 piccoli, visto che i cani adulti possono cadere nello stesso atteggiamento.<\/p>\n\n\n\n

Molti si chiedono effettivamente perch\u00e9 il cane si comporti in questo modo. Quali sono le cause del fatto che il cane di sera pu\u00f2 diventare inquieto<\/strong>? Sono differenti i fattori che influiscono. Cerchiamo di spiegarli e di vedere come fare per rimediare.<\/p>\n\n\n\n

Questo post in breve<\/p>