{"id":9340,"date":"2023-03-26T09:01:00","date_gmt":"2023-03-26T07:01:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9340"},"modified":"2023-03-25T23:17:08","modified_gmt":"2023-03-25T22:17:08","slug":"cane-inquieto-di-notte","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/educazione-del-cane\/cane-inquieto-di-notte\/","title":{"rendered":"Quali sono le cause per cui un cane la notte diventa inquieto?"},"content":{"rendered":"\n
Chi ha un cane conosce bene il suo comportamento. Pu\u00f2 succedere che l\u2019animale adotti degli atteggiamenti piuttosto strani, che non riusciamo a spiegarci.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Per esempio, pu\u00f2 accadere che al termine di una giornata il cane cominci a correre in giro, ad essere molto agitato e inquieto<\/strong>. Di solito tutto ci\u00f2 succede soprattutto con i cuccioli, ma non \u00e8 detto che sia limitato soltanto ai pi\u00f9 piccoli, visto che i cani adulti possono cadere nello stesso atteggiamento.<\/p>\n\n\n\n Molti si chiedono effettivamente perch\u00e9 il cane si comporti in questo modo. Quali sono le cause del fatto che il cane di sera pu\u00f2 diventare inquieto<\/strong>? Sono differenti i fattori che influiscono. Cerchiamo di spiegarli e di vedere come fare per rimediare.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Innanzitutto teniamo conto del fatto che i cani sono degli animali crepuscolari<\/strong>, molto di pi\u00f9 rispetto a noi uomini. Dal punto di vista biologico sono pi\u00f9 predisposti per essere reattivi nelle ore serali, quindi pu\u00f2 essere in qualche modo \u201cfisiologico\u201d il fatto che si muovano di pi\u00f9 di sera.<\/p>\n\n\n\n Lo capiamo anche dal fatto che i loro occhi hanno una struttura molto particolare. Negli occhi dei cani si trova il cosiddetto tapetum lucidum<\/strong>, che sono delle cellule riflettenti che consentono ai nostri pelosetti di vedere bene anche quando non c\u2019\u00e8 troppa luce.<\/p>\n\n\n\n I cani di sera possono vedere davvero molto, anche ci\u00f2 che noi, abituati ad una visione diurna<\/strong>, non vediamo bene al crepuscolo.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda i cuccioli, in particolare, dobbiamo dire che, essendo ancora piccoli e non avendo passato molto tempo ancora in compagnia dei loro padroni, si devono abituare ad acquisire le abitudini umane<\/strong> del sonno e della veglia.<\/p>\n\n\n\n Quindi capita che i cuccioli di cane si attivino e diventino pi\u00f9 reattivi<\/strong>, pi\u00f9 inquieti, quando gli viene pi\u00f9 naturale. Insomma, ci vuole soltanto del tempo, perch\u00e9 il problema si risolva velocemente.<\/p>\n\n\n\n Le cause del fatto di essere inquieti durante le ore della sera, quando il problema riguarda un cane adulto, potrebbero essere tante. Magari abbiamo sbagliato a creare una specie di routine<\/strong> inconsapevolmente, tendendo a condividere in maniera sbagliata la nostra giornata con loro.<\/p>\n\n\n\n Questo accade soprattutto quando siamo soliti giocare la sera con i cani, perch\u00e9 abbiamo qualche momento pi\u00f9 libero<\/strong>. Oppure per il cane tutto potrebbe corrispondere ad una specie di scarico della tensione.<\/p>\n\n\n\n Pu\u00f2 essere pure che corre e diventa inquieto perch\u00e9 \u00e8 un suo bisogno di esprimersi<\/strong>, cosa che non ha potuto fare nel corso delle ore che precedono la sera. In questo caso bisogna intervenire cercando di migliorare il nostro rapporto, anche svolgendo insieme al pelosetto delle attivit\u00e0 che gli possano piacere in qualche momento della giornata per farlo sentire pi\u00f9 tranquillo.<\/p>\n\n\n\n Dopo aver capito quali sono le cause del fatto che il cane diventi pi\u00f9 inquieto la sera, proviamo a cercare di rimediare<\/strong> modificando alcune delle nostre abitudini. Facciamolo sentire parte del gruppo, coinvolgendolo anche in attivit\u00e0 piacevoli.<\/p>\n\n\n\n Dedichiamo pi\u00f9 tempo alla passeggiata serale<\/strong>, prima di andare a dormire, oppure c\u2019\u00e8 un piccolo trucco che si pu\u00f2 adottare, che consiste nell\u2019imitarlo. Vuol dire che, quando comincia a correre per la casa la sera, facciamolo anche noi. Come reazione forse il nostro pelosetto si potrebbe immobilizzare.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Chi ha un cane conosce bene il suo comportamento. Pu\u00f2 succedere che l\u2019animale adotti degli atteggiamenti piuttosto strani, che non riusciamo a spiegarci. Per esempio, pu\u00f2 accadere che al termine di una giornata il cane cominci a correre in giro, ad essere molto agitato e inquieto. Di solito tutto ci\u00f2 succede soprattutto con i cuccioli, […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9342,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[],"class_list":["post-9340","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-educazione-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9340","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9340"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9340\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9344,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9340\/revisions\/9344"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9342"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9340"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9340"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9340"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Perch\u00e9 il cane la sera si agita<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Perch\u00e9 il problema riguarda soprattutto i cuccioli<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
Le cause nei cani adulti<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
I rimedi per il cane che diventa inquieto la sera<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n