{"id":9381,"date":"2023-03-27T13:29:00","date_gmt":"2023-03-27T11:29:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9381"},"modified":"2023-03-27T00:56:41","modified_gmt":"2023-03-26T22:56:41","slug":"come-tenere-il-cane-in-forma-e-sano","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/salute-del-cane\/come-tenere-il-cane-in-forma-e-sano\/","title":{"rendered":"Come tenere il tuo cane in forma e sano: i consigli degli esperti"},"content":{"rendered":"\n
Quando decidiamo di adottare un cane, dobbiamo partire dalla consapevolezza, secondo la quale bisogna fare di tutto per farlo stare bene.<\/strong><\/p>\n\n\n\n In effetti ci sono una serie di azioni che possiamo mettere in atto a vantaggio del benessere psicofisico del nostro animale domestico, in modo che lui riesca a crescere forte e sano<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Per raggiungere questo obiettivo occorre che il nostro fedele amico segua uno stile di vita adeguato. In questo senso i fattori che entrano in gioco sono tantissimi. Prima di ogni altra cosa bisogna considerare l\u2019alimentazione pi\u00f9 corretta, non facendo mancare al nostro pelosetto tutte le sostanze nutritive<\/strong> di cui ha bisogno.<\/p>\n\n\n\n Inoltre bisogna dare gli stimoli mentali e fisici<\/strong> anche attraverso il gioco e attraverso la conduzione di una regolare attivit\u00e0 fisica e considerare eventuali segnali che possono indicare problemi di salute, per intervenire tempestivamente, evitando che essi si aggravino. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire che cosa fare.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Fondamentali sono i consigli degli esperti<\/strong> per far crescere il cane forte e sano. Abbiamo gi\u00e0 detto quali sono le strategie da adottare o almeno abbiamo fatto cenno ad esse per sommi capi. Ma, se vogliamo essere davvero sicuri, i consigli pi\u00f9 giusti possono derivare dal nostro veterinario di fiducia<\/strong>. Ecco su che cosa puntare perch\u00e9 il nostro piccolo pelosetto cresca forte e sano.<\/p>\n\n\n\n Teniamo presente, se vogliamo procedere ad un\u2019alimentazione corretta<\/strong>, che i cani sono degli animali prevalentemente carnivori. Quindi non possiamo fare a meno di fornire una certa quantit\u00e0 di proteine di origine animale.<\/p>\n\n\n\n Naturalmente tutto questo va fatto senza esagerare, perch\u00e9 anche un eccesso di proteine pu\u00f2 essere dannoso. Inoltre bisogna considerare alcune variabili fondamentali<\/strong>, come il fatto che la dieta di un cucciolo non pu\u00f2 essere uguale a quella di un cane adulto. Lo stesso discorso vale per un cane anziano.<\/p>\n\n\n\n Ma che cosa deve mangiare il cane per essere sempre sano? Oltre alle proteine, il nostro Fido ha bisogno anche di vitamine, minerali, grassi e carboidrati, sempre dati nelle giuste quantit\u00e0<\/strong>. A seconda della razza e della taglia, bisogna non far mancare anche un certo apporto di frutta e di verdura, sempre scegliendo questi cibi, per\u00f2, fra quelli che non fanno male al nostro migliore amico a quattro zampe.<\/p>\n\n\n\n Il nostro Fido pu\u00f2 avere bisogno di esercizio fisico<\/strong>, specialmente nei cambi di stagione. L\u2019attivit\u00e0 fisica condotta con regolarit\u00e0 \u00e8 importante per diversi motivi. Innanzitutto evita che il cane metta su qualche chilo di troppo, incorrendo nel sovrappeso.<\/p>\n\n\n\n E poi gli esercizi che si compiono anche durante una passeggiata<\/strong> servono a stimolarlo anche mentalmente. Anche l\u2019attivit\u00e0 fisica deve essere condotta in maniera specifica, senza naturalmente esagerare, per non far stancare il nostro pelosetto. In genere le sessioni di allenamento dovrebbero essere di circa 20 minuti ciascuna. Ma se notiamo che il cane diventa nervoso, possiamo smettere anche prima.<\/p>\n\n\n\n Impariamo a comprendere meglio il linguaggio del cane<\/strong> e al limite facciamo pi\u00f9 passeggiate con maggiore frequenza.<\/p>\n\n\n\n I controlli regolari<\/strong> dal veterinario sono importanti, soprattutto per la prevenzione di alcune problematiche di salute che possono essere tipiche di un esemplare o pi\u00f9 ricorrenti in certe razze di cani. Soprattutto, per esempio, l\u2019obesit\u00e0 \u00e8 una condizione sempre pi\u00f9 diffusa e che non deve essere sottovalutata perch\u00e9 pu\u00f2 portare a patologie correlate<\/strong>. Fra queste malattie anche il diabete e quelle che interessano il sistema cardiovascolare.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Quando decidiamo di adottare un cane, dobbiamo partire dalla consapevolezza, secondo la quale bisogna fare di tutto per farlo stare bene. In effetti ci sono una serie di azioni che possiamo mettere in atto a vantaggio del benessere psicofisico del nostro animale domestico, in modo che lui riesca a crescere forte e sano. Per raggiungere […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9384,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[10],"tags":[],"class_list":["post-9381","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-salute-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9381","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9381"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9381\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9386,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9381\/revisions\/9386"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9384"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9381"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9381"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9381"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Cosa fare per far crescere il cane in forma e sano<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
L'alimentazione corretta, sana e bilanciata<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
Una regolare attivit\u00e0 fisica<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
La considerazione dei problemi di salute<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n