{"id":9387,"date":"2023-03-27T17:54:00","date_gmt":"2023-03-27T15:54:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9387"},"modified":"2023-03-27T00:56:52","modified_gmt":"2023-03-26T22:56:52","slug":"come-gestire-il-sovrappeso-del-cane","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/salute-del-cane\/come-gestire-il-sovrappeso-del-cane\/","title":{"rendered":"Come gestire il sovrappeso del tuo cane: consigli pratici per mantenere il tuo amico in forma"},"content":{"rendered":"\n

L\u2019obesit\u00e0 nel cane \u00e8 davvero qualcosa che va assolutamente evitata. Infatti, il sovrappeso nel cane pu\u00f2 condurre ad una serie di patologie correlate, come, per esempio, il diabete, le malattie cardiovascolari.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

\u00c8 stato appurato attraverso la ricerca scientifica che anche artrosi e problemi respiratori possono essere il frutto di un cane in sovrappeso<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

\u00c8 essenziale, quindi, che il cane si mantenga in forma<\/strong> o che perda qualche chilo di troppo se \u00e8 in sovrappeso. Ma come possiamo raggiungere questo obiettivo? Ecco alcuni consigli e alcune strategie per riuscire a far dimagrire il cane, se ha accumulato dei chili in pi\u00f9.<\/p>\n\n\n\n

Questo post in breve<\/p>