{"id":9397,"date":"2023-03-29T08:44:00","date_gmt":"2023-03-29T06:44:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9397"},"modified":"2023-03-29T01:33:58","modified_gmt":"2023-03-28T23:33:58","slug":"migliori-opzioni-per-cani-con-allergie-alimentari","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/alimentazione\/migliori-opzioni-per-cani-con-allergie-alimentari\/","title":{"rendered":"Le migliori opzioni per i cani con allergie alimentari"},"content":{"rendered":"\n
A volte le allergie alimentari nel cane si possono sviluppare all\u2019improvviso. Esiste, infatti, una specifica correlazione tra intolleranze e vere e proprie allergie alimentari e non \u00e8 escluso che le intolleranze a volte si possano trasformare in allergie.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Ci sono molti sintomi che ci indicano la presenza di un\u2019allergia alimentare nel cane. Dobbiamo sempre stare attenti<\/strong> ad alcuni segnali, in modo da saperci regolare.<\/p>\n\n\n\n Se siamo preoccupati perch\u00e9 si presentano determinati sintomi che ci sembrano strani, bisogna consultare il veterinario, che ci dir\u00e0 che cosa fare, soprattutto scegliendo le migliori opzioni per i cani che soffrono di allergie alimentari<\/strong>, modificando la loro alimentazione.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Vari sono i sintomi che possono indicare di essere in presenza di un\u2019allergia alimentare. I sintomi coinvolgono varie parti del corpo dell\u2019animale. Innanzitutto ad essere coinvolta \u00e8 la pelle, con il cane che presenta prurito, dermatite e arrossamento. Il pelo pu\u00f2 diventare secco e poco lucido<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Il cane pu\u00f2 andare incontro anche ad una lacrimazione insistente, con la presenza di congiuntivite. Inoltre ci sono sintomi che riguardano sia l\u2019apparato gastrointestinale che quello muscolo-scheletrico. Infatti, un cane che soffre di allergie alimentari pu\u00f2 presentare diarrea o stitichezza<\/strong>, vomito a digiuno, specialmente la mattina. Inoltre si possono verificare disturbi della crescita e si pu\u00f2 incorrere nell\u2019obesit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n Dopo aver visto i sintomi delle allergie alimentari del cane, vediamone adesso le cause. In genere, per sapere quali sono le ragioni che possono determinare l\u2019insorgenza di un\u2019allergia, bisogna sapere che a volte questa riguarda un ingrediente o un componente della dieta, per cui si deve comprendere, anche con l\u2019aiuto di un veterinario, di quale si tratti<\/strong>, anche per esclusione.<\/p>\n\n\n\n Un\u2019allergia alimentare si pu\u00f2 sviluppare indipendentemente dall\u2019et\u00e0 dell\u2019animale e spesso si deve ricondurre alle proteine vegetali o animali che il cane assume.<\/p>\n\n\n\n Molti ingredienti che provocano reazioni avverse<\/strong> sono spesso la soia, il latte, la carne di pollo o di manzo, il mais o il grano.<\/p>\n\n\n\n Per individuare la sostanza o il cibo in particolare che provoca un\u2019allergia alimentare nel cane, si deve procedere con quella che in gergo specialistico viene chiamata dieta ad esclusione<\/strong>. Questa procedura deve proseguire per circa sei o dieci settimane.<\/p>\n\n\n\n Si deve somministrare di volta in volta soltanto un tipo di sostanze, per poi vedere se i sintomi diminuiscono. Poi si aggiungono a poco a poco degli ingredienti che si pensa possano essere causa dell\u2019allergia, in modo da avere o meno la conferma.<\/p>\n\n\n\n Ma veniamo adesso al punto principale, ovvero le migliori opzioni<\/strong> per il cane che soffre di allergie alimentari. Naturalmente in caso di presenza di reazioni allergiche, si pu\u00f2 continuare con la solita dieta, eliminando per\u00f2 quegli ingredienti che si \u00e8 appurato siano causa dell\u2019allergia.<\/p>\n\n\n\n Oppure si possono, per esempio, usare dei prodotti alimentari ipoallergernici<\/strong>. Naturalmente questo non vuol dire che il cane non debba mangiare pi\u00f9 proteine, ma si devono scegliere quelle compatibili con le sue esigenze. Nel corso del tempo, anche con il consiglio degli esperti, si possono sperimentare nuovi cibi<\/strong> che forniscono proteine e carboidrati. Il veterinario ci aiuter\u00e0 a mettere a punto un\u2019alimentazione speciale su misura per il nostro pelosetto.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" A volte le allergie alimentari nel cane si possono sviluppare all\u2019improvviso. Esiste, infatti, una specifica correlazione tra intolleranze e vere e proprie allergie alimentari e non \u00e8 escluso che le intolleranze a volte si possano trasformare in allergie. Ci sono molti sintomi che ci indicano la presenza di un\u2019allergia alimentare nel cane. Dobbiamo sempre stare […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9399,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[4],"tags":[],"class_list":["post-9397","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-alimentazione"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9397","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9397"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9397\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9401,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9397\/revisions\/9401"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9399"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9397"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9397"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9397"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}I sintomi delle allergie alimentari nel cane<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Le cause delle allergie alimentari del cane<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come individuare la sostanza che provoca l'allergia<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
Che cosa mangiare in caso di allergie alimentari<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n