Pixabay<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nI sintomi principali<\/strong> che riguardano la gastroenterite nel cane sono il vomito e la diarrea<\/strong>. Spesso, dopo aver mangiato, avvengono degli sforzi di vomito. Il cane pu\u00f2 perdere l\u2019appetito e avere una certa sete, manifestando allo stesso tempo malessere e perdita di peso.<\/p>\n\n\n\nInoltre il cane pu\u00f2 soffrire di disidratazione, di apatia, pu\u00f2 avere la febbre e pu\u00f2 avere dei crampi addominali. A volte insorgono anche fenomeni di tachicardia.<\/p>\n\n\n\n
Quali sono le cause della gastroenterite nel cane<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\nEsistono diverse cause che possono determinare nel cane la gastroenterite. Per esempio, ci possono essere infezioni virali<\/strong> e in questo senso dobbiamo citare alcuni agenti patogeni in particolare, come il parvovirus o il cimurro canino.<\/p>\n\n\n\nAltre volte la gastroenterite \u00e8 frutto di un\u2019infezione batterica o di un\u2019infezione causata da funghi<\/strong>. Anche alcuni parassiti possono causare la gastroenterite nel nostro amico a quattro zampe. A volte si tratta di ingestione di alimenti in cattivo stato, di ingestione eventuale di acqua contaminata.<\/p>\n\n\n\nMa la gastroenterite affonda il suo principio anche nella psiche, in quanto pu\u00f2 essere frutto anche di una situazione di stress<\/strong> che si protrae a lungo nel corso del tempo.<\/p>\n\n\n\nCi possono essere anche degli allergeni, delle tossine alimentari o dei cambiamenti sostanziali nella dieta seguita dall\u2019animale, che possono portare a questo tipo di problema.<\/p>\n\n\n\n
Come fare la prevenzione<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\nPoich\u00e9 le cause della gastroenterite, come abbiamo visto, sono davvero tante, \u00e8 davvero difficile riuscire a comprendere come prevenire<\/strong> che insorga il disturbo. \u00c8 difficile, per esempio, agire contro i parassiti, i batteri, i virus, i funghi.<\/p>\n\n\n\nTuttavia ci sono delle accortezze che ci possono essere d\u2019aiuto. In particolare \u00e8 bene stare attenti a che cosa mangia il cane<\/strong>, evitando di dare cibi contaminati e facendogli bere sempre dell\u2019acqua estremamente controllata dal punto di vista igienico.<\/p>\n\n\n\nPer\u00f2 in generale anche la dieta deve essere ben curata, perch\u00e9 \u00e8 molto importante che venga seguita un\u2019alimentazione sana ed equilibrata<\/strong>, per evitare infiammazioni nell\u2019intestino e nello stomaco.<\/p>\n\n\n\nNon dimentichiamoci pure di assicurare al nostro fedele amico tutta la tranquillit\u00e0 di cui ha bisogno, per evitare periodi di forte stress.<\/p>\n\n\n\n
Il trattamento<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\nSotto consiglio del veterinario, \u00e8 possibile trattare la gastroenterite<\/strong> del cane in vari modi. Per esempio, si potrebbe provare nel tenere a digiuno l\u2019animale per 24 ore. In questo modo l\u2019infiammazione dopo il vomito pu\u00f2 attenuarsi.<\/p>\n\n\n\nPoi, dopo 24 ore, si pu\u00f2 reintrodurre il cibo in piccole quantit\u00e0 inizialmente. A causa del vomito e della diarrea, quando il cane ha la gastroenterite, perde molti liquidi e minerali<\/strong>. Quindi \u00e8 molto importante combattere la disidratazione, non facendogli mancare l\u2019acqua.<\/p>\n\n\n\nPrima di tornare alla normale alimentazione, meglio provare con una dieta semiliquida, come, per esempio, l\u2019uso di cibi particolari<\/strong>, come riso bollito e pollo. Ci sono anche dei cibi umidi appositamente preparati per gli animali.<\/p>\n\n\n\nI rimedi casalinghi contro la gastroenterite nel cane<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\nCi sono dei rimedi naturali<\/strong> che possono essere importanti per combattere la gastroenterite nel cane. Basti pensare, per esempio, fra tutti a due in particolare, che sono costituiti dalla camomilla e dalla zucca.<\/p>\n\n\n\nLa camomilla<\/strong> calma l\u2019apparato digerente e allevia l\u2019infiammazione. La zucca<\/strong>, poich\u00e9 contiene fibra, aiuta a migliorare il transito intestinale. \u00c8 proprio la zucca che pu\u00f2 essere unita a quei cibi che abbiamo detto precedentemente, come riso bollito e pollo.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"La gastroenterite nel cane \u00e8 un disturbo piuttosto comune. Cos\u00ec, infatti, come il problema pu\u00f2 essere tipico degli esseri umani, anche i cani possono soffrire di questo problema. Si tratta essenzialmente di un\u2019infiammazione di quella membrana interna che ricopre il tratto gastrointestinale, quello che comprende l\u2019intestino e lo stomaco. La gastroenterite anche nel cane pu\u00f2 […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9404,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[10],"tags":[],"class_list":["post-9402","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-salute-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9402","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9402"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9402\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9406,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9402\/revisions\/9406"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9404"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9402"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9402"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9402"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}