{"id":9402,"date":"2023-03-28T10:06:00","date_gmt":"2023-03-28T08:06:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9402"},"modified":"2023-03-28T00:05:46","modified_gmt":"2023-03-27T22:05:46","slug":"gastroenterite-nel-cane","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/salute-del-cane\/gastroenterite-nel-cane\/","title":{"rendered":"Come prevenire e trattare la gastroenterite nel cane"},"content":{"rendered":"\n

La gastroenterite nel cane \u00e8 un disturbo piuttosto comune. Cos\u00ec, infatti, come il problema pu\u00f2 essere tipico degli esseri umani, anche i cani possono soffrire di questo problema.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Si tratta essenzialmente di un\u2019infiammazione di quella membrana interna che ricopre il tratto gastrointestinale, quello che comprende l\u2019intestino e lo stomaco. La gastroenterite anche nel cane pu\u00f2 essere acuta o cronica<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Spesso ne soffrono i cuccioli, in seguito al periodo dello svezzamento<\/strong>, fino a circa sei mesi. Ma come prevenire la gastroenterite nel cane e qual \u00e8 il trattamento che si deve seguire per farla passare, una volta che \u00e8 insorta? Scopriamone di pi\u00f9 in merito alla questione.<\/p>\n\n\n\n

Questo post in breve<\/p>