{"id":9435,"date":"2023-03-29T18:42:00","date_gmt":"2023-03-29T16:42:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9435"},"modified":"2023-03-29T01:34:36","modified_gmt":"2023-03-28T23:34:36","slug":"come-affrontare-ansia-da-separazione-nei-cani","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/educazione-del-cane\/come-affrontare-ansia-da-separazione-nei-cani\/","title":{"rendered":"Ansia da separazione nei cani, come affrontarla?"},"content":{"rendered":"\n
L\u2019ansia da separazione nei cani pu\u00f2 rappresentare davvero un problema da non sottovalutare. All\u2019inizio, specialmente quando il cane adottato \u00e8 un cucciolo, \u00e8 davvero piacevole che ci segua ovunque.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Tuttavia non bisogna esagerare da questo punto di vista, perch\u00e9 poi, se il cucciolo si abitua in questo modo, sar\u00e0 difficile nel momento in cui dovremo distaccarci da lui<\/strong> per improrogabili impegni che riguardano la nostra vita personale o la nostra attivit\u00e0 lavorativa.<\/p>\n\n\n\n Insomma, il cucciolo va abituato anche a dei momenti di solitudine e questo va fatto gradualmente, in modo che non soffra di ansia da separazione<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Se non lo abituiamo fin da piccolo a stare dei momenti senza di noi, quando improvvisamente ci ritroveremo a non poterlo portare in certe situazioni e a lasciarlo a casa, \u00e8 proprio da questo momento che iniziano i problemi.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Un cane che soffre di ansia da separazione manifesta questo suo disagio in diversi modi. Per esempio, pu\u00f2 abbaiare eccessivamente quando viene lasciato da solo, morde e graffia<\/strong> tutto quello che trova in casa.<\/p>\n\n\n\n A volte non \u00e8 raro che fa i suoi bisogni in casa anche se \u00e8 stato abituato a non farlo. Ma ci sono anche degli altri segnali che ci indicano che il nostro amico a quattro zampe non resiste all\u2019idea di restare solo.<\/p>\n\n\n\n Spesso i cani che soffrono di ansia da separazione manifestano il loro disagio camminando avanti e indietro<\/strong> in maniera ossessiva e certe volte manifestano comportamenti aggressivi.<\/p>\n\n\n\n Innanzitutto bisogna che ci abituiamo a non ingigantire il problema<\/strong>. Lasciamolo anche un po\u2019 da solo, magari facendolo abituare gradualmente, e non rivolgiamo troppa attenzione al fatto che pu\u00f2 manifestare un certo disagio.<\/p>\n\n\n\n Facciamogli capire che pu\u00f2 affrontare la nostra assenza senza disperarsi pi\u00f9 di tanto. Ci sono tante strategie che possiamo mettere in atto. Vediamo di quali si tratta.<\/p>\n\n\n\n All\u2019inizio cerchiamo di separarci dal nostro cucciolo in maniera progressiva<\/strong>. Per esempio, iniziamo con 5 minuti, poi passiamo a 10 e poi anche a mezz\u2019ora. A poco a poco dovrebbe abituarsi a restare da solo anche per un\u2019ora intera.<\/p>\n\n\n\n Teniamo in mente che, se si abitua progressivamente, sar\u00e0 pi\u00f9 facile tollerare i momenti in cui resta da solo. Anzi ad un certo punto, specialmente se per esempio lo premiamo con un regalino quando torniamo a casa, per lui la nostra assenza pu\u00f2 trasformarsi anche in qualcosa di desiderabile<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Basta veramente poco per farlo abituare in maniera graduale. Per esempio, possiamo andare a fare la doccia senza farlo entrare in bagno o possiamo fare una passeggiata in giardino senza portarlo con noi. Cos\u00ec si abituer\u00e0.<\/p>\n\n\n\n Cerchiamo di insegnare al nostro cane che pu\u00f2 fidarsi di noi in tutte le situazioni. Facciamogli capire che, anche se in certe situazioni non pu\u00f2 stare con noi, tutto ci\u00f2 non vuol dire perdere il nostro affetto e la nostra considerazione che abbiamo nei suoi confronti<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 tutta una questione proprio di senso di fiducia, di autostima e di rapporto di profonda amicizia<\/strong> che abbiamo instaurato con il nostro amico a quattro zampe.<\/p>\n\n\n\n Un modo per cercare di aiutare il cucciolo a gestire l\u2019ansia da separazione \u00e8 quello di tenerlo occupato. Lasciamogli, per esempio, un gioco che gli piace particolarmente quando non siamo con lui, in modo che la sua attenzione venga distolta dalla nostra assenza<\/strong>. Naturalmente deve essere un gioco che pu\u00f2 gestire da solo, senza che noi monitoriamo la situazione.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" L\u2019ansia da separazione nei cani pu\u00f2 rappresentare davvero un problema da non sottovalutare. All\u2019inizio, specialmente quando il cane adottato \u00e8 un cucciolo, \u00e8 davvero piacevole che ci segua ovunque. Tuttavia non bisogna esagerare da questo punto di vista, perch\u00e9 poi, se il cucciolo si abitua in questo modo, sar\u00e0 difficile nel momento in cui dovremo […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9437,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[],"class_list":["post-9435","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-educazione-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9435","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9435"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9435\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9439,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9435\/revisions\/9439"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9437"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9435"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9435"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9435"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Quali sono i segni di ansia da separazione nel cane<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come riuscire a far superare l'ansia da separazione del cane<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Abituarlo gradualmente<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
Insistere sul senso di fiducia<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
L'uso dei giochi<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n