{"id":9435,"date":"2023-03-29T18:42:00","date_gmt":"2023-03-29T16:42:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9435"},"modified":"2023-03-29T01:34:36","modified_gmt":"2023-03-28T23:34:36","slug":"come-affrontare-ansia-da-separazione-nei-cani","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/educazione-del-cane\/come-affrontare-ansia-da-separazione-nei-cani\/","title":{"rendered":"Ansia da separazione nei cani, come affrontarla?"},"content":{"rendered":"\n

L\u2019ansia da separazione nei cani pu\u00f2 rappresentare davvero un problema da non sottovalutare. All\u2019inizio, specialmente quando il cane adottato \u00e8 un cucciolo, \u00e8 davvero piacevole che ci segua ovunque.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Tuttavia non bisogna esagerare da questo punto di vista, perch\u00e9 poi, se il cucciolo si abitua in questo modo, sar\u00e0 difficile nel momento in cui dovremo distaccarci da lui<\/strong> per improrogabili impegni che riguardano la nostra vita personale o la nostra attivit\u00e0 lavorativa.<\/p>\n\n\n\n

Insomma, il cucciolo va abituato anche a dei momenti di solitudine e questo va fatto gradualmente, in modo che non soffra di ansia da separazione<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Se non lo abituiamo fin da piccolo a stare dei momenti senza di noi, quando improvvisamente ci ritroveremo a non poterlo portare in certe situazioni e a lasciarlo a casa, \u00e8 proprio da questo momento che iniziano i problemi.<\/p>\n\n\n\n

Questo post in breve<\/p>