Pixabay<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nSono in tanti a chiedersi se la questione della guardia che un cane pu\u00f2 fare in casa possa essere considerata in collegamento alla razza<\/strong>. Secondo alcuni, infatti, ci sarebbero alcune razze che pi\u00f9 di altre sarebbero in grado di occuparsi della guardia.<\/p>\n\n\n\nIn realt\u00e0 non \u00e8 cos\u00ec, perch\u00e9 sono in generale tutti i cani a comprendere tutto questo e ad occuparsi in modo preciso della difesa del territorio. \u00c8 vero che alcune razze sono pi\u00f9 predisposte<\/strong> a mettere in atto questo compito, come, ad esempio, il cane corso.<\/p>\n\n\n\n\u00c8 anche vero, per\u00f2, che non \u00e8 certamente la razza di un cane ad essere determinante nella possibilit\u00e0 che il quattro zampe sia capace di fare la guardia in casa. Di solito si parla di pi\u00f9 di una vera e propria predisposizione che \u00e8 altamente soggettiva<\/strong> e che riguarda essenzialmente il carattere dell\u2019animale.<\/p>\n\n\n\nQuindi si pu\u00f2 fare riferimento pi\u00f9 che altro al carattere del cane e non nello specifico alla razza, che non \u00e8 un elemento che pu\u00f2 essere determinante.<\/p>\n\n\n\n
La difesa e la vigilanza<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\nTra l\u2019altro, il cane fa una distinzione specifica tra difesa e vigilanza<\/strong>. Per quanto riguarda la vigilanza, il compito \u00e8 quello di segnalare agli altri nel momento in cui nota qualcosa di particolarmente insolito. Per ci\u00f2 che concerne la difesa, invece, l\u2019obiettivo \u00e8 quello di agire in modo offensivo contro una possibile minaccia<\/strong> in atto.<\/p>\n\n\n\nPer questo spesso si notano delle situazioni particolari: non sempre i cani agiscono con azioni di difesa, anche se in realt\u00e0 tutti compiono un\u2019azione di vigilanza.<\/p>\n\n\n\n
Come addestrare un cane per una maggiore sicurezza<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\nLa difesa e la guardia in casa con l\u2019aiuto di un cane pu\u00f2 essere messa in atto con uno specifico addestramento<\/strong>, tenendo conto, per\u00f2, del fatto che ci sono delle differenze specifiche proprio tra il concetto di vigilanza e quello di difesa.<\/p>\n\n\n\nQuando abbiamo stabilito qual \u00e8 il tipo di azione che vogliamo ottenere, \u00e8 opportuno scegliere innanzitutto il profilo del carattere<\/strong> del quattro zampe. In questo modo avremo gi\u00e0 compiuto una parte molto importante nel raggiungimento dell\u2019obiettivo.<\/p>\n\n\n\nQuando premiare il cane<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\nNel momento in cui abbiamo fatto la scelta giusta, che non pu\u00f2 essere comunque rapportata esclusivamente alla razza, possiamo quindi agire con dei premi<\/strong> da dare al cane in base ai comportamenti che mette in atto.<\/p>\n\n\n\nSe desideriamo che, ascoltando dei rumori nell\u2019area esterna dell\u2019abitazione, il cane si metta ad abbaiare per segnalare un eventuale pericolo, possiamo premiarlo quando mette in atto questo comportamento specifico.<\/p>\n\n\n\n
Tutto deve svolgersi in maniera molto equilibrata e delicata<\/strong>, con una comprensione specifica di ci\u00f2 che caratterizza la psicologia del nostro cane. In caso contrario, se non si tiene conto di questi elementi, potremmo involontariamente creare un danno nel rapporto tra noi e il nostro amico fedele, scatenando anche una certa aggressivit\u00e0.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"Come portare avanti un addestramento del cane per la sicurezza in casa? Sappiamo tutti molto bene che questi animali hanno l\u2019abitudine, per quanto riguarda la loro storia, di vivere in veri e propri branchi. Si tratta di quelli che possono essere considerati a tutti gli effetti degli animali sociali. Gli obiettivi che si pongono i […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9475,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[],"class_list":["post-9473","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-educazione-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9473","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9473"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9473\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9500,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9473\/revisions\/9500"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9475"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9473"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9473"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9473"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}