{"id":9501,"date":"2023-03-31T09:34:00","date_gmt":"2023-03-31T07:34:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9501"},"modified":"2023-03-31T00:45:43","modified_gmt":"2023-03-30T22:45:43","slug":"cuccioli-di-cane-nascono-senza-udito","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/salute-del-cane\/cuccioli-di-cane-nascono-senza-udito\/","title":{"rendered":"Lo sapevi che i cuccioli di cane nascono senza udito? Ecco il motivo"},"content":{"rendered":"\n
Ci sono molte curiosit\u00e0 e tanti aspetti che dobbiamo conoscere per quanto riguarda i nostri amici animali. Sono tante le domande che ci facciamo su ci\u00f2 che contraddistingue i nostri quattro zampe e una di queste \u00e8 quella relativa al fatto che i cuccioli nascono senza udito.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Ma quali sono i motivi di tutto questo? Perch\u00e9 i cuccioli di cane non sentono quando vengono alla luce? Dobbiamo dire, tra l\u2019altro, che i cuccioli, oltre ad essere senza udito<\/strong>, nel momento della nascita hanno anche gli occhi chiusi<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Sono delle caratteristiche che sono, comunque, proprie anche di altri mammiferi. Ma perch\u00e9 accade questo? La causa \u00e8 da rintracciare nel fatto che i sensi dei cani<\/strong> hanno uno sviluppo che non \u00e8 completo. Scopriamone di pi\u00f9 su questo argomento.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Quando nascono, i cuccioli di cane hanno dei condotti uditivi che rimangono chiusi e questo continua ad accadere fino a quando raggiungono due o tre settimane di vita<\/strong>. Per questo si pu\u00f2 affermare in genere che i cani nascono senza udito. Non \u00e8 un aspetto che si rivela come completo, quello dello sviluppo dell\u2019udito, fin dal momento della nascita.<\/p>\n\n\n\n Tutto avviene, infatti, in modo progressivo<\/strong>, nel corso delle prime settimane della vita dei cuccioli. Naturalmente \u00e8 importante ad un certo punto, quando termina la fase iniziale dello sviluppo dei sensi, comprendere se il cane ha delle capacit\u00e0 di ascolto che si rivelano complete.<\/p>\n\n\n\n Ma, per rispondere alla domanda sui reali motivi<\/strong> del fatto che i cani nascono senza udito, dobbiamo riflettere su un aspetto importante che riguarda i cani. Nel corso dell\u2019evoluzione dei mammiferi, in generale, sono andate avanti diverse strategie che riguardano lo sviluppo e che riuscivano a garantire una certa sopravvivenza nel luogo di riferimento.<\/p>\n\n\n\n Ci sono delle differenze, comunque, nella fase di sviluppo degli animali, anche se bisogna dire che questi animali si distinguono per il fatto che mettono al mondo cuccioli che sono gi\u00e0 vivi<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n La gravidanza in alcuni animali permette di avere un processo completo del cucciolo. \u00c8 il caso di quelle che vengono definite specie precociali<\/strong>. In questi casi la possibilit\u00e0 di sopravvivere degli animali \u00e8 collegata in modo molto stretto con la possibilit\u00e0 di scappare da eventuali predatori che potrebbero costituire una minaccia.<\/p>\n\n\n\n Nella situazione dei cani, la gestazione ha una durata pi\u00f9 breve, di pochi mesi. In queste situazioni si parla di animali altriciali<\/strong>, dal momento che i cuccioli quando nascono non hanno uno sviluppo completo. Questo vuol dire che i cuccioli avranno una forte dipendenza dalla madre<\/strong>, in modo da ricevere protezione e nutrimento.<\/p>\n\n\n\n Proprio per questo motivo nei cani, nella prima fase della vita, non si ha uno sviluppo completo, anche per ci\u00f2 che riguarda le orecchie e gli occhi. Sono degli animali molto delicati<\/strong> e si devono comprendere tutti questi aspetti per sapere come agire nel modo migliore, per garantire una crescita adeguata dei cuccioli a partire dal momento della nascita.<\/p>\n\n\n\n In realt\u00e0, comunque, dobbiamo ricordare che i cuccioli di cani hanno la capacit\u00e0 di percepire alcuni rumori<\/strong> che avvengono ad una certa distanza, anche se si afferma spesso che nascono senza udito. Il silenzio, quindi, \u00e8 fondamentale per permettere ai cagnolini di procedere nel loro sviluppo completo nel corso delle settimane.<\/p>\n\n\n\n Abbiamo parlato dell\u2019importanza del silenzio perch\u00e9 si potrebbero verificare degli sbalzi di pressione<\/strong> che influirebbero sulla formazione della struttura uditiva dei cagnolini. Nel corso del tempo possiamo poi monitorare come risponde il cucciolo ad alcuni suoni molto leggeri.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Ci sono molte curiosit\u00e0 e tanti aspetti che dobbiamo conoscere per quanto riguarda i nostri amici animali. Sono tante le domande che ci facciamo su ci\u00f2 che contraddistingue i nostri quattro zampe e una di queste \u00e8 quella relativa al fatto che i cuccioli nascono senza udito. Ma quali sono i motivi di tutto questo? […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9503,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[10],"tags":[],"class_list":["post-9501","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-salute-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9501","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9501"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9501\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9505,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9501\/revisions\/9505"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9503"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9501"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9501"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9501"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}I condotti uditivi chiusi alla nascita<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
La strategia adattiva dei cani<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
La percezione dei suoni e lo sviluppo nel tempo<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n