{"id":9506,"date":"2023-03-31T14:31:00","date_gmt":"2023-03-31T12:31:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9506"},"modified":"2023-03-31T00:45:56","modified_gmt":"2023-03-30T22:45:56","slug":"quanti-denti-ha-un-cane-adulto","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/salute-del-cane\/quanti-denti-ha-un-cane-adulto\/","title":{"rendered":"Quanti denti ha un cane adulto?"},"content":{"rendered":"\n
Quanti denti ha un cane adulto? \u00c8 una domanda che molti di coloro che si prendono cura di un cane a volte si pongono, per saperne di pi\u00f9 sulle curiosit\u00e0 che riguardano il loro amico a quattro zampe.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Cosa sappiamo sulla dentatura dei cani<\/strong>? E quali sono le differenze tra i denti dei cuccioli e quelli degli adulti? Dobbiamo anche tenere in considerazione quali sono i nomi dei denti e quanto dura la fase di questa crescita, dal momento in cui iniziano a comparire fino alla conclusione.<\/p>\n\n\n\n Scopriamo, quindi, maggiori informazioni sulla salute dei denti del cane<\/strong> e cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche che riguardano il meccanismo di funzionamento della dentatura. \u00c8 importante essere a conoscenza di questi dettagli, per sapere come curare al meglio i denti dei nostri quattro zampe.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Nei cani adulti sono presenti 42 denti<\/strong>, che si possono considerare come quelli che compongono la dentatura definitiva nella crescita del quattro zampe. Nella fase del cambio della dentatura, comunque, i cani non provano una sensazione di dolore.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 possibile, per\u00f2, che gli animali sentano una necessit\u00e0 pi\u00f9 elevata di masticare<\/strong> nel corso di questo processo di cambio dei denti. Dal punto di vista dei tempi, possiamo indicare circa tre mesi per gli incisivi, circa cinque mesi per i canini, un periodo di cinque o sei mesi per quanto riguarda i premolari e di cinque o sette mesi per ci\u00f2 che concerne i molari.<\/p>\n\n\n\n Si tratta, comunque, di tempi che possono cambiare<\/strong> tenendo conto delle caratteristiche che riguardano le razze e le taglie degli animali.<\/p>\n\n\n\n Se i denti da latte non cadono, bisognerebbe estrarli nel momento in cui quelli definitivi cominciano la fase di eruzione. Non bisognerebbe aspettare la crescita di questi ultimi, per evitare situazioni fastidiose<\/strong> in cui si potrebbe incorrere.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda i cuccioli, invece, si pu\u00f2 parlare di denti da latte<\/strong>, che compaiono nelle prime tre settimane della vita dei cani e che cadono successivamente, nel corso dei mesi, in modo da lasciare il posto alla dentatura definitiva.<\/p>\n\n\n\n I denti da latte nei cani sono 28 e anche in questo caso hanno dei tempi di eruzione che possono variare in base alla tipologia. Si parla di circa tre o sei settimane per gli incisivi, di tre o cinque settimane per i canini, di circa cinque o sei settimane per i premolari. I molari, invece, non sono presenti<\/strong> nei cuccioli.<\/p>\n\n\n\n La cura dei denti del cane dovrebbe cominciare sempre quando \u00e8 ancora un cucciolo. In questo modo prender\u00e0 un\u2019abitudine corretta, quella di farsi spazzolare i denti<\/strong> anche quando sar\u00e0 pi\u00f9 grande. Naturalmente, se si procede ad una spazzolatura regolare, si potr\u00e0 evitare la formazione di una maggiore quantit\u00e0 di tartaro.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 importante evitare di usare il dentifricio pensato appositamente per gli umani nella cura dei denti del cane, perch\u00e9 pu\u00f2 contenere delle sostanze che risultano tossiche<\/strong> per gli animali. Si pu\u00f2 usare uno spazzolino progettato proprio per i quattro zampe, meglio se con le setole morbide.<\/p>\n\n\n\n Procedere ad un monitoraggio regolare dei denti e della bocca in generale pu\u00f2 permettere di prevenire alcuni disturbi. Si potranno in questo modo evitare, ad esempio, degli interventi pi\u00f9 invasivi<\/strong> che hanno il compito di togliere il tartaro.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Quanti denti ha un cane adulto? \u00c8 una domanda che molti di coloro che si prendono cura di un cane a volte si pongono, per saperne di pi\u00f9 sulle curiosit\u00e0 che riguardano il loro amico a quattro zampe. Cosa sappiamo sulla dentatura dei cani? E quali sono le differenze tra i denti dei cuccioli e […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9508,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[10],"tags":[],"class_list":["post-9506","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-salute-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9506","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9506"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9506\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9510,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9506\/revisions\/9510"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9508"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9506"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9506"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9506"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Quanti sono i denti nel cane adulto<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
I denti nel cucciolo di cane<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come prendersi cura dei denti di un cane<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n