{"id":9552,"date":"2023-04-03T08:28:00","date_gmt":"2023-04-03T06:28:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9552"},"modified":"2023-04-02T21:30:19","modified_gmt":"2023-04-02T19:30:19","slug":"cioccolato-e-altri-alimenti-pericolosi-per-i-cani","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/alimentazione\/cioccolato-e-altri-alimenti-pericolosi-per-i-cani\/","title":{"rendered":"I pericoli del cioccolato e di altri alimenti pericolosi per i cani: cosa evitare"},"content":{"rendered":"\n
Il senso di responsabilit\u00e0 ci deve portare a considerare bene che cosa diamo da mangiare al nostro cane. \u00c8 molto importante fare attenzione a quello che gli amici a quattro zampe ingeriscono.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Infatti ci sono alcuni cibi che per noi sono ottimi, ma per i nostri fedeli amici possono risultare anche tossici<\/strong>. Ma spesso \u00e8 una mancanza di informazione che porta il padrone a non evitare che il cane si avvicini a cibi che possono risultare pericolosi per la sua salute<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Parliamo, per esempio, del cioccolato, che \u00e8 davvero pericoloso, in quanto pu\u00f2 provocare grossi danni al nostro pelosetto. Ma quali sono, oltre al cioccolato, gli altri alimenti che il cane dovrebbe evitare di mangiare<\/strong>? Cerchiamo di saperne di pi\u00f9 a questo proposito.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Il cane non dovrebbe mai mangiare cioccolato, specialmente fondente<\/strong>, e non dovrebbe mai bere caff\u00e8 e t\u00e8. Sono, infatti, tutti cibi che contengono una sostanza che si chiama teobromina<\/strong>. Quest\u2019ultima agisce soprattutto sul sistema nervoso centrale e provoca nei cani diversi sintomi, come per esempio anche la tachicardia, il vomito, la diarrea e l\u2019aumento della diuresi.<\/p>\n\n\n\n In particolare il cioccolato fondente non dovrebbe essere mai ingerito, perch\u00e9 il contento di teobromina in esso \u00e8 molto pi\u00f9 elevato<\/strong> rispetto agli altri tipi di cioccolato. Ma vediamo quali sono gli altri alimenti che sono pericolosi per i cani.<\/p>\n\n\n\n Ricordiamoci sempre, quando diamo da mangiare al nostro cane, che ogni cibo ha determinate caratteristiche e composizioni di carattere chimico<\/strong> specifiche. Gli enzimi di cui dispone l\u2019organismo del cane non sono come i nostri e spesso un cibo che per noi \u00e8 innocuo pu\u00f2 rivelarsi dannoso<\/strong> per l\u2019apparato gastroenterico e nervoso del nostro pelosetto. Ecco i cibi che non dovrebbero mai assumere, per evitare ogni possibile pericolo.<\/p>\n\n\n\n L\u2019aglio possiede un doppio effetto tossico<\/strong>. Il primo \u00e8 quello di provocare immediatamente vomito e diarrea. A volte, per\u00f2, i sintomi non si manifestano subito, ma con qualche giorno di ritardo. Tra l\u2019altro \u00e8 un effetto tipico anche delle cipolle. Sia l\u2019aglio che le cipolle contengono delle molecole che si legano ai globuli rossi e possono danneggiare l\u2019emoglobina<\/strong>. Quindi il cane si ritrova ad avere anemia emolitica, reagendo con difficolt\u00e0 respiratoria e stanchezza.<\/p>\n\n\n\n Attenzione anche ai funghi<\/strong>, che possono provocare sintomi tipici da avvelenamento o allergie nei cani. Anche l\u2019uva<\/strong> pu\u00f2 essere tossica, infatti pu\u00f2 determinare il subentrare di insufficienza renale.<\/p>\n\n\n\n Le spezie provocano danni ai polmoni<\/strong> dei nostri amici a quattro zampe, specialmente se hanno una formulazione in polvere. Fra le spezie, particolare attenzione dobbiamo fare alla noce moscata, che contiene una sostanza detta miristicina, che agisce come stimolante del sistema nervoso<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n La pasta lievitata<\/strong> spesso continua la sua fermentazione nell\u2019apparato gastroenterico del cane e pu\u00f2 causare sviluppo di torsione gastrica. Inoltre pu\u00f2 provocare dei problemi che si manifestano a livello cutaneo.<\/p>\n\n\n\n Lo xilitolo<\/strong> \u00e8 una sostanza presente nei dolci o nelle gomme da masticare. Anch\u2019esso \u00e8 particolarmente pericoloso per i cani, perch\u00e9 pu\u00f2 determinare il rilascio di insulina e quindi provocare ipoglicemia.<\/p>\n\n\n\n Innanzitutto \u00e8 molto importante puntare sulla prevenzione<\/strong>, evitando che il cane si avvicini a questi cibi che abbiamo nominato. Se malauguratamente il cane ingerisce per sbaglio queste sostanze, bisogna contattare immediatamente il veterinario, che sceglier\u00e0 quale trattamento adottare, fra i quali per esempio la pratica di una lavanda gastrica.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il senso di responsabilit\u00e0 ci deve portare a considerare bene che cosa diamo da mangiare al nostro cane. \u00c8 molto importante fare attenzione a quello che gli amici a quattro zampe ingeriscono. Infatti ci sono alcuni cibi che per noi sono ottimi, ma per i nostri fedeli amici possono risultare anche tossici. Ma spesso \u00e8 […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9554,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[4],"tags":[],"class_list":["post-9552","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-alimentazione"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9552","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9552"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9552\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9556,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9552\/revisions\/9556"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9554"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9552"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9552"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9552"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}I pericoli del cioccolato e del caff\u00e8<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Gli alimenti che i cani non dovrebbero mai mangiare<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
L'aglio<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
I funghi e l'uva<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
Le spezie<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
La pasta lievitata<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
I dolci con xilitolo<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
Cosa fare in caso di intossicazione<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n