{"id":9557,"date":"2023-04-03T10:54:00","date_gmt":"2023-04-03T08:54:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9557"},"modified":"2023-04-02T21:30:26","modified_gmt":"2023-04-02T19:30:26","slug":"acqua-per-la-salute-del-cane","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/salute-del-cane\/acqua-per-la-salute-del-cane\/","title":{"rendered":"Il ruolo dell'acqua nella salute del cane: quantit\u00e0 giuste e benefici per la salute"},"content":{"rendered":"\n
L\u2019acqua \u00e8 fondamentale per la salute del cane. \u00c8 importante che i nostri amici a quattro zampe facciano riferimento ad una corretta idratazione, che permetta loro di restare perfettamente in salute.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Sono in tanti a chiedersi quale sia la quantit\u00e0 pi\u00f9 giusta di acqua<\/strong> che i cani dovrebbero assumere. Non \u00e8 possibile, per\u00f2, stabilire una quantit\u00e0 adatta a tutte le situazioni, anche perch\u00e9 la quantit\u00e0 di acqua che i cani dovrebbero bere dipende da tanti elementi, che riguardano non soltanto la taglia e l\u2019et\u00e0 del quattro zampe, ma anche le condizioni climatiche esterne del momento, l\u2019esercizio fisico svolto dall\u2019animale e l\u2019alimentazione seguita.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 bene ricordare che, al di l\u00e0 delle necessit\u00e0 dei cani<\/strong>, che possono variare di caso in caso, \u00e8 sempre fondamentale permettere al nostro amico fedele di bere ogni giorno dell\u2019acqua pulita e fresca<\/strong>, in qualsiasi periodo dell\u2019anno.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Anche se, come abbiamo visto, la quantit\u00e0 di acqua che i nostri amici animali dovrebbero bene ogni giorno dipende da molti fattori<\/strong>, proviamo a rispondere a questa domanda, tenendo conto di alcuni principi generali sull\u2019argomento.<\/p>\n\n\n\n Solitamente un cane beve una quantit\u00e0 di acqua che corrisponde a circa 50 o 60 ml per ogni chilo del peso<\/strong> dell\u2019animale. Questa quantit\u00e0 vale per ogni giorno e pu\u00f2 essere maggiore se teniamo conto, ad esempio, delle esigenze dei cuccioli o dei cani di taglia piccola.<\/p>\n\n\n\n I fattori che influenzano la quantit\u00e0 di acqua che i cani dovrebbero bere sono numerosi. Si tratta, ad esempio, come abbiamo visto, dell\u2019alimentazione. Ricordiamo, per esempio, che un quattro zampe che mangia una quantit\u00e0 pi\u00f9 elevata di cibi secchi<\/strong> pu\u00f2 avere una sete maggiore.<\/p>\n\n\n\n Tra gli altri fattori, anche le condizioni climatiche. Naturalmente, se ci troviamo in un periodo dell\u2019anno pi\u00f9 caldo, come la stagione estiva<\/strong>, un cane pu\u00f2 avere una maggiore necessit\u00e0 di bere.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda l\u2019et\u00e0 del cane, gli animali pi\u00f9 anziani solitamente hanno un\u2019esigenza minore di bere, facendo il confronto con i cani adulti. Invece i cuccioli possono avere una sete maggiore, sempre rispetto agli adulti.<\/p>\n\n\n\n Allo stesso modo, i cani con taglia piccola<\/strong> potrebbero avere un metabolismo pi\u00f9 veloce, che necessita di una quantit\u00e0 di acqua pi\u00f9 alta.<\/p>\n\n\n\n Ma perch\u00e9 i cani dovrebbero bere sempre la giusta quantit\u00e0 di acqua nel corso della giornata? Quali sono i benefici dell\u2019acqua<\/strong> e di una corretta idratazione per questi animali?<\/p>\n\n\n\n Bere acqua \u00e8 fondamentale perch\u00e9 questo liquido d\u00e0 la possibilit\u00e0 di permettere la corretta funzionalit\u00e0 di diverse caratteristiche dell\u2019organismo. L\u2019acqua \u00e8 importante per integrare nuovamente ci\u00f2 che viene perso nel corso della giornata, ma anche per favorire una corretta diuresi<\/strong> e per eliminare dal corpo quelli che possono essere considerati degli elementi di scarto.<\/p>\n\n\n\n Un\u2019altra importante funzione dell\u2019acqua per i cani \u00e8 quella che consiste nella corretta termoregolazione<\/strong>. Se bevono acqua in quantit\u00e0 corretta, i nostri amici animali possono raffreddare il corpo, mantenendo sempre costante la temperatura all\u2019interno dell\u2019organismo.<\/p>\n\n\n\n Nel momento in cui l\u2019organismo assume una temperatura pi\u00f9 elevata<\/strong>, i cani devono necessariamente predisporre un meccanismo che sia una vera e propria alternativa alla sudorazione per compiere un\u2019adeguata termoregolazione.<\/p>\n\n\n\n Per questo \u00e8 sempre importante procedere ad un\u2019attenta idratazione per i nostri quattro zampe, in modo da evitare situazioni pericolose, come eventuali colpi di calore<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Come fare, quindi, a capire se il nostro pelosetto ha sete? Ovviamente possiamo capire tutto questo se notiamo che il cane sta cercando a tutti gli effetti una fonte dalla quale bere. In questi casi non si tratta solo di un momento di sete, ma di una vera e propria necessit\u00e0<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Per questo non dovremmo mai far mancare dell\u2019acqua fresca e pulita nel corso della giornata. Inoltre, se l\u2019animale continua a bere anche se si \u00e8 dissetato e compie spesso questa azione, potrebbe soffrire di un problema che riguarda la sua salute<\/strong>. Informiamo, quindi, il veterinario, che potr\u00e0 compiere una visita approfondita.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" L\u2019acqua \u00e8 fondamentale per la salute del cane. \u00c8 importante che i nostri amici a quattro zampe facciano riferimento ad una corretta idratazione, che permetta loro di restare perfettamente in salute. Sono in tanti a chiedersi quale sia la quantit\u00e0 pi\u00f9 giusta di acqua che i cani dovrebbero assumere. Non \u00e8 possibile, per\u00f2, stabilire una […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9559,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[10],"tags":[],"class_list":["post-9557","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-salute-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9557","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9557"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9557\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9561,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9557\/revisions\/9561"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9559"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9557"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9557"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9557"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Quanta acqua dovrebbero bene i cani<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
I benefici dell'acqua per i cani<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
L'importanza della termoregolazione<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
Come comprendere se il nostro cane ha sete<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n