Un cane che ci fa compagnia nel corso delle nostre giornate richiede necessariamente tanti momenti da dedicare alla sua cura e a fare attenzione alle sue azioni e ai suoi comportamenti.<\/strong><\/p>\n\n\n\n
\u00c8 importante prendersi cura di un pelosetto, permettendogli di avere a disposizione tutto ci\u00f2 di cui ha bisogno per crescere nel migliore dei modi<\/strong>. La cura ovviamente passa anche dall\u2019opportunit\u00e0 di insegnare al nostro amico a quattro zampe anche alcune regole importanti, alle quali dovrebbe fare riferimento per la sua quotidianit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
Una delle domande che in tanti si pongono \u00e8, ad esempio, quella relativa alle strategie per insegnare ad un cane a non tirare al guinzaglio<\/strong>. \u00c8 qualcosa di importante, specialmente quando si \u00e8 in presenza di un cucciolo, che viene portato a fare le passeggiate per le prime volte.<\/p>\n\n\n\n
Questo post in breve<\/p>
Il guinzaglio \u00e8 un accessorio molto importante, per badare anche alla sicurezza<\/strong> del nostro pelosetto. Pu\u00f2 capitare, per\u00f2, che il cagnolino riconosca questo accessorio come una costrizione. Per questo potrebbe avere un atteggiamento di preoccupazione e di ansia.<\/p>\n\n\n\n
Pu\u00f2 succedere anche che il nostro cagnolino abbia un carattere molto vivace e quindi non perda tempo nel tirare particolarmente il guinzaglio quando si trova fuori, durante una passeggiata<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Di certo \u00e8 importante per i nostri quattro zampe poter avere la possibilit\u00e0 di trascorrere del tempo all\u2019aria aperta. Anche una passeggiata pu\u00f2 essere utile per permettere la socializzazione degli animali e per consentire loro di fare un po\u2019 di esercizio fisico<\/strong>, rimanendo quindi in salute.<\/p>\n\n\n\n
I cani possono avere un\u2019andatura maggiormente veloce<\/strong> rispetto alla nostra e quindi a volte non riusciamo a stare dietro ai quattro zampe, specialmente quando si mettono a correre o a camminare velocemente.<\/p>\n\n\n\n
Si pu\u00f2 trattare, quindi, di una questione di carattere, ma a volte anche di una particolare ansia<\/strong> che l\u2019animale prova. Insomma, le situazioni che si possono venire a creare sono veramente tante e bisognerebbe sempre tenere conto di numerosi fattori, cercando di rimediare il pi\u00f9 possibile anche quando si \u00e8 in presenza di alcune cause che possono rappresentare un vero e proprio disagio per l\u2019animale.<\/p>\n\n\n\n
Cosa fare, quindi, in tutte queste situazioni? Come insegnare al nostro cane a non tirare al guinzaglio mentre stiamo facendo una passeggiata insieme a lui? Sicuramente questa situazione non \u00e8 qualcosa di positivo, soprattutto per la tranquillit\u00e0 del nostro pelosetto.<\/p>\n\n\n\n
Per questo dovremmo sempre cercare di educarlo<\/strong>, con molta pazienza e rispettando i tempi del nostro amico fedele. Non dovremmo mai utilizzare un guinzaglio troppo corto oppure fermarci improvvisamente. In questi casi il cagnolino potrebbe anche spaventarsi.<\/p>\n\n\n\n
Per esempio, a volte possiamo notare un cambiamento nel comportamento<\/strong> del cane gi\u00e0 a partire dal momento in cui prendiamo il guinzaglio, perch\u00e9 \u00e8 proprio in questo momento che il pelosetto capisce che sta per uscire di casa.<\/p>\n\n\n\n
In questo caso cerchiamo di attendere per un po\u2019 di tempo prima di uscire, facendo calmare il nostro Fido, ad esempio distraendolo con il suo giocattolo preferito<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Se il cane tira il guinzaglio quando stiamo facendo una passeggiata, fermiamoci per permettere anche a lui di fermarsi. A questo punto il guinzaglio torner\u00e0 morbido e potremo gestire nel migliore dei modi il tutto per continuare il percorso che stavamo facendo con maggiore sicurezza.<\/p>\n\n\n\n
Con il guinzaglio dovremmo in pratica comunicare<\/strong> con il nostro amico a quattro zampe. Possiamo sempre tentare di lasciarlo il pi\u00f9 possibile morbido, per fare in modo che la passeggiata possa avvenire senza ansia e stress.<\/p>\n\n\n\n
Quando necessario, possiamo dare anche qualche piccolo colpo<\/strong> al guinzaglio, per permettere al cane di comprendere che \u00e8 il momento di fermarsi. Ovviamente i colpi non dovrebbero essere intensi, perch\u00e9 altrimenti si finirebbe con lo strattonare il cagnolino.<\/p>\n\n\n\n
Per permettere al cane di comprendere che non deve tirare al guinzaglio, possiamo innanzitutto insegnargli che ad un determinato segnale<\/strong> che facciamo lui dovrebbe fare attenzione a ci\u00f2 che vogliamo dirgli. Quindi, facciamo ad esempio un piccolo suono con la bocca e, quando il cane presta la sua attenzione nei nostri confronti, diamogli una piccola ricompensa, per fargli comprendere che ha messo in atto un comportamento corretto.<\/p>\n\n\n\n
Allo stesso tempo cerchiamo anche di far capire al nostro pelosetto come dovrebbe camminare<\/strong>, quale ritmo dovrebbe seguire nel corso della passeggiata. Diamogli un bocconcino come premio quando cammina correttamente e quando riesce a mantenere il guinzaglio pi\u00f9 lento.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Un cane che ci fa compagnia nel corso delle nostre giornate richiede necessariamente tanti momenti da dedicare alla sua cura e a fare attenzione alle sue azioni e ai suoi comportamenti. \u00c8 importante prendersi cura di un pelosetto, permettendogli di avere a disposizione tutto ci\u00f2 di cui ha bisogno per crescere nel migliore dei modi. […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9566,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[],"class_list":["post-9562","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-educazione-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9562","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9562"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9562\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9568,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9562\/revisions\/9568"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9566"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9562"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9562"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9562"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}