{"id":9576,"date":"2023-04-03T18:36:00","date_gmt":"2023-04-03T16:36:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9576"},"modified":"2023-04-02T21:30:44","modified_gmt":"2023-04-02T19:30:44","slug":"come-educare-il-cane-a-non-abbaiare-in-modo-eccessivo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/educazione-del-cane\/come-educare-il-cane-a-non-abbaiare-in-modo-eccessivo\/","title":{"rendered":"Come educare il tuo cane a non abbaiare in modo eccessivo: tecniche e suggerimenti"},"content":{"rendered":"\n
I cani abbaiano e a volte sembrano non voler smettere mai di farlo. Non sempre fa piacere che il nostro pelosetto si metta ad abbaiare molto. Ad esempio, potremmo pensare che, se succede in tarda serata o di notte, potrebbe essere un motivo di disturbo per i vicini di casa.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Come fare, quindi, ad insegnare al cane a non abbaiare in modo eccessivo? Ovviamente i quattro zampe comunicano con un linguaggio molto particolare<\/strong> e, se abbiamo un cagnolino in casa, dovremmo fare in modo di mettere a punto un certo rapporto di fiducia con lui.<\/p>\n\n\n\n Bisogna dire, comunque, che la possibilit\u00e0 di abbaiare non \u00e8 l\u2019unico modo per il cane di comunicare. \u00c8 anche importante comprendere al meglio quali sono le necessit\u00e0 del nostro Fido e cosa vuole dirci con il suo modo di comunicare<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Infatti, se il cane abbaia in un modo che ci sembra eccessivo, potrebbe volerci segnalare un vero e proprio problema oppure potrebbe volerci dire di avere bisogno di qualcosa<\/strong>. Ma come fare ad educare il nostro cane ad abbaiare di meno, ad esempio se abitiamo nell\u2019appartamento di un condominio? Ecco alcuni suggerimenti utili.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> A volte siamo convinti che il nostro cane, quando abbaia, lo fa anche senza un motivo<\/strong> ben preciso. In realt\u00e0 gli esperti spiegano che c\u2019\u00e8 sempre una ragione per questo comportamento che il cane mette a punto, ma non sempre siamo in grado di comprenderlo pienamente.<\/p>\n\n\n\n Potrebbe voler dire che ha sentito un rumore che lo ha fatto insospettire, anche se ad una certa distanza, un rumore che magari noi non percepiamo<\/strong> pienamente.<\/p>\n\n\n\n I quattro zampe possono abbaiare per diversi motivi, anche per un principio che riguarda la protezione, il senso del territorio o anche per una particolare insicurezza.<\/p>\n\n\n\n Quando un cane abbaia nei confronti di altri cani<\/strong>, solitamente si tratta di un\u2019azione che potrebbe essere definita a tutti gli effetti comune e normale. Ma qual \u00e8 il motivo alla base di tutto questo? Il pelosetto potrebbe agire in questo modo perch\u00e9 vuole, ad esempio, proteggerci oppure perch\u00e9 prova una certa sensazione di timore.<\/p>\n\n\n\n Per quale motivo il cane si mette ad abbaiare nel momento in cui si trova da solo<\/strong>? Si potrebbe trattare in questo caso di una vera e propria sensazione di essere abbandonato. Per rimediare a questa situazione dovremmo abituare il nostro pelosetto a trascorrere del tempo senza la nostra presenza.<\/p>\n\n\n\n \u00c8, per\u00f2, opportuno agire in maniera precisa mettendo a punto l\u2019intervento da parte di un addestratore, per riequilibrare il rapporto<\/strong> che si \u00e8 venuto a creare tra di noi e Fido.<\/p>\n\n\n\n Naturalmente non possiamo impedire ad un cane di abbaiare nel corso della giornata. Esistono, per\u00f2, dei suggerimenti che possono aiutare a creare un rapporto pi\u00f9 sereno<\/strong> con il cagnolino, anche con la piena comprensione delle sue esigenze e dei motivi per i quali abbaia cos\u00ec tanto in certe situazioni.<\/p>\n\n\n\n Per prima cosa dovremmo sempre essere certi di non far mancare tutte le attenzioni<\/strong> nei confronti del cane. Cerchiamo sempre di rispettare i momenti dedicati al riposo e portiamolo con regolarit\u00e0, rispettando sempre le sue esigenze, a fare delle passeggiate e il giusto esercizio fisico, tenendo conto naturalmente del suo stato di salute.<\/p>\n\n\n\n Un altro fattore fondamentale \u00e8 quello che riguarda proprio la comunicazione che instauriamo<\/strong> con lui. In questo modo avremo la possibilit\u00e0 di accrescere l\u2019intesa.<\/p>\n\n\n\n Per prima cosa \u00e8 necessario capire il motivo<\/strong> per il quale il cagnolino abbaia cos\u00ec tanto. Dobbiamo sempre comprendere cosa fare in base alla ragione alla base di questo comportamento. Se il cane abbaia molto perch\u00e9 vuole segnalare un rischio, facciamogli capire che abbiamo compreso ci\u00f2 che vuole dire e cerchiamo anche di fargli comprendere che non ha la necessit\u00e0 di continuare a fare altro<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 sempre molto importante far comprendere al nostro cane che ci sono alcune regole e alcuni comandi che dovrebbe rispettare in determinate situazioni. Quindi cerchiamo sempre di insegnargli a stare zitto o seduto<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Se si metter\u00e0 ad abbaiare molto, quindi, sar\u00e0 pi\u00f9 semplice fargli comprendere che non dovrebbe continuare. Quando si comporta nel modo adeguato, in base alle nostre regole, possiamo premiarlo<\/strong> con un biscotto oppure con qualche carezza, delle vere e proprie ricompense che risulteranno utili anche successivamente, in altre situazioni di questo tipo.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" I cani abbaiano e a volte sembrano non voler smettere mai di farlo. Non sempre fa piacere che il nostro pelosetto si metta ad abbaiare molto. Ad esempio, potremmo pensare che, se succede in tarda serata o di notte, potrebbe essere un motivo di disturbo per i vicini di casa. Come fare, quindi, ad insegnare […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9579,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[],"class_list":["post-9576","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-educazione-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9576","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9576"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9576\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9581,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9576\/revisions\/9581"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9579"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9576"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9576"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9576"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}I cani abbaiano senza un motivo?<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Perch\u00e9 i cani abbaiano nei confronti di altri cani<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Perch\u00e9 il cane abbaia quando si trova da solo<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
I suggerimenti per educare un cane a non abbaiare molto<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Instaurare una certa intesa<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
Utilizzare alcuni specifici comandi<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n