{"id":9588,"date":"2023-04-04T09:43:00","date_gmt":"2023-04-04T07:43:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9588"},"modified":"2023-04-04T02:37:12","modified_gmt":"2023-04-04T00:37:12","slug":"i-cani-sospirano","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/educazione-del-cane\/i-cani-sospirano\/","title":{"rendered":"Perch\u00e9 i cani sospirano?"},"content":{"rendered":"\n
Ci capita di notare che il nostro cane a volte emette una specie di suono che assomiglia ad uno sbuffo, come se fosse una specie di sospiro. Tutto questo accade in determinate situazioni ed \u00e8 giusto che il padrone si chieda come mai si verifica questo sospiro nei cani.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Perch\u00e9 i cani sospirano? In realt\u00e0 ci sono molti fattori che stanno alla base dell\u2019ipotesi del chiarire il perch\u00e9 i cani sospirano<\/strong>. Possiamo capirne di pi\u00f9 cercando di capire il contesto in cui il sospiro viene emesso.<\/p>\n\n\n\n Il linguaggio dei cani<\/strong> pu\u00f2 variare a seconda delle situazioni. Quindi dobbiamo diventare molto esperti se adottiamo un amico a quattro zampe per capire che cosa ci vuole comunicare anche attraverso quelli che sembrano dei veri e propri sospiri.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 sempre essenziale trovare la chiave di lettura pi\u00f9 giusta<\/strong>, tenendo conto anche della diversa tipologia di sospiro emessa dal cane. E allora cerchiamo di analizzare quali sono queste differenti tipologie di sospiro.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Ci sono vari tipi di sospiri da segnalare per quanto riguarda il nostro pelosetto. Le tipologie possono variare<\/strong> a seconda degli altri segni che li accompagnano. Per esempio, se il cane sospira con gli occhi chiusi, vuole comunicare una sensazione di tranquillit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n Invece, se i suoi occhi sono aperti, potrebbe comunicare uno stato di disagio o di tensione. Un altro fattore che bisogna tenere in considerazione \u00e8 il tempo del sospiro<\/strong>, se \u00e8 un sospiro prolungato \u00e8 probabile che il nostro pelosetto sia sereno, mentre, se \u00e8 ripetuto pi\u00f9 volte in maniera frequente e per poco tempo, potrebbe esprimere un certo disagio.<\/p>\n\n\n\n Naturalmente bisogna distinguere anche un cane che sospira da un pelosetto che ansima<\/strong>, perch\u00e9 sono due cose completamente diverse.<\/p>\n\n\n\n Per capire che cosa il cane ci vuole comunicare attraverso il sospiro, bisogna analizzare il contesto<\/strong>. Infatti spesso per una persona non esperta \u00e8 difficile interpretare i suoni emessi dal nostro amico a quattro zampe.<\/p>\n\n\n\n Ci sono, proprio analizzando il contesto<\/strong>, delle specifiche ragioni che stanno alla base del fatto che i cani sospirano. Allora scopriamo perch\u00e9 i cani sospirano.<\/p>\n\n\n\n Il sospiro pu\u00f2 essere anche un segnale di rilassamento<\/strong>. In questo caso il cane lo vuole comunicare al padrone, anche attraverso altri segnali, come per esempio tenendo gli occhi socchiusi. \u00c8 tutto il suo linguaggio corporeo che lascia intendere uno stato generale di relax.<\/p>\n\n\n\n Lo vediamo per esempio quando il nostro migliore amico canino si distende sul divano trovando una posizione particolarmente rilassata<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Per\u00f2 il sospiro a volte pu\u00f2 indicare una situazione del tutto opposta<\/strong> a quella che abbiamo descritto. Il cane pu\u00f2 sospirare anche per comunicare uno stato di disagio che pu\u00f2 essere fisico o psicofisico. Lo possiamo vedere quando si gira in continuazione o quando sbuffa con una certa insistenza.<\/p>\n\n\n\n Lo vediamo bene anche quando il cane si mostra irrequieto<\/strong> e ripete pi\u00f9 volte il sospiro frequentemente nel giro di breve tempo. In questo caso \u00e8 meglio non trascurare il problema, provando a tranquillizzare il nostro cane ed eventualmente, se non riusciamo a calmarlo, bisogna contattare subito il nostro veterinario di fiducia.<\/p>\n\n\n\n I cani potrebbero sospirare anche perch\u00e9 c\u2019\u00e8 qualcosa che li turba<\/strong>, di fronte alla quale appaiono rassegnati o frustrati. Un esempio tipico \u00e8 quello in cui, quando ci sediamo a tavola, il pelosetto comincia a chiedere del cibo senza riceverlo.<\/p>\n\n\n\n In questi casi il sospiro \u00e8 accompagnato da occhi spalancati<\/strong>. E poi ci sono altre manifestazioni di cui tenere conto, come il fatto che il cane poggia ripetutamente la zampa verso di noi. Il suo \u00e8 come se fosse un disappunto riguardo ad una situazione da cui non riesce ad uscire, anche se tenta continuamente di farlo.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Ci capita di notare che il nostro cane a volte emette una specie di suono che assomiglia ad uno sbuffo, come se fosse una specie di sospiro. Tutto questo accade in determinate situazioni ed \u00e8 giusto che il padrone si chieda come mai si verifica questo sospiro nei cani. Perch\u00e9 i cani sospirano? In realt\u00e0 […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9590,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[],"class_list":["post-9588","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-educazione-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9588","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9588"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9588\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9592,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9588\/revisions\/9592"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9590"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9588"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9588"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9588"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Quali sono i diversi tipi di sospiro del cane<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Quali sono le ragioni per cui un cane sospira<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Il rilassamento<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
Il disagio<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
Un senso di frustrazione<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n