{"id":9603,"date":"2023-04-04T14:51:00","date_gmt":"2023-04-04T12:51:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9603"},"modified":"2023-04-04T02:37:27","modified_gmt":"2023-04-04T00:37:27","slug":"cani-felici-insieme-ai-gatti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/educazione-del-cane\/cani-felici-insieme-ai-gatti\/","title":{"rendered":"I cani possono vivere felici insieme ai gatti?"},"content":{"rendered":"\n
\u00c8 possibile far andare d\u2019accordo un cane e un gatto che abitano nella stessa casa? Molti luoghi comuni sostengono che cani e gatti non vadano affatto d\u2019accordo.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Eppure non bisogna scoraggiarsi, perch\u00e9, se anche un felino e un quattro zampe canino possono mostrare diffidenza<\/strong> nel primo approccio, \u00e8 possibile poi che diventino grandi amici.<\/p>\n\n\n\n In fin dei conti bisogna sempre tenere presente che i nostri amici animali sono in grado di provare molta empatia<\/strong> nei confronti dei loro simili. Quando si affezionano possono diventare davvero inseparabili.<\/p>\n\n\n\n Tutto sta nelle tecniche molto importanti<\/strong> fin da quando cani e gatti arrivano nello stesso ambiente. Tutto ci\u00f2 \u00e8 molto importante, perch\u00e9 cos\u00ec si fa attenzione a non scatenare gelosie che possono mettere in crisi il rapporto fra cani e gatti che vivono nella stessa casa.<\/p>\n\n\n\n Inoltre bisogna imparare bene a leggere il linguaggio del corpo<\/strong> di questi animali, per capire che cosa loro vogliono comunicarci, anche in relazione ai loro simili. Cerchiamo di capirne di pi\u00f9 anche da questo punto di vista e quali sono le tecniche da adottare per fare in modo che cani e gatti vivano d\u2019accordo e felici.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Badiamo innanzitutto alla posizione della coda del gatto e del cane. A volte questi animali possono avere una coda dritta in verticale. Per il gatto questa posizione vuol dire che \u00e8 ben disposto nei confronti del cane, mentre il cane di solito adotta questo atteggiamento quando vuole essere un dominatore<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Differenze anche per quanto riguarda le orecchie abbassate all\u2019indietro, perch\u00e9 il gatto le mette in questa posizione quando \u00e8 arrabbiato, mentre il cane vuole dimostrare il suo desiderio di giocare<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Se il gatto fa le fusa e ringhia, vuole manifestare un certo affetto. Se lo fa il cane, potrebbe essere un avvertimento. Ritornando alla coda, se il gatto la muove agitandola, sta cercando di manifestare la sua tensione, mentre il cane vuole dimostrare un comportamento di giocosit\u00e0 e felicit\u00e0<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Un cane e un gatto possono imparare nel tempo a comprendersi e a rispettarsi. \u00c8 cos\u00ec che imparano ad amarsi in maniera reciproca<\/strong>, facilitando le condizioni di una possibile convivenza. Ecco alcune tecniche che dobbiamo adottare per far andare d\u2019accordo cani e gatti che vivono nella stessa casa.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 molto importante che i due amici a quattro zampe vengano avviati ad un reciproco approccio e conoscenza fin da quando sono cuccioli<\/strong>. A volte li possiamo vedere in conflitto, ma non dobbiamo intervenire n\u00e9 a favore dell\u2019uno n\u00e9 a favore dell\u2019altro. Per loro tutto potr\u00e0 cos\u00ec trasformarsi in un momento ludico.<\/p>\n\n\n\n Molto importante \u00e8 cercare di rispettare gli spazi vitali<\/strong> di ogni animale. Tutto questo \u00e8 fondamentale perch\u00e9 si evitano disagi all\u2019uno e all\u2019altro. Per esempio pu\u00f2 essere molto utile lasciare dei punti in alto in cui il gatto possa appostarsi, stando lontano dall\u2019attenzione del cane e controllando il suo territorio.<\/p>\n\n\n\n Anche il gioco \u00e8 un momento molto importante<\/strong>, perch\u00e9, se cane e gatto imparano a giocare insieme, imparano anche le abitudini e il linguaggio comunicativo dell\u2019altro. Il gioco \u00e8 un importante momento di comunicazione. Possono trovare un punto di incontro proprio nei momenti ludici<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Naturalmente almeno all\u2019inizio non lasciamoli da soli, ma controlliamo la loro relazione, in modo che non ci siano atteggiamenti eccessivi n\u00e9 da parte di un animale n\u00e9 da parte dell\u2019altro.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" \u00c8 possibile far andare d\u2019accordo un cane e un gatto che abitano nella stessa casa? Molti luoghi comuni sostengono che cani e gatti non vadano affatto d\u2019accordo. Eppure non bisogna scoraggiarsi, perch\u00e9, se anche un felino e un quattro zampe canino possono mostrare diffidenza nel primo approccio, \u00e8 possibile poi che diventino grandi amici. In […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9605,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[],"class_list":["post-9603","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-educazione-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9603","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9603"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9603\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9607,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9603\/revisions\/9607"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9605"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9603"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9603"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9603"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Il linguaggio del corpo dei cani e dei gatti nella loro relazione<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come fare in modo che cani e gatti vadano d'accordo<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
La conoscenza fin da piccoli<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
Lasciare a ciascuno il suo spazio<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n
Farli giocare insieme<\/strong><\/span><\/h3>\n\n\n\n