{"id":9628,"date":"2023-04-07T18:03:20","date_gmt":"2023-04-07T16:03:20","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9628"},"modified":"2023-04-07T18:03:20","modified_gmt":"2023-04-07T16:03:20","slug":"cani-capiscono-complimenti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/educazione-del-cane\/cani-capiscono-complimenti\/","title":{"rendered":"I cani capiscono quando gli viene fatto un complimento"},"content":{"rendered":"\n
I cani sono possiamo dire in qualche modo sintonizzati sul comprendere le nostre emozioni. Questo perch\u00e9 l\u2019evoluzione ha portato questi animali a stare a contatto con gli esseri umani.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Quindi \u00e8 logico che riescono a comprendere bene ci\u00f2 che proviamo o ci\u00f2 che diciamo rivolgendoci nei loro confronti.<\/p>\n\n\n\n Per esempio, chi ha un cane sa benissimo che quando gli fa un complimento, in tono piuttosto felice, il suo amico a quattro zampe risponde con un allegro scodinzolare<\/strong>. \u00c8 piuttosto curioso, perch\u00e9 \u00e8 come se il cane capisse che gli stiamo facendo un complimento.<\/p>\n\n\n\n Infatti anche gli scienziati esperti del comportamento canino hanno cercato di capire che cosa succede nel cervello del nostro fedele amico quando riceve un complimento<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> C\u2019\u00e8 stato uno studio molto interessante che \u00e8 stato svolto a Budapest. Gli esperti hanno addestrato 12 cani a rimanere immobili vicino ad un macchinario per misurare la loro risonanza magnetica funzionale<\/strong>. Ai cani venivano fatti ascoltare dei messaggi di apprezzamento e, oltre a queste parole, anche dei termini sconosciuti e neutri.<\/p>\n\n\n\n L\u2019addestratore, nei confronti dei cani, si rivolgeva in tono di lode e altre volte con un tono neutrale. Nel frattempo il macchinario per la risonanza magnetica funzionale osservava ci\u00f2 che accadeva nell\u2019ambito delle regioni cerebrali dei cani<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Gli animali mostravano una maggiore attivit\u00e0 nel cervello presso le regioni uditive e nella parte subcorticale e in quella corticale. Sentendo per\u00f2 l\u2019intonazione di lode ripetuta pi\u00f9 volte, si vedeva che cambiava l\u2019attivit\u00e0 cognitiva nella parte pi\u00f9 antica del cervello<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Non accadeva lo stesso quando venivano pronunciate parole sconosciute. Quindi da questo gli scienziati hanno dedotto che \u00e8 proprio la parte pi\u00f9 antica del cervello degli animali che \u00e8 coinvolta nell\u2019elaborazione del significato delle parole.<\/p>\n\n\n\n In particolare lo studio ha messo in evidenza che per il cane \u00e8 importante sia quello che diciamo, ma anche il tono<\/strong> con cui lo pronunciamo.<\/p>\n\n\n\n Facciamo un paragone con gli esseri umani, per vedere che cosa succede nei cani e nel loro cervello quando ricevono un complimento, per cercare di comprendere esattamente se sono in grado di capire quando vengono rivolte loro parole di lode<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Nell\u2019uomo la regione uditiva subcorticale reagisce soprattutto all\u2019intonazione. Poi vengono attivate le parti pi\u00f9 recenti dell\u2019evoluzione cerebrale per decodificare il significato delle parole. Nel cane sembra che i due elementi vengano elaborati separatamente<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Quindi da un lato viene elaborata l\u2019intonazione e dall\u2019altro il significato delle parole. Mentre noi utilizziamo l\u2019emisfero sinistro del cervello, il cane invece usa l\u2019emisfero cerebrale destro.<\/p>\n\n\n\n Per\u00f2 c\u2019\u00e8 stata un\u2019altra scoperta molto importante, che ci fa comprendere se il cane riesce a capire che gli stiamo facendo un complimento.<\/p>\n\n\n\n Infatti sembrerebbe che i nostri fedeli amici elaborino i suoni delle parole in maniera gerarchica<\/strong>, analizzando prima la componente emozionale nella parte pi\u00f9 antica del cervello e poi passando ad attivare la corteccia, la parte pi\u00f9 recente dell\u2019evoluzione cerebrale, per il significato delle parole.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" I cani sono possiamo dire in qualche modo sintonizzati sul comprendere le nostre emozioni. Questo perch\u00e9 l\u2019evoluzione ha portato questi animali a stare a contatto con gli esseri umani. Quindi \u00e8 logico che riescono a comprendere bene ci\u00f2 che proviamo o ci\u00f2 che diciamo rivolgendoci nei loro confronti. Per esempio, chi ha un cane sa […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9630,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[],"class_list":["post-9628","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-educazione-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9628","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9628"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9628\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9667,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9628\/revisions\/9667"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9630"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9628"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9628"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9628"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}I cani riescono ad ascoltare e comprendere tutto ci\u00f2 che diciamo?<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Cosa succede nei cani quando ricevono un complimento<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Il cane riesce a capire un complimento<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n