\u00c8 molto emozionante veder nascere dei cuccioli di cane. \u00c8 un momento molto importante per la vita del nostro pet, anche se bisogna stare attenti e predisporre tutte le misure per fare in modo che il parto avvenga senza particolari complicazioni e criticit\u00e0.<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Infatti il momento del parto per la nostra cagnolina pu\u00f2 essere veramente pieno di pericoli per la salute dell\u2019animale. Ed \u00e8 per questo che bisogna consultare anche il veterinario di fiducia<\/strong> quando si avvicina il momento di far nascere i cuccioli.<\/p>\n\n\n\n
Poi ci sono sempre delle domande che ci si pone al momento del parto. Per esempio, spesso chi ha una barboncina si chiede quanti cuccioli pu\u00f2 partorire<\/strong>. Ma in generale ci sono vari fattori che bisogna considerare per riuscire a capire quanti cuccioli avr\u00e0 una cagnolina. Vi spieghiamo quali sono questi elementi da prendere in considerazione.<\/p>\n\n\n\n
Innanzitutto bisogna fare una premessa. Se la cagnolina \u00e8 giovane e se \u00e8 alla sua prima gravidanza e il padre \u00e8 pure un cane giovane, ci sono molte probabilit\u00e0 che la cucciolata sia numerosa<\/strong>. Comunque, per sapere a quanto corrisponda il numero dei cuccioli che nasceranno, bisogna sempre rivolgersi al veterinario.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019esperto effettua una palpazione dell\u2019addome<\/strong> della cagnolina e fa una stima del numero di cuccioli che nasceranno. Se gi\u00e0 la gravidanza \u00e8 inoltrata, diventa pi\u00f9 difficile sapere a quanto corrisponde il numero di cuccioli che verranno partoriti. Quindi il veterinario, pi\u00f9 che ricorrere alla palpazione, dovr\u00e0 eseguire una radiografia dell\u2019utero<\/strong>. Questo esame per\u00f2 non pu\u00f2 essere fatto prima del 45esimo giorno di gravidanza. Ma quanti cuccioli pu\u00f2 fare un cane? Rispondiamo anche a questa domanda.<\/p>\n\n\n\n
In particolare chiediamoci quanti cuccioli pu\u00f2 partorire una barboncina. Sappiamo che la razza del barbone toy<\/strong> o pomerania \u00e8 meno prolifica rispetto alle altre, in media una barboncina pu\u00f2 partorire soltanto due cuccioli. Invece, la razza che \u00e8 pi\u00f9 prolifica, secondo recenti studi realizzati negli Stati Uniti, \u00e8 la Rhodesian Ridgeback, che pu\u00f2 partorire anche nove cuccioli in una volta sola.<\/p>\n\n\n\n
Tutto dipende anche dalla taglia dell\u2019animale<\/strong>. Infatti per esempio si sa che i cani di taglia media possono partorire fino ad un massimo di tre o quattro cuccioli. I cani che sono pi\u00f9 grandi possono partorire in media sette cuccioli.<\/p>\n\n\n\n
Ci sono poi le eccezioni, che riguardano sempre i cani di taglia grande e che vedono la nascita anche di dodici cuccioli. Ci sono per\u00f2 molti fattori che possono influire sul numero di cuccioli<\/strong> che pu\u00f2 partorire una cagnolina, come l\u2019et\u00e0 della madre, l\u2019et\u00e0 del padre, la salute della cagnolina stessa.<\/p>\n\n\n\n
Sicuramente se il cane femmina \u00e8 in buona salute, i cuccioli possono essere pi\u00f9 numerosi. Influisce anche la modalit\u00e0<\/strong> tramite la quale la cagnolina \u00e8 rimasta incinta. Con un accoppiamento naturale la cucciolata pu\u00f2 essere pi\u00f9 numerosa. Nel caso dell\u2019inseminazione artificiale, invece, la quantit\u00e0 di cuccioli pu\u00f2 essere minore.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
\u00c8 molto emozionante veder nascere dei cuccioli di cane. \u00c8 un momento molto importante per la vita del nostro pet, anche se bisogna stare attenti e predisporre tutte le misure per fare in modo che il parto avvenga senza particolari complicazioni e criticit\u00e0. Infatti il momento del parto per la nostra cagnolina pu\u00f2 essere veramente […]<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":9647,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[10],"tags":[],"class_list":["post-9645","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-salute-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9645","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9645"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9645\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9649,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9645\/revisions\/9649"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9647"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9645"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9645"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9645"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}