{"id":9738,"date":"2024-01-04T16:02:20","date_gmt":"2024-01-04T15:02:20","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9738"},"modified":"2024-01-04T16:04:31","modified_gmt":"2024-01-04T15:04:31","slug":"cosa-mangia-un-cane-celiaco-e-come-capire-se-soffre-di-questa-patologia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/salute-del-cane\/cosa-mangia-un-cane-celiaco-e-come-capire-se-soffre-di-questa-patologia\/","title":{"rendered":"Cosa mangia un cane celiaco e come capire se soffre di questa patologia"},"content":{"rendered":"\n
La celiachia<\/strong>, o intolleranza al glutine, \u00e8 una condizione che pu\u00f2 affliggere anche i nostri amici a quattro zampe. In questo articolo, esploriamo come riconoscere i sintomi della celiachia nei cani e cosa fare se il tuo cane \u00e8 celiaco, inclusi i tipi di alimenti che dovresti considerare per la sua dieta.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> La celiachia nei cani si manifesta tipicamente nei primi anni di vita e pu\u00f2 essere ereditata da familiari diretti. Alcune razze, come il Setter irlandese e il Samoyedo<\/strong>, sono pi\u00f9 predisposte a questa condizione a causa di un forte componente genetico. I sintomi pi\u00f9 evidenti includono:<\/p>\n\n\n\n Se sospetti che il tuo cane possa essere celiaco, il primo passo \u00e8 consultare un veterinario. Il veterinario pu\u00f2 diagnosticare la condizione attraverso analisi del sangue e dell\u2019urina. \u00c8 importante non confondere l'intolleranza al glutine con un'allergia, che \u00e8 una reazione del corpo a un elemento esterno.<\/p>\n\n\n\n Una volta diagnosticata l'intolleranza al glutine, \u00e8 fondamentale adottare una dieta specifica per il tuo cane. Questa dieta dovrebbe escludere il glutine e, in alcuni casi, anche altri cereali. Ecco alcune opzioni:<\/p>\n\n\n\n Dopo aver modificato la dieta del tuo cane, \u00e8 importante monitorare la sua salute e il suo comportamento. Nota qualsiasi miglioramento nei sintomi e discuti con il tuo veterinario eventuali aggiustamenti alla dieta. La cura continua \u00e8 cruciale per gestire la celiachia e assicurare che il tuo cane mantenga uno stile di vita sano e felice.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" La celiachia, o intolleranza al glutine, \u00e8 una condizione che pu\u00f2 affliggere anche i nostri amici a quattro zampe. In questo articolo, esploriamo come riconoscere i sintomi della celiachia nei cani e cosa fare se il tuo cane \u00e8 celiaco, inclusi i tipi di alimenti che dovresti considerare per la sua dieta. Questo post in […]<\/p>\n","protected":false},"author":9,"featured_media":9739,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[10],"tags":[],"class_list":["post-9738","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-salute-del-cane"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9738","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/9"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9738"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9738\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9740,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9738\/revisions\/9740"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9739"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9738"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9738"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9738"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Riconoscere la Celiachia nel Tuo Cane<\/span><\/h2>\n\n\n\n
\n
Consultare il Veterinario<\/span><\/h2>\n\n\n\n
Dieta per un Cane Celiaco<\/span><\/h2>\n\n\n\n
\n
Monitoraggio e Cura Continua<\/span><\/h2>\n\n\n\n