{"id":9769,"date":"2024-01-09T16:41:06","date_gmt":"2024-01-09T15:41:06","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?p=9769"},"modified":"2024-01-09T17:26:37","modified_gmt":"2024-01-09T16:26:37","slug":"cagnolino-cieco-incontra-la-neonata-la-reazione-lascia-a-bocca-aperta-i-proprietari","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/le-vostre-avventure\/cagnolino-cieco-incontra-la-neonata-la-reazione-lascia-a-bocca-aperta-i-proprietari\/","title":{"rendered":"Cagnolino cieco incontra la neonata: la reazione lascia a bocca aperta i proprietari"},"content":{"rendered":"\n

Gli animali domestici, noti per il loro forte senso di empatia, spesso sviluppano un legame speciale con i membri pi\u00f9 giovani della famiglia<\/strong>. Quando arriva un nuovo beb\u00e8, i nostri amici a quattro zampe possono manifestare comportamenti inediti, una sorta di reazione al cambiamento che si verifica nel nucleo familiare. \u00c8 comune che cani e gatti, abituati ad essere l'unico animale in casa, mostrino segni di gelosia o cerchino pi\u00f9 attenzione quando si trovano a condividere l'affetto dei proprietari con un nuovo membro della famiglia.<\/p>\n\n\n\n

Questo post in breve<\/p>