{"id":344,"date":"2022-11-18T22:45:05","date_gmt":"2022-11-18T21:45:05","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=344"},"modified":"2022-11-18T23:05:05","modified_gmt":"2022-11-18T22:05:05","slug":"maltese","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/maltese\/","title":{"rendered":"Maltese"},"content":{"rendered":"\n
Il maltese costituisce un cane di piccola taglia. Sappiamo che sarebbero stati probabilmente i Fenici a portare dall\u2019Egitto in Italia i progenitori di questo cane circa 2.000 anni fa.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Il maltese \u00e8 un cane vivace, che sa essere molto affettuoso. Veniva spesso adottato in passato come cane da compagnia. Particolare \u00e8 la derivazione del nome maltese<\/strong>, che ha origine dal termine m\u00e0lat, dal significato di porto o rifugio.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 una radice semitica che possiamo ritrovare anche in alcuni nomi che indicano luoghi marittimi. Infatti gli antenati di questa razza di cane vivevano soprattutto nei porti<\/strong> e nelle citt\u00e0 marinare del Mediterraneo centrale.<\/p>\n\n\n\n Nell\u2019antica Roma era il cane pi\u00f9 amato dalle matrone e il maltese \u00e8 stata una razza di cane particolarmente apprezzata da Strabone, un poeta latino del I secolo d.C. Inizialmente i maltesi erano dei cani randagi, che si dedicavano soprattutto a cacciare i topi dalle citt\u00e0.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Il maltese ha una taglia molto piccola<\/strong>. In genere pesa tra i 3 e i 4 chili. Di solito non supera i 25 centimetri di altezza. Il manto \u00e8 costituito da un solo strato ed \u00e8 liscio, lungo e morbido. Questo cane di solito ha un pelo bianco, lucido e si mostra con un aspetto particolarmente elegante<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Sulla testa soprattutto il pelo \u00e8 molto lungo, ma anche sul naso. Sul capo il pelo scende in maniera speciale fino a confondersi con quello delle orecchie. Il maltese ha il tronco allungato e un corpo dalle ossa molto forti. Ha un torace ampio e ben sviluppato. Le gambe sono corte. La coda appare spessa alla radice, mentre \u00e8 pi\u00f9 ridotta sulla punta.<\/p>\n\n\n\n Il maltese \u00e8 definito come un buon cane da compagnia<\/strong>, proprio per il suo carattere molto divertente, allegro. Non \u00e8 un cane solitario, infatti passa volentieri il suo tempo insieme ad altri animali e insieme alle persone.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 un cane molto giocherellone, per questo ama sempre divertirsi in compagnia di altri. \u00c8 docile e molto intelligente<\/strong>. \u00c8 il cane ideale per le famiglie che hanno dei bambini, ma anche per fare compagnia alle persone anziane.<\/p>\n\n\n\n Occorre fare attenzione, perch\u00e9, poich\u00e9 ha delle dimensioni ridotte, il maltese potrebbe vedere gli altri cani pi\u00f9 grandi come una sorta di minaccia. Ecco perch\u00e9 deve essere incoraggiato a socializzare<\/strong> con altri. Il cane di cui stiamo parlando ha bisogno di attenzioni specifiche, soprattutto nel mantenere il suo pelo lungo in salute.<\/p>\n\n\n\n La pulizia giornaliera del cane maltese comprende la pettinatura del pelo in modo delicato e poi il togliere le macchie da lacrimazione, oltre che la pulizia degli occhi e del muso.<\/p>\n\n\n\n Il cane maltese \u00e8 un animale molto intelligente. Per questo addestrarlo non \u00e8 affatto difficoltoso, perch\u00e9 impara subito i comandi e le regole che gli vengono insegnati. Riesce a fare movimenti anche piuttosto difficili, come per esempio camminare sulle zampe.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 sempre bene, considerando le sue capacit\u00e0 cognitive, in quanto \u00e8 un cane molto intelligente<\/strong>, stimolarlo spesso attraverso giochi di attivazione mentale.<\/p>\n\n\n\n L\u2019educazione del maltese inizia fin da quando \u00e8 piccolo, attraverso delle risposte di rinforzo positivo. Meglio non punirlo quando commette degli errori, invece sarebbe importante dargli delle ricompense quando si comporta bene o quando risponde ad un determinato comando.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 molto importante la socializzazione del maltese<\/strong>. A volte, quando qualcuno non gli d\u00e0 le giuste attenzioni, potrebbe manifestare un comportamento di scontro. Ecco perch\u00e9, quando si \u00e8 alla presenza di un cane maltese, bisogna sempre dimostrargli l\u2019affetto di cui ha bisogno.<\/p>\n\n\n\n Il maltese in genere \u00e8 un cane che ha buona salute. Tuttavia pu\u00f2 avere alcuni problemi al ginocchio<\/strong>, perch\u00e9 \u00e8 soggetto alla lussazione. Si tratta di una deformazione della tibia e della rotula, in seguito alla quale l\u2019articolazione tende a bloccarsi e quindi pu\u00f2 causare nel cane un atteggiamento di zoppia.<\/p>\n\n\n\n Il tipo di pelo caratteristico del maltese pu\u00f2 causare anche irritazione agli occhi<\/strong>. Inoltre questa razza di cani si contraddistingue per frequenti casi di malattie al cuore e di insufficienza renale. \u00c8 molto importante, quindi, fare delle visite periodiche dal veterinario. L\u2019aspettativa di vita<\/strong> del cane maltese \u00e8 compresa tra 12 e 15 anni.<\/p>\n\n\n\n Bisogna stare attenti, inoltre, al fatto che il cane maltese non incorra nel sovrappeso o nell\u2019obesit\u00e0, perch\u00e9 queste condizioni possono peggiorare le malattie a cui il cane \u00e8 soggetto.<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":345,"parent":0,"menu_order":0,"template":"","class_list":["post-344","razza","type-razza","status-publish","has-post-thumbnail","hentry"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza\/344","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/razza"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/345"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=344"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Le caratteristiche fisiche<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Le caratteristiche comportamentali<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
L'educazione del maltese<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
La salute del maltese<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n