{"id":344,"date":"2022-11-18T22:45:05","date_gmt":"2022-11-18T21:45:05","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=344"},"modified":"2022-11-18T23:05:05","modified_gmt":"2022-11-18T22:05:05","slug":"maltese","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/maltese\/","title":{"rendered":"Maltese"},"content":{"rendered":"\n

Il maltese costituisce un cane di piccola taglia. Sappiamo che sarebbero stati probabilmente i Fenici a portare dall\u2019Egitto in Italia i progenitori di questo cane circa 2.000 anni fa.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Il maltese \u00e8 un cane vivace, che sa essere molto affettuoso. Veniva spesso adottato in passato come cane da compagnia. Particolare \u00e8 la derivazione del nome maltese<\/strong>, che ha origine dal termine m\u00e0lat, dal significato di porto o rifugio.<\/p>\n\n\n\n

\u00c8 una radice semitica che possiamo ritrovare anche in alcuni nomi che indicano luoghi marittimi. Infatti gli antenati di questa razza di cane vivevano soprattutto nei porti<\/strong> e nelle citt\u00e0 marinare del Mediterraneo centrale.<\/p>\n\n\n\n

Nell\u2019antica Roma era il cane pi\u00f9 amato dalle matrone e il maltese \u00e8 stata una razza di cane particolarmente apprezzata da Strabone, un poeta latino del I secolo d.C. Inizialmente i maltesi erano dei cani randagi, che si dedicavano soprattutto a cacciare i topi dalle citt\u00e0.<\/p>\n\n\n\n

Questo post in breve<\/p>